• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

押しのarchimede

  • Thread starter Thread starter phoenix78
  • Start date Start date

phoenix78

Guest
ciao a tutti,
dopo il piccolo messaggio di presentazione eccomi qua...
vorrei chiedervi, visto che sono alle prime armi con inventor 11, se e come si può fare a calcolare la spinta di archimede di un solido immerso precisamente in acqua di mare.
ciao e grazie.
 
grazie per la risposta,
so cos'è il principio di archimede e speravo che ci fosse un modo per farlo calcolare al programma.
 
non in modo diretto...

prima di tutto che pezzo vuoi fare calcolare?
uno solo o vuoi una cosa per ogni pezzo che disegni...

non è una cosa facile ma ci si può pensare...

v
 
ciao vigz,
grazie per la tua pazienza.
vorrei calcolare la spinta di archimede di un fucile subacqueo che sto progettando.
allego una foto così capisci meglio.
 

Attachments

devi passare per forza da vba se lo vuoi automatico..
l unico problema è ricavare la densità media dell assieme, che mi pare non esca nemmeno con iprop collection. quindi un mini vba che ti estragga la densità dell assieme e te la copi un una proprietà di appoggio.
poi un altro che ti faccia il calcolo..
non è per nulla sempliceda fare, per il tipo di calcolo io farei prima a farlo con la calcolatrice, 5 minuti e passa la paura.. se invece è un applicazione che serve sempre per tutto ciò che fai può valere la pena di farselo sto programma..

v
 
ma non basta estrarre il dato del volume dell'oggetto e poi moltiplicarlo per il peso specifico dell'acqua ( 1 kg/dm3) ? così avresti subito il valore in kg della spinta verso l'alto , la sottrai al peso del fucile e hai quanto ti pesa quando sei sott'acqua...:cool:
 
ma non basta estrarre il dato del volume dell'oggetto e poi moltiplicarlo per il peso specifico dell'acqua ( 1 kg/dm3) ? così avresti subito il valore in kg della spinta verso l'alto , la sottrai al peso del fucile e hai quanto ti pesa quando sei sott'acqua...:cool:

ma infatti... stavo ragionando la stessa cosa.... :p:)
 
penso che l'unica accortezza debba essere quella di costruire un assieme "fisicamente" corretto (coi materiali giusti ) in modo da avere alla fine un' analisi del peso teoricamente giusta.

io quando non trovo il giusto materiale ne prendo uno che gli si avvicina come peso specifico , oppure se è una forma semplice lo calcolo a mano ( calcolatrice :d ) e poi lo inserisco appunto manualmente nelle propertis dell'oggetto.:cool:

anzi ,approfitto , se qualcuno ha una procedura diversa per assegnare pesi specifici di materiali non in libreria è bene accetta...:)
 
ma non basta estrarre il dato del volume dell'oggetto e poi moltiplicarlo per il peso specifico dell'acqua ( 1 kg/dm3) ? così avresti subito il valore in kg della spinta verso l'alto , la sottrai al peso del fucile e hai quanto ti pesa quando sei sott'acqua...:cool:


grazie ragazzi per aver animato la mia richiesta.
effettivamente con autocad faccio proprio come dice myface.
sfrutto il calcolo delle proprietà del solido, che in autocad mi da baricentro, volume ecc, poi con un foglio di excel ricavo sia la spinta di archimede che la forza peso.
la mia curiosità nasceva dal fatto se era possibile ricavare in automatico la spinta di archimede come viene calcolato il baricentro.
se ci sono altre possibilità sono ben accette.
ciao.
 
Last edited:
non mi intendo di fucili subacquei, ma se sono a tenuta stagna nel calcolo del volume bisogna tener conto anche delle zone bagnate e di quelle asciutte (es. camere interne con aria)... a quel punto il volume potrebbe essere parecchio diverso dal puro volume di materiale di costruzione...
 
giusta considerazione giga,
ma nel mio caso utilizzerei del legno per realizzare il fucile....quindi tutta massa :d
 
se sai il peso specifico del materiale che ti serve basta creare un materiale nuovo con l'editor stili (ti chiede altre caratteristiche oltre al peso specifico)
 
se vuoi calcolare la spinta che l'acqua esercita sul fucile completamente sommerso, puoi assolutamente fregartene del materiale, può essere di piombo o di sughero è la stessa identica cosa... a patto che il volume del pezzo sia esattamente lo stesso e che l'acqua abbia la stessa densità...

un altro conto se invece galleggia, anche se a quel punto è ancora più facile... infatti quanto sarà la spinta di archimede sul fucile se questo galleggia... mmm ;) (suggerimento, qui serve avere info sul materiale o materiali :))
 
Last edited:
grazie a tutti per i vostri consigli.
il fucile l'ho già costruito e collaudato. :d :d
per il primo esperimento devo dire che sono decisamente soddisfatto, ma purtroppo i pochi attrezzi hobbistici disponibili non mi hanno permesso di essere abbastanza preciso.
affilerò le armi per il prossimo. :cool: :cool:

ritornando alla spinta di archimede ho semplicemente cambiato il materiale nell'editor stili e norme di ogni singolo componente.

ciao.
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top