• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

発明のヒント

  • Thread starter Thread starter VigZ
  • Start date Start date
nella messa in tavola per quotare una intersezione apparente. selezionare una geometria che crea l'intersezione apparente, tasto testro "intersezione", selezionare l'altra geometrai che crea l'intersezione apparente.
 
come da consiglio di tarkus, posto questa mia risposta a riguardo del generatore di telaio e spero che possa essere d'aiuto a chiunque avesse questo genere di problema.

la discussione originaria è questa:
http://www.cad3d.it/forum1/showthread.php?t=28992

e questa è la mia risposta:

"citazione:
originariamente scritto da tarkus
il file parte con più schizzi complessivi,è il mio solito sistema di lavorare.
a questo giro, dovevo fare un telaio solo,poi ho preferito fare un sottoassieme con il telaio n°2 , ma non avevo voglia di ricominciare da capo;da qui la necessita' di fare frames separati.
comunque il risultato ottenuto e' lo stesso:lo schizzo n° 2 e' sempre un file parte che ho inserito in altro assieme e qui ho usato il fg...

ciao tarkus.

allora, mi sono ripassato un po' la procedura per la creazione di un telaio perchè era un po' di tempo che non la usavo e queste sono le mie conclusioni (tratte anche leggendo la guida in linea):

posto che il tuo metodo di lavoro, mi pare corretto (e cioè creare più schizzi all'interno dello stesso file di parte), bisogna tenere presente queste due regole generali:

1 - nell'assieme di lavoro vanno sempre inserite parti con all'interno uno più schizzi o scheletri, altrimenti se provi a disegnare uno schizzo direttamente nel tuo assieme e provi a selezionarlo, lui non ti consente di farlo.

ho fatto la prova: ho provato a creare uno schizzo formato da più linee e successivamente ho avviato il fg. poi ho impostato i vari parametri (norme, famiglia, dimensioni, ecc) e quando ho provato a selezionare la linea od un punto sul mio schizzo per inserire il membro del telaio, semplicemente non mi consentiva di selezionare alcunchè. pertanto, puoi inserire i membri di un telaio solo se lo/gli schizzi dello scheletro si trovano in un file di parte.

poi che tu nel tuo file di parte disegni uno o più schizzi a seconda di come ti trovi più comodo tu, non fa alcuna differenza.

2 - il dubbio che avevi tu e cioè quello di utilizzare il comando "crea parte" e selezionare le entità dello schizzo (questa volta fatto nell'assieme) per derivarle in un file di parte, è corretto: una volta fatto questo, il fg te lo considererà un file di parte valido e ti consentirà di usarlo per piazzare i membri del telaio (una volta inserito nell'assieme).
in alternativa, puoi creare un file di parti ex novo, disegnare il tuo schizzo al suo interno e poi inserirlo nell'assieme. entrambi i metodi sono validi, poi devi decidere tu quale dei due si adatta di più alle tue necessità.

il comando "crea scheletro" è sostanzialmente lo stesso che creare una parte nuova usando il comando "nuovo", con la differenza che ti consente di creare la nuova parte direttamente all'interno del tuo assieme.

3 - nel tuo assieme principale puoi creare tutti i sottoassiemi che vuoi, purchè al loro interno siano contenuti "il" o "i" file di parti con i loro bravi schizzi inseriti dentro.

se hai voglia o tempo, prova a guardare cosa dice qui nella guida a proposito del flusso di lavoro per creare telai col frame generator.
http://wikihelp.autodesk.com/invento...98-generato598

qui invece c'è un'esercitazione che ho fatto anch'io e che devo dire mi è stata molto utile per capire tante funzioni del fg.
http://wikihelp.autodesk.com/invento...e-6313baf8dd7c

se hai dei dubbi chiedi pure, e nei limiti delle mie conoscenze vedo se riesco ad esserti d'aiuto.

ciao.
lucio."

grazie a tutti!:finger:
 
salve,
innanzi tutto volevo fare i miei più vivi complimenti per questo thread, mi è stato molto di aiuto!!!
non so se è il posto giusto per inserire questo quesito...perdonatemi se infrango inconsapevolmente qualche regola del forum.

per realizzare un intaglio (asola) con inventor 2012 ho trovato solo un modo: utilizzare nel menù "gestione" > "lavorazione" > intaglio.
però, questa procedura non permette di orientare l'asola e di vincolarla (bisogna aprire lo schizzo e modificarlo). esiste un modo più rapido ed "automatico" di disegnare un asola?

grazie a tutti,
dakota
 
ciao a tutti e complimenti, ho provato a modificare il registro per cambiare il senso dello zoom sulla rotellina ma no funziona.
ho inventor 2012 e come valore di default in registro ho trovato 5

qualche suggerimento?
 
se fate un largo utilizzo di filettature particolari ( a più principi, passi strani, sinistre etc...etc...) e non volete risparmiare tempo a editare il testo della quota in fase di messa in tavola (o peggio ancora, doversele modellare) potete aggiungere tutte le filettature che volete editando il file thread.xls che si trova nella cartella design data dell'applicazione. è necessario riavvare l'applicazione.

nb: ovviamente fatevi una copia per sicurezza dell'originale :)
 
モデル環境では、2つの面間でメディアンと並列作業面を作成したい場合:作業面コマンドと最初の面に触れます。

私は今、みんなに知られていると思います :)、しかし、それがホイールをダブルクリックしてズームエクステンションを実行しない人のために。
 
年を過ぎて、年齢が進んでおり、さらには目がもう1回(sigh!)に過ぎません。

クォータの文字の大きさ/高さ(および/または制約の記号): アプリケーション/一般/スケールのアノテーションオプション(希望値、例えば1.2以上)。
詳細はこちら: https://knowledge.autodesk.com/it/s...les/ita/sketch-snap-points-are-too-small.html私はウェブ上のどこかでこの提案を見つけました, 時間前に, 私のPC上ですぐにそれを適用します; 今日、私は同僚のコンピュータ上でそれを複製したいと私は、設定が誰とどこを見つけるためにクレイジーに行ってきました, 名前「スケールアノテーション」が非常に直感的ではありませんので、 (ユーフェミズム), そして、あなたが望ましい結果にすぐに取得しないWeb上で助けや検索を使用して.

(既に知っておくと...)
 
発明者の助けは、それから自分自身を保存することができます.
 
[Probabilmente scopro l'acqua calda, puntata #35012]私は常に発明者に対する再生自動キャドコマンドを探していました。これは、資源を節約するために自動的に起こるように、丸みを帯びた、単純化された曲線を表示しています。
オプション(ハードカットと表示)で設定を変更しようとしましたが、正しいものを見つけずに。

お知らせ レンダリング時により細かい曲線を作るために発明者を教えてもらえますか? オプション/ビュー/ [x] 自動改良を無効にする

その後、必要なとき、通常の使用、眺め/外観を見つける。
 

Attachments

  • Ridisegna01.png
    Ridisegna01.png
    99.9 KB · Views: 5
  • Ridisegna02.png
    Ridisegna02.png
    65.1 KB · Views: 10

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top