• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

新規ユーザー発表

  • Thread starter Thread starter MoldKiller
  • Start date Start date
buon giorno a tutti,
sono un veterano di cad3d ma fino ad ora mi sono occupato soprattutto di cad.
adesso con l'arrivo in azienda di macchine cnc dovro probabilmente "sorbirmi" anche la parte relativa al cam.
percio' qualche domandaccia come neofito mi sa' che ve la sparero':biggrin:
 
ciao a tutti,sono un disegnatore che dopo tanti anni di think3 ora uso solidworks.mi piacerebbe imparare un cam....ma non saprei da dove iniziare:rolleyes:....
 
ciao,io sono un programmatore,operatore su macchine a 5x della dmg.da un anno abbiamo comprato hypermill.. all inizio non ero molto contento ma ad oggi devo dire che è un cam fantastico!!:finger:lo conosci?perchè hai deciso di imparare esprit?:confused:
 
ciao iges.no,non lo conosco perche' comincio ad interessarmi ora.mi piacerebbe imparare perchè penso sia più coinvolgende del solo disegnare/progettare.mi piacerebbe anche "fare del truciolo" non solo tirare ridhe. e poi perche' il lavoro del disegnatore e' un po' troppo statico.....e anche perche' e' una figura che penso che il modo del lavoro cercherà....sempre più...
 
un salutone a tutti..
sono programmatore,principalmente di tornio. esperienza di base con ug 6/7.5 e vericut..
spero di poter condividere tante cose insieme..
 
un saluto a tutti gli utenti di questa sezione di forum.
non sono nuovo del forum, solo che mi è stato chiesto di prestarmi a moderare
e visto che sono felice di poter contribuire al buon andamento di questo sito, forse il migliore in italia, ho accettato questo ruolo.
penso di essere abbastanza conosciuto sul forum, specie nella sezione solidworks, dove contribuisco ad aiutare secondo le mie conoscenze e capacità, se leggete qualche mio post vi farete un idea :eek: di come tratto gli argomenti.
spero di riuscire a fare lo stesso anche qui, col vostro aiuto... :biggrin: voglio imparare a strusare
anche in ambiente cam.
esperienze professionale: metalcostruttore/operatore su taglio acqua e una piccola infarinatura
di nesting su taglio laser (ma non è il mio campo, ho un collega che se ne occupa) e it manager della ditta in cui lavoro.
il resto del tempo... ? gioco con la ws facendo scarabocchi con solidworks
a rileggerci !

michele
 
ciao a tutti
non ho mai usato un software cad3d (e neppure uno cad 2d se devo dire).
utilizzo comsol per far ricerca in campo termico e magnetico
(cosa c'entrano direte, bè , pensate ad un frigo magnetico)
sto cercando un sw 3d per fare modelli da usare in comsol.

f
 
ciao a tutti, lavoro come prototipista in un'officina meccanica,prima ero stampista..ho lavorato e lavoro su un centro 3 assi -torni e frese tradizionali-elettrioerosioni a tuffo-rettificatrice-tornio a 4 assi-saldatrici(elettrodo-tig- cannello),ecc.
 
ciao, sono un artigiano settore legno. da un anno uso un pantografo scm record 100 all 3 assi più vector.
per lavori più particolari uso alphacam 2010 r1 sp1 (postproc. 6.62.60) e ho una conoscenza di base che mi permette di risolvere svariate problematiche.
ho frequentato un corso di tre giorni a rimini presso scm lo scorso anno, molto utile per iniziare a muovere i primi passi con alphacam ma ora vorrei fare qualcosa con il nesting.
ho chiesto info all'insegnante del corso ma sul nesting non ha materiale... sto facendo prove con i miei appunti, senza risultati; il file di aiuto non è il massimo e il manuale d'uso spiega le voci di menù senza parlare come procedere.
il forum licom è per la maggioranza in lingua inglese... ok conosco l'inglese ma preferisco l'immediatezza dell'italiano!!!
c'è qui sul forum qualcuno che mi può suggerire la procedura passo-passo o che abbia una documentazione in pdf?
grazie per l'interessamento

giovanni
 
:smile: dopo 3 anni di inattività mi voglio riavvicinare al mondo della meccanica grazie e spero anche nel vostro aiuto ciao a tutti
 
ciao.
mi chiamo angelo. sono il tecnico di un'azienda di costruzioni grondaie, tubi e tutto quello che gira intorno al mondo della lamiera.
principalmente uso lantek expert per una punzonatrice, autocad 2d per lavorare con il plasma e solidwork 2011.

ciao a tutti.
 
ciao a tutti!

mi chiamo andrea sono un fresatore!
mi occupo di stampi a iniezioni, elettrodi, matrici e uso visi come sofware cam.
 
ciao a tutti
mi chiamo alessio e mi occupo di utensili meccanici speciali e di macchinari industriali.
 
ciao chiamo marco, da 10 anni mi occupo di progettazione di linee di profilatura tubi elettrosaldati.
i software da me utilizzati sono solidworks autocad

ciao a tutti
 
ciao a tutti, sono claudio, ho 22 anni e sono un operario metalmeccanico, ho utilizzato diversi software tra cui cimatron, autocad e solidworks. spero di trovarmi bene e di poter trovar le risposte ai miei dubbi qui. grazie.

ciao
 
ciao a tutti.

mi presento anche qui: sono maurizio e ho aperto da un anno una officina meccanica di precisione. ci occupiamo di progettazione e costruzione di particolari di precisione. utilizziamo un centro di lavoro a 5 assi continui dmg, modello dmu 65 monoblock e ci siamo recentemente dotati di nx 8.5 cad/cam completo di turbomachinery.

peccato nella sezione non vi sia uno spazio dedicato a nx. parteciperò volentieri a discussioni generali. buona serata!
 
buon giorno a tutti

sono michele, faccio il geometra, progetto 2d/3d a verona, la mia città.
anche se, a dire il vero, in questo periodo si progetta gran poco... :-(

bando ai lamenti, grazie per questo bel sito, un saluto a tutti.
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top