• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

新規ユーザーによるパラメトリック作成(例:ex pro/e)

  • Thread starter Thread starter Ozzy
  • Start date Start date
ciao ragazzi, sono nicolò da milano.
sono appena entrato nel mondo del lavoro dopo una laurea in ingegneria meccanica, sono a milano e dato che l'azienda per cui lavoro usa ptc creo sto cercando di entrare in questo torbido e misterioso mondo.
ora vedrò di ammazzarmi di video tutorial e guide online!
saluti a tutti!!
hai detto bene, ammazzarti di studio. benvenuto e buon lavoro.
 
ciao a tutti,

sono matteo, da poco ho iniziato ad utilizzare creo 3.0, dopo un anno di utilizzo di pro/e wildfire 4.0.
ho voglia di approfondire tutti i moduli di creo, infatti sto seguendo tutorial su youtube per apprendere il più possibile la parte sulle superfici e sulla corretta progettazione di componenti stampati, "dal pieno" e ottenuti per fusione.

saluti a tutti.
 
ciao matteo

nella mia azienda facciamo proprio quello.. progettazione/realizzazione ed utilizzo di stampi per stampaggio ottone + progettazione e realizzazione di conchiglie per la colata a gravità dell'ottone...

ciao

marco
 
ciao matteo

nella mia azienda facciamo proprio quello.. progettazione/realizzazione ed utilizzo di stampi per stampaggio ottone + progettazione e realizzazione di conchiglie per la colata a gravità dell'ottone...

ciao

marco

ciao marco,

fantastico :) , io invece essendo in una piccola azienda mi occupo principalmente della progettazione di componenti ricavati dalla pieno realizzato con macchine cnc, tubi e staffe ricavate da lamiere.
purtroppo non mi sono ancora avvicinato agli stampi e alle fusioni, spero di farlo presto.
complimenti.
 
ciao a tutti,
sono luca dalla provincia di livorno e lavoro come project egineer in uno studio di ingegneria.
utilizzo creo parametrics 2.0 per la modellazione e caersar ii per lo stress analisys.
 
buongiorno a tutti,
utilizzo creo 2 da circa 10 mesi e, come appassionato di sw 3d, devo dire che è uno strumento veramente eccezionale.
continuo a disegnare con inventor e modeling nel tempo libero, spero di contribuire alla crescita di questa già grande community.
saluti, marco
 
buona sera
sono stefano e uso ptc dal 1991, con una breve interruzione nel 1999, quando ho usato think design e gbg.
dal 1986 sono nel settore degli stampi per materie plastiche di medie e grandi dimensioni, per il settore "fai da te" e "automotive"
da 7 ho avviato un'attività tutta mia di studio e modellazione prodotto + modellazione stampo.
mi avvalgo di collaboratori esterni per la costruzione degli stampi, stampaggio prodotto ed eventuali assemblaggi.
se qualcuno volesse approfondire l'argomento, sono a completa disposizione.
onorato di conoscervi.
saluti
ste
 
ciao a tutti,
sono mauro e uso creo parametric 4.0 da un paio di mesi. sono progettista meccanico e vengo dal settore automotive dove usavo catia v5. ora mi occupo di progettazione di macchine curvatubi.
piacere di conoscervi. saluti.

mauro
 
ciao a tutti
mi chiamo stefano sono uno studente in ingegneria meccanica ed uso di creo parametric 2.0.
 
buongiorno a tutti, sono bigjam da napoli e sto utilizzando creo 3.0 per la prima volta da quest'anno per lavoro. ho usato per diversi anni solidworks (fino alla versione 2017).
 
buonasera a tutti, giacomo bernabovi, studente di ingegneria meccanica al polo di la spezia (università di genova) e da poco iscritto al corso iwe (international welding engineer) presso iis, istituto italiano della saldatura.
iniziato con disegno tecnico a mano con tecnigrafo alle superiori, attestato di operatore meccanico e diploma di tecnico delle industrie meccaniche, poi autocad 2004, per poi passare al 2010, esame di "disegno tecnico industriale" con microstation (30l), esame di "progettazione meccanica" con creo 2.0 (30), ora creo 4.0 e qualche accenno di fusion 360.
forum vasto e istruttivo, praticamente vivo con la pagina aperta, cerco consigli sull'ambiente saldatura e progettazione di particolari meccanici nel settore motociclistico, in quanto sto cercando di progettare e autocostruire alcuni particolari "racing" per conto mio.
 
ciao a tutti,
dopo 17 anni di catia (11 anni v5 e 6 anni enovia v6), tra poco incomincierò una nuova avventura con creo + windchill di ptc. piacere di conoscervi.
saluti
 
salve, mi chiamo fabio, faccio il disegnatore progettista da circa 15 anni e da 11 utilizzo creo (sono partito con pro-e 2000 per arrivare a creo 3), oltre a creo tilizzo un pochino inventor e per il rendering utilizzo blender (lo utilizzo anche per la modellazione di ambienti o altro al di fuori del lavoro). sono iscritto al portale da diverso tempo, ma fino ad oggi ne ho fatto soltanto un utilizzo sporadico, spero di poter essere più presente per affinare ulteriormente l'utilizzo di questi sw ed eventualmente dare una mano a risolvere qualche quesito di altri utenti.
 
salve, sono impiegato in uno studio di progettazione ed attualmente lavoro presso un'azienda cliente che ha sempre utilizzato creo elements direct, ora sono stati acquistati da un'azienda cinese e i disegnatori dell'ufficio tecnico vorrebbero cambiare 3d; il capo disegnatore vorrebbe passare a solidworks mentre il responsabile dell'ufficio tecnico vorrebbe passare a creo anche perché l'azienda "madre" usa creo per il 3d.
io non ho mai utilizzato né creo né solidworks, quindi probabilmente cambierò cliente, ma qualora si dovesse passare a creo pensate che si possano integrare anche i metodi di modellazione diretta di creo elements direct o sono rimasti separati come l'acqua per il cioccolato?
grazie per i consigli.
 
ciao, sono mauro. lavoro nel settore dei piccoli elettrodomestici. lavoro con creo da 9 anni e con windchill da qualche mese. piacere di conoscervi, di imparare da voi e, se possibile, di essere utile.
 
nuovi utenti presentatevi qui.
salve a tutti

dopo 7 anni lontano dai cad, sto per cambiare lavoro e tornare nel fantastico mondo del 3d.
vi avevo lasciato con proe w3 ed ora userò creo 4.

spero di essere d'aiuto

grazie molte per i suggerimenti che trovo qui

ciao
 
ciao,
sto iniziando ad usare ora creo 3.0, vengo da inventor, solid edge e solid works.
grazie per l'aiuto
 
ciao a tutti,
uso creo 4 da poco tempo per progettazione e sviluppo di lamiere, vengo da un passato di vari cad 2d/3d e cam. spero un giorno di essere utile anche io al forum dando qualche risposta, ma dovremo aspettare un bel po' penso.

massimiliano
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top