giacomoerre
Guest
ciao a tutti,
ho da poco iniziato ad utilizzare seriamente le configurazioni delle parti, in quanto in certi lavori trovo che sia il modo più logico di lavorare.
ho trovato però un problema nel caso di lamiera piegate, e non riesco a capire se sia un limite di sw 2011 o se manco di qualche conoscenza.
la lamiera dovrebbe essere configurata con una piega in una configurazione a 30° e nell'altra a "-30°". il problema che trovo è che gli angoli inseribili nel comando di flangia del bordo variano tra 1° e 180°. e non riesco quindi ad ottenere la configurazione a -30° e sono quindi obbligato acreare un altra parte uguale (salva come copia) e poi premere sulla freccetta come il allegato.
c'è un modo per risolvere questo problemino?
vi ringrazio anticipatamente.
saluti, giacomo
ho da poco iniziato ad utilizzare seriamente le configurazioni delle parti, in quanto in certi lavori trovo che sia il modo più logico di lavorare.
ho trovato però un problema nel caso di lamiera piegate, e non riesco a capire se sia un limite di sw 2011 o se manco di qualche conoscenza.
la lamiera dovrebbe essere configurata con una piega in una configurazione a 30° e nell'altra a "-30°". il problema che trovo è che gli angoli inseribili nel comando di flangia del bordo variano tra 1° e 180°. e non riesco quindi ad ottenere la configurazione a -30° e sono quindi obbligato acreare un altra parte uguale (salva come copia) e poi premere sulla freccetta come il allegato.
c'è un modo per risolvere questo problemino?
vi ringrazio anticipatamente.
saluti, giacomo
