• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

発明家 2010 - スレッド

  • Thread starter Thread starter vale79
  • Start date Start date

vale79

Guest
ciao
devo fare una filettatura interna diametro 40 mm, 19 filetti per pollice (p=1,33), come faccio? non so che tipo di filetto sia, forse withworth... avete un'idea?
altrimenti si può creare in inventor un nuovo tipo di filettatura e poi applicarlo?
grazie
vale
 
ciao
devo fare una filettatura interna diametro 40 mm, 19 filetti per pollice (p=1,33), come faccio? non so che tipo di filetto sia, forse withworth... avete un'idea?
altrimenti si può creare in inventor un nuovo tipo di filettatura e poi applicarlo?
grazie
vale

sicura del 40 mm?
e' troppo inusuale.
ma 40 mm a cosa si riferiscono?
e' un diametro imposto da qualche specifica? o forse al ø int del foro filettato che magari stai misurando su un pezzo?
oppure e' stato fatto piu' largo.....dacci qualche indicazione in piu'
 
:) era un esempio; voglio che quando quoto mi scriva diametro e passo, però non so che tipo di filettatura è. mi spiego meglio: ho un pezzo reale filettato, sto disegnando una ghiera da avvitare ma non so la forma della filettatura del pezzo, quindi sto cercando di scoprirla a tentativi per fare la stessa filettatura (naturalmente interna) sulla ghiera. spero di averti dato qualche indicazione in più.
diametro esterno del pezzo filettato = 39,8 mm
diametro interno della ghiera =38,55 mm: questa ghiera xò non si avvita, è m40x1,5, devo trovare la filettatura giusta.

grazie mille
vale
 
:) era un esempio; voglio che quando quoto mi scriva diametro e passo, però non so che tipo di filettatura è. mi spiego meglio: ho un pezzo reale filettato, sto disegnando una ghiera da avvitare ma non so la forma della filettatura del pezzo, quindi sto cercando di scoprirla a tentativi per fare la stessa filettatura (naturalmente interna) sulla ghiera. spero di averti dato qualche indicazione in più.
diametro esterno del pezzo filettato = 39,8 mm
diametro interno della ghiera =38,55 mm: questa ghiera xò non si avvita, è m40x1,5, devo trovare la filettatura giusta.

grazie mille
vale
cioe' mi stai dicendo che la ghiera 40x1.5 non si avvita al tuo pezzo filettato e che il diametro esterno e' 39.8....dunque l'esterno tradotto in pollici potrebbe essere 25/16" e il filetto ,giustamente, 19 filetti/".:smile:
pero' mi sa' che' e' una filettatura arbitraria,o almeno non presente nella feature "filettatura" di inventor.:confused:
percio' mi sa' che te la devi creare.
io non l'ho mai fatto, pero' prova a dare un'occhiata a cosa riporta la guida di
inv:

"se necessario, è possibile aggiungere tipi e definizioni di filettatura personalizzati. per impostazione predefinita, un foglio di calcolo per le filettature si trova nei seguenti percorsi:

microsoft windows xp: programmi autodesk inventor [versione] design data.

microsoft vista: utenti pubblica documenti autodesk inventor [versione] design data.

per creare delle filettature rastremate, usare il tipo di filettatura rastremata. il foglio di calcolo dei dati di filettatura contiene una specifica npt (national pipe threads, filettature per tubi nazionali). "
 
grazie mille era proprio questo che volevo sapere. eventualmente mi creo una filettatura nuova se riesco, mi sembra molto strano xo' che chi ha filettato il pezzo utilizzi filetti anomali.
noi abbiamo il pezzo,abbiamo misurato l'esterno ed e' il valore che ti ho scritto prima, abbiamo disegnato la ghiera e l'abbiamo filettata con la filettatura di default metrica, e risulta m40x4,5. pero' il filetto del pezzo si vede che ha un passo più' fine quindi abbiamo semplicemente scelto passo 1,5, xo' la ghiera realizzata non si avvita. prima di fare una filettatura mia vorrei capire se esiste gia' fatta e normalizzata, altrimenti dovrei andare a tentativi x ogni parametro di filettatura, e' assurdo :(
grazie mille intanto :)
vale
 
non riuscite a portare il pezzo sotto ad un proiettore di profili e misurarlo ?

ciao.
 
ooooohhhhhhhhh!!!! ho paura di no...neanche sapevo che esistessero i proiettori di profili :). siamo partiti convintissimi che fosse un m40x1.5, non ci siamo neanche attrezzati con un contafiletti, forse e' un passo 1, o 1.25 se esiste. magari bastava mandare il pezzo al tornitore che ha fatto la ghiera cosi' controllava lui, e' che ci siamo accorti dell'errore stasera. magari riusciamo a sapere il filetto da chi ha fatto il pezzo maschio. poi rimane solo da quotare come diametro - passo, questo dovrebbe farlo da solo inventor, giusto?
grazie ancora
vale
 
ok, grazie. adesso provo a filettare un maschio d 39.8 e vediamo cosa dice.
ciao
vale
 
abbiamo trovato il disegno del pezzo e c'è scritto 19 filetti per pollice, è un tipo di filettatura piuttosto comune nella rubinetteria, sapete come si chiama o le caratteristiche? così posso creare un nuovo stile.
grazie
ciao
vale
 
abbiamo trovato il disegno del pezzo e c'è scritto 19 filetti per pollice, è un tipo di filettatura piuttosto comune nella rubinetteria, sapete come si chiama o le caratteristiche? così posso creare un nuovo stile.
grazie
ciao
vale

non conosco nessuna normativa che riporti 19 filetti/inches su un diametro simile a quello che hai indicato.
posso pensare che il costruttore del pezzo,quasi sicuramente anglosassone,abbia semplicemente ritenuto idoneo per quella applicazione,"19 filetti per pollice".comunque:
ha un passo come tu sai,di 1,337 mm,
una inclinazione come tutti i passi whitwhort di 55°
percio' un preforo di : ø - 2*profondita' di filetto = (ø-2* 1.337 * cos55° ovvero 2*0.762 .
sarei pero' curioso di sapere cosa c'e' scritto sul disegno a proposito del diametro effettivo....
 
wow! grazie mille! non lo so, io non l'ho visto :( ma credo qualcosa del genere da quello che mi ha detto il mio capo, d40 (o 39.8) - 19 filetti x pollice.
ma in inventor non c'e' la filettatura withworth?
grazie ancora
ciao
vale
 
wow! grazie mille! non lo so, io non l'ho visto :( ma credo qualcosa del genere da quello che mi ha detto il mio capo, d40 (o 39.8) - 19 filetti x pollice.
ma in inventor non c'e' la filettatura withworth?
grazie ancora
ciao
vale
si' che c'e'.
p.es.
la filettatura tubi bsp e' in withworth, ma non e' questo il problema:
inventor non ti fa assegnare ( o perlomeno io non so come si fa) filettature non previste dallo standard per quel diametro,cioe' se vuoi fare un foro filettato m40 x1.25,non e' contemplato nella finestra di dialogo dei fori filettati o delle filettature.
percio' come ti ho gia' detto, ti devi aggiungere quel passo allo standard dove lo vuoi usare oppure crearti un tuo standard.
aggiungo anche che magari il modo di inserire un filetto a piacere su un ø a piacere c'e', ma non lo conosco;pero' credo che se ci fosse sarebbe tutto piu' semplice.......
 
ciao carissimo
ok, credo di avere capito.
l'unico dubbo che mi rimane e' sul diametro, come dicevi tu, xke' la withworth e' quotata in pollici. potrebbe essere 1“11/16, si avvicina a 39.8. gia' sarebbe comodo filettare a piacere, ma addio unificazione...in fondo e' utile, pensa se questi avessero filettato in metrico, passo 1.5 quanto tempo e soldi avremmo risparmiato! pazienza..
grzie e buona giornata!
vale
 
e' vicino ad 1 pollice e 1/4 gas.
tale formato prevede una diamestro esterno di 41,91 mm, medio di 40,43 e sul nocciolo di 38,95 mm però ha 11 passi per pollice (2,309 mm).
 
ciao!
scusa l'ignoranza ma 1”1/4 g non presuppone gia' che la filettatura sia gas e non withworth? la gas non ha possibilita' di scegliere il passo, giusto? e io devo filettare la ghiera con 19 filetti x pollice, altrimenti non si avvita al pezzo. il problema e' questo, che il pezzo esiste ed ha le sue ghiere originali in commercio, a noi xo' serve una ghiera con lo stesso interno e la parte esterna (quella estetica) diversa, per esempio quadrata invece che rotonda per esempio.
ciao
vale
 
anche la whitworth però non corrisponde alle caratteristiche che hai indicato.
nella tabella uni 2709 e nelle british standard il numero dei filetti per pollice non corrisponde (vanno dai 7 ai 9).

secondo me è un filetto su misura che non ha nessuna corrispondenza con i filetti previsti da queste norme.
 
noooooo!!!!!!! :( sarebbe un disatro. io spero sia una withworth a passo speciale, come potrebbe essere un nostro m40x1.25. il mio capo dice che e' un tipo di filettatura piuttosto comune ma non si ricorda quale.
vale
 
ciao!
scusa l'ignoranza ma 1”1/4 g non presuppone gia' che la filettatura sia gas e non withworth? la gas non ha possibilita' di scegliere il passo, giusto? e io devo filettare la ghiera con 19 filetti x pollice, altrimenti non si avvita al pezzo. il problema e' questo, che il pezzo esiste ed ha le sue ghiere originali in commercio, a noi xo' serve una ghiera con lo stesso interno e la parte esterna (quella estetica) diversa, per esempio quadrata invece che rotonda per esempio.
ciao
vale

se hai i pezzi originali "in mano" ti conviene consegnarli entrambi al tornitore (oltre al disegno), il quale farà le misurazioni del caso e sarà in grado di riprodurti tutte le filettature che vuoi, standard e non.

saluti
marco
 
gia' infatti faremo cosi', se poi scopriamo delle caratteristiche in più' aggiorniamo la tabella se ci servira' altre volte.
grazie ancora
vale
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top