ilfrau
Guest
salve a tutti
sto usando per la prima volta il fluent, nella versione interna ad ansys 13, per una relazione dell'università volta all'apprendimento delle basi del programma (dato che nessun corso ti insegna ad utilizzarlo). vabbè il discorso è lungo....
in ogni caso ieri lancio una simulazione e, per caso, avevo anche il task manager aperto e ho visto che l'utilizzo della cpu andava da 25-27% e basta....il che mi ha lasciato un po' perplesso perchè, da quanto ho letto, il fluent è cpu intensive...
la mia configurazione è:
amd phenom(tm) ii x4 955
4 giga di ram
os w7 64 bit
il resto penso non importi
la ram me la occupa all'80% con punte anche più alte, ma la cpu no...guarda un po 25% è 1/4 di 100 e ho 4 core...quindi ho pensato il programma ne utilizzasse solo 1
cercando in rete ho trovato discussioni che mi hanno confermato che può accadere
come faccio quindi? parallel? ma non è solo tra più pc? e come si fa?
grazie
sto usando per la prima volta il fluent, nella versione interna ad ansys 13, per una relazione dell'università volta all'apprendimento delle basi del programma (dato che nessun corso ti insegna ad utilizzarlo). vabbè il discorso è lungo....
in ogni caso ieri lancio una simulazione e, per caso, avevo anche il task manager aperto e ho visto che l'utilizzo della cpu andava da 25-27% e basta....il che mi ha lasciato un po' perplesso perchè, da quanto ho letto, il fluent è cpu intensive...
la mia configurazione è:
amd phenom(tm) ii x4 955
4 giga di ram
os w7 64 bit
il resto penso non importi
la ram me la occupa all'80% con punte anche più alte, ma la cpu no...guarda un po 25% è 1/4 di 100 e ho 4 core...quindi ho pensato il programma ne utilizzasse solo 1
cercando in rete ho trovato discussioni che mi hanno confermato che può accadere
come faccio quindi? parallel? ma non è solo tra più pc? e come si fa?
grazie