• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

救助の組み立て

  • Thread starter Thread starter functional-concept
  • Start date Start date

functional-concept

Guest
ciao a tutti innanzi tutto.
sono un nuovo utente inventor 2009..... io uso catia v5 ed accoliti ma per un cliente sto facendo dei lavori con inventor con le sue macchine.
ho una domanda un po' da sempliciotto: il mio cliente ha un archivio di parti standard (viti, bulloni e vaccate varie) e parti custom ed entrambi queste categorie sono usate in vari assiemi. ora, io sto facendo un nuovo assieme (3d) di una nuova macchina ed oltre a mettere in questo assieme parti nuove da me progettate ne sto usando altre gia' esistenti sia custom che standard. la domanda e': se nel mio assieme ho un file che e' gia' in uso in un altro assieme e questo oggetto lo sposto nello spazio rispetto a dove si trova negli altri assiemi quando salvo inventor mi sposta l'oggetto anche negli latri assiemi pre esistenti???
come si fa a salvare i cambiamenti di posizione solo nel mio file? e' eventualmente possibile salvare uno spostamento in tutti gli assiemi in cui quel file e' presente??
grazie mille per la pazienza!! :o
 
o lasci l'oggetto li dove è o lo copi nel tuo direttorio e lo rinomini. tieni presente che se fai una modifica su un oggetto piu volte usato sara piu difficile controllare che tale modifica non vada ad influire sugli altri assiemi.
 
la parte rispetto alla sua origine non la sposti di conseguenza non modifichi altri assiemi.
tu sposti la parte all interno dell assieme su cui stai lavorando , utilizzando i vincoli, ho capito bene?
 
grazie pe rle risposte prima di tutto!!
si, all'interno del mio assieme io sposto le parti che "pesco in archivio" usando i vincoli.
quindi ricapitolando: se io ho un oggetto chiamato "ciccio" ed uso questo oggetto in vari assiemi anche se la sua posizione è diversa in ogni singolo assieme ciò non vuol dire che l'oggetto mi si sposta a destra ed a manca a seconda di dove lo posiziono nei nuovi assimi che vado a creare, giusto? secondo:n se modifico "ciccio" dimensionalmente per esempio, "ciccio" cambierà dimensionalmente anche negli altri assiemi che puntano a "ciccio" come componente ma la sua posizione all'interno dell'assieme resta uguale, giusso?
grazie ancora!!! correeggetemi se dico ca22ate!!
 
ma scusa in catia cos è differente in queste cose?

la tua domanda e' lecita: con catia non cambia se lo usi cosi' com'e'. le mie domande nascono dal fatto che in catia ho sempre fatto assiemi usando enovia portal che funziona diversamente..... se non stai attento con quel coso una vite che magari hai usato in 1000 assiemi viene rilocata spazialmente a seconda di dove la riposizioni nell'ultimo assieme creato.
e' poco piacevole se succede!! :d
ancora grazie dei chiarimenti!
 
in catia ho sempre fatto assiemi usando enovia portal che funziona diversamente..... se non stai attento con quel coso una vite che magari hai usato in 1000 assiemi viene rilocata spazialmente a seconda di dove la riposizioni nell'ultimo assieme creato.
e' poco piacevole se succede!! :d
ancora grazie dei chiarimenti!

o non ho capito bene, o, come direbbe fantozzi :
e' una boiata pazzesca:d:d
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top