• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

煉瓦で構成される固体

  • Thread starter Thread starter raf
  • Start date Start date
allora questa è la parte creata in un pezzo solo:


e questa è la stessa parte, composta di mattoni, dalla quale devo estrudere negativamente per farla divenatre come la parte singola:


sono esperimenti eh, io stesso non sono convinto al 100% che sia la strada giusta...
 
buongiorno a tutti,
devo fare con inventor (2009) dei solidi composti da mattoni refrattari per impianti petrolchimici, mi spiego meglio: ho la necessità di creare dei disegni per dei rivestimenti inteni di alcuni forni composti da centinaia di mattoni, le strade sono due, o faccio un pieno e poi a mano mi calcolo i mattoni necessari per occupare questo spazio o in inventor mi disegno mattone per mattone tutta la parete. questa seconda soluzione mi farebbe comodo per il conteggio materiali, è però scomodissima da mettere in pratica senza un'automazione, oltre che molto onerosa in termini di risorse hardware...
qualcuni qui fa/ha fatto qualcosa del genere e mi saprebbe dare qualche consiglio in merito?

grazie.

tempo fà, su insistenza di un refrattarista ci è stato chiesto una cosa simile (2000 mattoni circa), e posso dirti questo :

1 - i loft di assieme non li puoi fare, ma puoi fare un'estrusione negativa con i lati rastremati,
se non ti piace puoi fare invece più estrusioni negative. occhio che queste lavorazioni
risultano pesanti.
2 - l'assieme del refrattario è stato inserito nell'assieme pricipale ovviamente come derivato e
nonostante ciò era una bella zavorra da portarsi appresso.
3 - i mattoni sono stati il più possibile semplificati nella loro forma base (nessuno va a vedere
se gli spigoli vanno in interferenza o no)
4 - se mai dovessi farne un altro, vado di rivoluzione e faccio i conti a manina.
ciao
 
grazie delle risposte!
come conclusione penso anche io che dovrò trattare i singoli mattoni come blocchi composti da x mattoni stessi, come nel disegno che vi ho riportato sopra, a questo punto il disegno è leggero e gestibile, non avrò però il conteggio automatico dei mattoni, cosa che nel mio ufficio tecnico avrebbero voluto... ma assolutamente impossibile da realizzare perchè ho saputo che certi assiemi saranno composti anche da 150.000 mattoni singoli... :eek:
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top