• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

最適化カット

  • Thread starter Thread starter PabloPicasso
  • Start date Start date

PabloPicasso

Guest
sto cercando di capire (senza successo) se su inventor esiste una funzione per l'ottimizzazione dei tagli e degli sfridi di materiale.

ho trovato dei programmini stupidi in rete che fanno il calcolo ma mi piacerebbe avere questa funzione in inventor.

supponiamo di fare un telaio composto da 30 barre da 120cm, 80 da 64cm e 52 da 100cm (è un esempio semplice, ma rende l'idea)

come riesco a calcolare quante barre da 6 metri comprare ? o quante da 3 metri ?
 
sto cercando di capire (senza successo) se su inventor esiste una funzione per l'ottimizzazione dei tagli e degli sfridi di materiale.

ho trovato dei programmini stupidi in rete che fanno il calcolo ma mi piacerebbe avere questa funzione in inventor.

supponiamo di fare un telaio composto da 30 barre da 120cm, 80 da 64cm e 52 da 100cm (è un esempio semplice, ma rende l'idea)

come riesco a calcolare quante barre da 6 metri comprare ? o quante da 3 metri ?
scusa ma non riesci a fare lunghezza*quantità/x, dove x è la lunghezza delle barre, il tutto via bom.
non conosco inventor, ma credo che tramite la bom si possa fare questo tipo di operazioni sulle colonne, oppure se esporti su excel, da li fai il resto che ti manca per ottenere il risultato che desideri.
 
scusa ma non riesci a fare lunghezza*quantità/x, dove x è la lunghezza delle barre, il tutto via bom.
non conosco inventor, ma credo che tramite la bom si possa fare questo tipo di operazioni sulle colonne, oppure se esporti su excel, da li fai il resto che ti manca per ottenere il risultato che desideri.

con il tuo metodo si ha solo un'idea approssimativa:
8 pezzi da 3300 +
14 pezzi da 2500 +
11 pezzi da 1850 +
11 pezzi da 185 = 83.785 metri, che in barre da 6 metri fanno 13.96 barre ovvero 14 barre.
nella realta' pero' di barre te ne occorreranno 15.
 
.............................ho trovato dei programmini stupidi in rete che fanno il calcolo ma mi piacerebbe avere questa funzione in inventor...............

comunque se questi programmini ,oltre che essere stupidi sono anche free, postaci i link :biggrin: :biggrin:
 
io per il momento ho risolto facendo una macro in excel.

ad ogni modo, ci tanti programmi che lo fanno (sia free che a basso costo): http://3d2f.com/tags/cutting/nesting/optimization/software/

oppure cerchi su google: "cut nesting optimization software"

io li usavo frequentemente quando mi facevo tagliare i pannelli di compensato. posizionando le forme nel modo ottimale, si risparmiava parecchio nell'acquisto del materiale.
 
con il tuo metodo si ha solo un'idea approssimativa:
8 pezzi da 3300 +
14 pezzi da 2500 +
11 pezzi da 1850 +
11 pezzi da 185 = 83.785 metri, che in barre da 6 metri fanno 13.96 barre ovvero 14 barre.
nella realta' pero' di barre te ne occorreranno 15.

hai capito perfettamente il problema :finger:

in inglese si chiama "buckets nesting", che però in italiano si traduce "annidamento dei cestini".... non rende bene l'idea.
 
con il tuo metodo si ha solo un'idea approssimativa:
8 pezzi da 3300 +
14 pezzi da 2500 +
11 pezzi da 1850 +
11 pezzi da 185 = 83.785 metri, che in barre da 6 metri fanno 13.96 barre ovvero 14 barre.
nella realta' pero' di barre te ne occorreranno 15.
guarda che se vai in officina e chiedi la quantità di sfrido per taglio o per tipologia, te lo dicono e poiché è una costante, si può mettere nell'operazione.
io ho solo dato un'idea che è fattibile.
credo che in inventor tu possa creare una colonna nella bom con delle moltiplicazioni e divisioni...giusto ?
 
questa funzione è tipica dei cam.
ad esempio nel cam di almà per laser tube c'è il nesting per barre o nei cam per lamiere e legno trovi i nesting per fogli.
e' molto improbabile trovare queste funzionalità in un qualsiasi cad.
 
questa funzione è tipica dei cam.
ad esempio nel cam di almà per laser tube c'è il nesting per barre o nei cam per lamiere e legno trovi i nesting per fogli.
e' molto improbabile trovare queste funzionalità in un qualsiasi cad.

lo immaginavo, grazie.
 
su max...c'è bisogno del cam per ordinare delle barre...su un pò di inventiva...le moltiplicazioni con un coefficiente ti portano al risultato.
lo sfrido è un valore noto, lo conosce anche l'operaio che te li taglia.
hai proprio bisogno di un pulsante per fare tutto ciò o ci arrivi anche con la bom calcolata dal tuo cad ?
 
guarda che se vai in officina e chiedi la quantità di sfrido per taglio o per tipologia, te lo dicono e poiché è una costante, si può mettere nell'operazione.
io ho solo dato un'idea che è fattibile.
credo che in inventor tu possa creare una colonna nella bom con delle moltiplicazioni e divisioni...giusto ?

si'ok,+/- si può fare anche aggiungendo un coefficente di compensazione per lo sfrido,ma rimane sempre una cosa approssimativa.

questa funzione è tipica dei cam.
ad esempio nel cam di almà per laser tube c'è il nesting per barre o nei cam per lamiere e legno trovi i nesting per fogli.
e' molto improbabile trovare queste funzionalità in un qualsiasi cad.

senno' non esisterebbero queste funzioni nei cam di macchine che lavorano le barre...
 
su max...c'è bisogno del cam per ordinare delle barre...su un pò di inventiva...le moltiplicazioni con un coefficiente ti portano al risultato.
lo sfrido è un valore noto, lo conosce anche l'operaio che te li taglia.
hai proprio bisogno di un pulsante per fare tutto ciò o ci arrivi anche con la bom calcolata dal tuo cad ?

fino a quando le cose sono molto semplici le gestisci anche come dici tu.
quando le operazioni diventano un pò più complesse ... diventano dolori, ti devi costuire un piccolo applicativo specifico.
supponiamo che tu abbia 10 commesse.
per ogni commessa 10 lunghezze diverse con 10 quantità diverse.
e supponiamo anche di avere più sezioni (o più materiali) e non una soltanto.
come fai l'ottimizzazione su barre da 6 metri o su diversi formati o diversi materiali ?
 
sì ci sono tantissimi programmini, ma di veramente freeware ho trovato solo 1d stock cutter, molti sono demo, altri limitati senza licenza, altri a pagamento, qualcuno fa veramente schifo!

qualcuno ne ha provato di altri freeware? ne cerco uno che gestisca anche i tagli non ortogonali.


ad ogni modo, ci tanti programmi che lo fanno (sia free che a basso costo): http://3d2f.com/tags/cutting/nesting/optimization/software/

oppure cerchi su google: "cut nesting optimization software"

io li usavo frequentemente quando mi facevo tagliare i pannelli di compensato. posizionando le forme nel modo ottimale, si risparmiava parecchio nell'acquisto del materiale.
 
mi sono appena imbattuto nel problema e me ne vergogno
più di 10 anni che in azienda abbiamo un cam per taglio laser e mai pensato ad un nesting barre..... me ne vergogno.

mi sto informando . ce ne sono vari.
io come cam per lamiera ho sigmanest. mi è stato proposto di usare quello per il nesting barra. senza grosse pretese si può fare ma sinceramente penso valga la pena si spendere qualche soldo in più e trovare qualcosa che gestisca il taglio su due piani. altrimenti è un pò limitato..... mi metto alla ricerca....per adesso ho trovato solo qualcosa a 2000 euro
importante penso sia dare un buona stampa agli operatori. in modo che pensino meno e vadano più veloci facendo meno sfrido.
lavoriamo su commessa e quindi sempre piccole quantità di materiale. ma sempre 2-3 barre in più dobbiamo comprarle perchè appunto chi tagli il materiale può farlo a caso, attualmente la sola direttiva che hanno è iniziare dai pezzi lunghi..... non si può!!
nesting barre è importante caspita.
 
あなたがワークショップに行くと、切断またはタイプによって摩擦の量を尋ねるならば、彼らはあなたに伝え、それが一定であるため、あなたは操作に入れることができます。
可愛らしいアイデアを頂きました。
私は発明者を信じて、あなたは乗算と分裂で bom の列を作成することができます。 お問い合わせ
あなたが練習で問題に直面していないことを理解している質問に近づくと、表面性から。 お問い合わせ
私達は別の終わりのまっすぐなまたは傾斜された切口が付いている80のsilhouettesまで、ある店でアルミニウムきつく締まる企業で、働かせます。 特定のソフトウェアによる最適化により、素材のトンを踊ることができます。
私達は私達の機械の製造業者のソフトウェアcad/camの所有者であるオプティマイザを、私fppro使用し、あなたのオンライン ワーカーがアカウントが戻って来るように摩擦の一定にスパンするように言うことができることを保証します。
自由として私は頻繁に使用します https://migg.it/optcutfree/ これにより、インベンターのボムからショットアウトされたエクセルファイルを食べ、切断長さとエンドアングルの適切な特性を定義することができます。
リニアカットを管理するための発明者のネスティングの拡張
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top