Whooring
Guest
non ci sono problemi, adesso esporto i tre file e poi li posto
dunque,
dopo essermi fatto una piccola cultura sulle potenzialita' di ansys sulla soluzione di problemi cinematici, ho dedotto che il tuo problema non e' tanto l'analisi cinematica che si fa con facilita'...ma fare dopo l'analisi transitoria sul pezzo....
...in effetti per tener conto di tutti gli effetti inerziali e dinamici della struttura sei costretto per forza a fare un'analisi nel dominio del tempo....
...e qui lo scenario si ampia e ricade per fortuna (altrimenti mi toccava studiare ancora! :d) tra le mie competenze!
quindi in primis dovrai valutare il comportamento dinamico della struttura per vedere i modi propri...paragonarla con la forzante in ingresso e hai subito un'idea se devi fare sta benedetta transient o no.
se si', allora devi valutare l'entita' delle deformazioni in gioco e quindi tenere in considerazione o meno le varie non linearita' del problema...
...i conti di fatica alla fine.
questo tipo di analisi e' insidiosa perche' innanzitutto la mesh del problema deve essere fitta e ordinata per catturare i fenomeni in gioco nel problema, e in piu' c'e' il discorso convergenza della soluzione che comporta opportuni tentativi con intervalli di integrazione opportuni.
valuta quindi subito se e' necessaria un'analisi transient e se il tuo sw e' ingrado di risorverla!
ciao
zaxx
quindi in primis dovrai valutare il comportamento dinamico della struttura per vedere i modi propri...paragonarla con la forzante in ingresso e hai subito un'idea se devi fare sta benedetta transient o no.
ho appena controllatu sulla guida e quello che mi dici esiste ma non con la mia versione. ora ho capito perchè la vendono ad un prezzo abbordabile: quando la usi capisci per fare le cose fatte bene serve tutto il pacchetto!!!