se posso dire la mia, l'impresa non e' semplice come sembra.
l'area da rilevare e' di 500 mq. ossia poco piu' grande di un campo di basket.
ora, siccome la precisione di un gps "normale" e' nell'ordine dei 10 metri, sara' necessaria
una delle due seguenti condizioni:
1] collegamento ad internet per scaricare in tempo reale le correzioni differenziali dal server rtk piu' vicino
2] ricevitore compatibile col sistema egnos, senza bisogno di internet.
nel migliore dei casi, si otterra' una precisione di circa 2-3 metri, a meno di affittare un gps submetrico professionale.
quanto al salvataggio
in situ della traccia 3d del percorso, non saprei dire in quanto preferisco post-processarmela con calma in ufficio, previo ovviamente download dei dati dal ricevitore gps al pc fisso.
