• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

特定のクォータプランに属するオブジェクトのみを表示

  • Thread starter Thread starter Cervino86
  • Start date Start date

Cervino86

Guest
ciao a tutti,
mi scuso se apro una discussione già interrogata, ma non mi pare di aver trovato nulla di simile.

il mio problema è che mi trovo a dover modellare una struttura in 3d con autocad e mi risulterebbe comodo creare dei piani di lavoro (con i relativi ucs) ma in quei piani vorrei visualizzare e lavorare sugli oggetti appartenenti solamente a quel piano, per intenderci, con la stessa quota z senza avere anche gli altri oggetti sovrapposti. in modo che selezionando quegli oggetti, posso modificare solo quelli relativi a quel piano e gli altri oggetti, che risultano sovrapposti, restano inalterati.

e' possibile farlo senza dovermi creare mille layer per ogni piano e poi congelarli?
ho provato anche coi filtri ma non mi pare si possa impostare per la stessa quota di riferimento


grazie a chi risponderà
 
saper usare solo autocad è una grossa limitazione. non puoi utilizzare un software 3d parametrico per lavori simili?
 
il fatto è che uso sofistik per l analisi strutturale e ha un'interfaccia autocad per la modellazione
 
sofistik so per certo che gira anche su revit, ma non entro nel dettaglio perchè non so quali app tu stia utilizzando
 
revit non l ho mai usato però....con revit si potrebbe bypassare questo problema?
 
ok non so se riesco però perché in autocad compare una tavolozza tipica di sofistik per modellare gli elementi strutturali... non credo che ci sarà la stessa cosa pure su revit. comunque darò un'occhiata. grazie mille
 
potrei anke allegartelo,ma non credo che cambi poi molto...il discorso è generico e vale in qualsiasi caso ci si trovi a lavorare con oggetti appartenenti a piani diversi.

nel caso specifico mi trovo a modellare una platea di fondazione con pali estrusi lungo z messi in più file e sarebbe comodo potersi mettere a lavorare su una singola fila e quindi un solo piano x-z per esempio
 
se un software è programmabile, tutto si può fare, dipende dalla capacità di chi lo usa.
nel tuo caso basterebbe porre la proprietà visible a off per tutti i pali che non stanno lungo il piano x-z
 
non sono in grado di programmare autocad ma se si potesse fare come dici non sarebbe male....

pensavo di crearmi dei blocchi a questo punto...
 
comandi:
- vix spegne tutti i solidi che non hanno la x del solido selezionato
- viy spegne tutti i solidi che non hanno la y del solido selezionato
- viv ripristina lo stato di visualizzazione dei solidi

la selezione dei solidi non comprende la definizione dei layer, se ritieni opportuno si può inserire.

bye
 

Attachments

il mio problema è che mi trovo a dover modellare una struttura in 3d con autocad e mi risulterebbe comodo creare dei piani di lavoro (con i relativi ucs) ma in quei piani vorrei visualizzare e lavorare sugli oggetti appartenenti solamente a quel piano, per intenderci, con la stessa quota z senza avere anche gli altri oggetti sovrapposti. in modo che selezionando quegli oggetti, posso modificare solo quelli relativi a quel piano e gli altri oggetti, che risultano sovrapposti, restano inalterati.
e' possibile farlo senza dovermi creare mille layer per ogni piano e poi congelarli?
puoi farlo tranquillamente senza troppi sbattimenti.
mettiti in una vista laterale. seleziona tutto il piano che ti interessa e dai il comando isolaoggetto.
volendo fare i più raffinati potresti raggruppare gli oggetti del piano col comando gruppo (non vedo mai nessuno utilizzarlo) così che diventa più facile selezionarlo con un click in un punto qualsiasi senza bisogno di dover riselezionare tutto.
puoi anche mescolare oggetti di piani diversi. non c'è limite alla fantasia e possibili creazioni.
volendo potresti anche usare i blocchi che tanto puoi modificare sul posto (lasciando anche in vista parti esterne) o direttamente nell'editor. le possibilità sono tante.
se vuoi giocare con i layer puoi fare le stesse cose congelando e scongelando mille e mille layer ma in un colpo solo giocando con gli stati dei layer (altra cosa che vedo nessuno mai utilizza).

p.s.
poi ovviamente ti puoi portare sul piano di lavoro e impostare l'ucs alla vista (o lasciarglielo fare in automatico modificando la variabile ucsfollow).
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top