• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

柔軟なプロジェクト

  • Thread starter Thread starter spino85
  • Start date Start date

spino85

Guest
salve a tutti, uso inventor 2008 e ho un bel problemino, quando costruisco un ipt su di un assieme flessibile proiettando le geometrie dell'assieme negli schizzi dell'ipt, tornando in assieme principale, l'adattività mi cambia tutto l'ipt perchè le geometrie non seguono la flessibilità dell'assieme, ma vanno un un'altra posizione, perciò prima di tornare devo togliere tutte le adattività dlle lavorazioni che danno questo problema perdendo la parametrizzazione del pezzo.... come posso risolvere? grazie a tutti!
 
pensa che a questa domanda non hanno saputo rispondermi neanche coloro che mi hanno fatto il corso, mi hanno detto che è una cosa impossibile... tanto che avevo già una mezza idea di cambiare cad perchè nella progettazione che faccio io, questa funzione è veramente importante!!! a volte basta così poco...
 
quando però ho lo stesso assieme replicato più volte, questo assieme ha dei gradi di libertà perchè devo avere diverse posizioni, se io lo metto adattivo però si muovono tutti ugualmente, ma se metto la flessibilità perdo tutte le geometrie proiettate da questi assiemi...
come posso risolvere? vorrei che l'assieme sia flessibile cioè che si muovano indipendenti, ma anche adattivo che non perda le geometrie proiettate...
 
una soluzione sarebbe di avere assiemi fittizi in quel caso, con nomi differenti e che quindi accettano adattività e flessibilità differenti..
 
quindi dovrei duplicare ogni volta l'assieme quando ho bisogno di una nuova posizione? sarebbero infinite...
 
facciamo un esempio: io ho un assieme standard commerciale da poter usare in diversi assiemi.
il mio assieme è un asse cartesiano xy.
l'asse ha i gradi di libertà x e y liberi quindi ha infinite posizioni che dipendono da dove è installato, può essere che in alcuni casi uso tutta la corsa in altri no...
dunque una volta inserito il mio asse ho 2 possibilità per farlo muovere altrimenti essendo assieme resterebbe fermo e bisognerebbe entrare nell'assieme asse e muoverlo con qualche rappresentazione ma ce ne sarebbero un'infinità.
-flessibilità, posso muoverlo come mi pare come se l'assieme diventassero tutti ipt, perfetto ma se proietto geometrie da questo assieme asse ad esempio proietto i fori per fissarlo a una piastra, quando torno le geometrie spariscono quindi devo togliere l'adattività alla piastra prima di tornare ma comunque perdo il legame tra i 2 pezzi
-adattività, meglio ancora, riesco a muoverlo come la fless, non perdo geometrie e i 2 pezzi restano legati con adattività tra loro.
il problema nasce perche il mio asse è in molti altri assiemi (oppure quando ne ho 2 nello stesso assieme!!!!!!!!) e facendo adattività vado a muoverli tutti a differenza della flessibilità che muove solo se stesso, quindi vado a danneggiare gli altri assiemi!
a me servirebbe quindi una flessibilità che mantiene le geometrie come l'adattività, oppure una adattività che muove solo l'assieme considerato e non tutti...
oppure ditemi voi come posso fare...
 
io proprio non andrei a proiettare la geometria, se devo dirtela tutta.. metterei i fori sulla piastra e li quoterei nella piastra.
come ti dicevo hai il tuo asse commerciale che si chiama asse.iam.
bene se sono 2 e proprio vuoi fare come dici ti fai una copia asse.nomeassieme.iam dove nome assieme è l assieme dove hai inserito l asse. in questo modo non dovresti avere problemi.
i flessibili sono una bella cosa ma gestirli, sopratutto se in + utenti può essere doloroso, in situazioni multiutente io gestivo anche i cilindri con le rappresentazioni, per me molto + sicure
io sta cosa della proiezione proprio nn la capisco..
 
beh questo è solo un esempio, risulta logico qui che basta fare i fori senza proiettare un sacco di roba, ma ci sono situazioni nella quale ho la necessità di proiettare, primo perchè ci sono molte lavorazioni, secondo perchè ho bisogno dell'adattività che mi sposta tutte le lavorazioni se modifico qualcosa.
non posso neanche duplicare gli assiemi perchè si creerebbero un sacco di doppioni di doppioni e mi verrebbe male se un giorno devo fare anche una minima modifica... dovrei farla su tutti i duplicati?
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top