• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

発明家 2009 年に acad の設計を使用して下さい

  • Thread starter Thread starter KLA#27
  • Start date Start date

KLA#27

Guest
buona sera a tutti sono nuovo del forum, e questo è il mio primo intervento, spero di essere chiaro nella spiegazione del mio problema così che possiate aiutarmi a risolverlo.

nella ditta dove lavoro si sta cercando di passare dal disegno 2d al 3d è spesso ho la necessità di ridisegnare alcuni componenti già esistenti in archivio in 3d.

vorrei sapere se esiste un modo per utilizzare i disegni in 2d realizzati con autocad direttamente negli schizzi inventor.

io di solito procedo con il copia-incolla ma spesso ho delle difficolta in quanto lo schizzo che si ottiene in inventor non è vincolato, e a pertanto devo quotarlo tutto come praticamente come se lo ridisegnassi da capo. ho provato anche ad utilizzare il comando di quotatura automatica, ma la quotatura che si ottiene in questo modo è poco pratica quando devo modificare alcuni parametri dello schizzo.

chi di voi mi pùò aiutare?? grazie!
 
un consiglio spassionato : ridisegna tutto su inventor, per me non c'è altra strada. importando i dwg devi vincolarli e quotarli e sei sempre a rischio errore ( a meno che la forma non sia particolarmente semplice), poi in caso di future modifiche sarai sicuramente avvantaggiato avendo come base di partenza uno schizzo ben fatto. ciao!
 
un consiglio spassionato : ridisegna tutto su inventor, per me non c'è altra strada. importando i dwg devi vincolarli e quotarli e sei sempre a rischio errore ( a meno che la forma non sia particolarmente semplice), poi in caso di future modifiche sarai sicuramente avvantaggiato avendo come base di partenza uno schizzo ben fatto. ciao!

ti straquoto! tra un po devo iniziare a trasformare in 3d 15 anni di progetti fatti in 2d, di gru,paranchi e argani di sollevamento vari.
di sicuro ridisegno tutto con inventor! :rolleyes:
 
un consiglio spassionato : ridisegna tutto su inventor, per me non c'è altra strada. importando i dwg devi vincolarli e quotarli e sei sempre a rischio errore ( a meno che la forma non sia particolarmente semplice), poi in caso di future modifiche sarai sicuramente avvantaggiato avendo come base di partenza uno schizzo ben fatto. ciao!

bho, ti quoto a meta'.:36_1_5:
se importi uno schizzo gia' fatto e' vero che devi rivincolarlo e riquotarlo, ma almeno le quote vanno gia' bene per come e' fatto lo schizzo, intendo dire che non devi modificarle alla creazione.
e' poco, ma e' un piccolo guadagno di tempo.:rolleyes:
saluti
tarkus
 
un consiglio spassionato : ridisegna tutto su inventor, per me non c'è altra strada. importando i dwg devi vincolarli e quotarli e sei sempre a rischio errore ( a meno che la forma non sia particolarmente semplice), poi in caso di future modifiche sarai sicuramente avvantaggiato avendo come base di partenza uno schizzo ben fatto. ciao!
sono d'accordo!
 
bho, ti quoto a meta'.:36_1_5:
se importi uno schizzo gia' fatto e' vero che devi rivincolarlo e riquotarlo, ma almeno le quote vanno gia' bene per come e' fatto lo schizzo, intendo dire che non devi modificarle alla creazione.
e' poco, ma e' un piccolo guadagno di tempo.:rolleyes:
saluti
tarkus

si giusto, ma non ti è mai capitato che durante l'inserimento delle quote o dei vincoli lo schizzo importato perda le sue caratteristiche di forma originali? magari "sbagliando" la sequenza delle operazioni? ciao!
 
vedo con "piacere" che abbiamo tutti all'incirca lo stesso problema....:tongue:

ma vi chiedo per importare intendete copia-incolla o altro???

grazie per la collaborazione!!! davvero funzionale il vostro forum!!!anzi se posso ... nostro!:smile:
 
copiaincolla funziona, devi avere un disegno accurato in acad, senza linee doppie e sovrapposte ad esempio.. quando puoi ridisegna che è meglio, piuttosto se hai lavorazioni ricorrenti creati ifeatures..

v
 
si giusto, ma non ti è mai capitato che durante l'inserimento delle quote o dei vincoli lo schizzo importato perda le sue caratteristiche di forma originali? magari "sbagliando" la sequenza delle operazioni? ciao!

si certo mi e' capitato,:36_1_2:
non ho pero' detto che e' un metodo da usare a priori, a volte puo' farti guadagnare un po' di tempo (a seconda dell'uso che farai della parte che ne verra' fuori, puoi anche evitare di quotare o vincolare.....) , se poi lo schizzo e' semplice e' ovvio che e' conveniente rifarlo.
tarkus
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top