VigZ
Guest
ottimo!
v
v
allego file pdf sempre per comodità e relativa parte fatta con inv11.![]()
allego file pdf sempre per comodità e relativa parte fatta con inv11.![]()
io uso un piccolo trucco (che poi e' praticamente come la realta'):signori, a tutti voi un buongiorno
in questa giornata pre-festiva, vi sottopongo un quesito che forse sarà banale ma che mi sta dannando...
supponiamo di avere una parte cilindrica che deve essere fissata con una bussola conica.
nell'allegato trovate il disegnetto esemplificativo...
io vorrei posizionare la bussola conica in modo che si appoggi allo spigolo della parte cilindrica, senza fornirgli quel valore di incuneamento che vedete indicato nell'allegato.
questo perchè voglio vdere come varia la posizione della bussola conica al variare dei diametri o della conicità....
non riesco a trovare un vincolo "risolutore"...
qualcuno ha qualche suggerimento???
grazie a tutti per la collaborazione![]()
nell’esecuzione di fori filettati, inventor ci propone come prima scelta, filettature in pollici; può capitare che si gradirebbe invece partire da quelli metrici, cosa che altrimenti “costa” un paio di click.
fino ad una certa release di inventor questo era stabilito dall’ordine dei fogli del file excel che gestisce ciò.
nelle ultime edizioni, se si vuole cambiare l’ordine delle schede filettature, va sempre aperto il file delle filettature “thread.xls” e cambiato l’ordine nella prima cella della colonna d “sort order” di ciascun foglio (o di quelli che ci interessano). quelli metrici ad esempio a seguito dell’installazione hanno -3, da eventualmente cambiare con quelle ansi che hanno –1.
strumenti opzioni applicazione percorsi..
quello che hai indicato lì...
v