• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

発明者のためのプログラムアプリ

  • Thread starter Thread starter GianniM
  • Start date Start date

GianniM

Guest
allora, preso dal delirio cosmico, mi piacerebbe apprendere qualcosa sulla programmazzione di app per inventor.
ho cercato un poco su internet, ok, non mi sono sforzato molto :wink: ed ho trovato questa intro.
http://usa.autodesk.com/adsk/servlet/index?siteid=123112&id=17324920

per realizzare cose come queste:
https://apps.exchange.autodesk.com/invntor/en/home/index

premesso che non so un tubo di visual basic, mi piacerebbe comunque provare ad approfondire. sapete se esiste qualche libro o testo in materia, specificio per app inventor? poi che dovrei fare, buttarmi nello studio del vb?

ma poi potrei usare questo linguaggio anche su autocad? perchè anche li, io non so programmare in lisp e magari potrei colmare la lacuna apprendendo vb.

c'è qualcuno che potrebbe introdurmi nell'argomento per capire se è una cosa, per fattibile, oppure non mi rendo conto che sto chiedendo la luna?

ciauz a tutti....
 
premesso che non so un tubo di visual basic, ... poi che dovrei fare, buttarmi nello studio del vb?

beh, se vuoi programmare devi saper programmare, non trovi? :tongue:

su visual basic (e c#, l'altro linguaggio ben integrato e documentato con inventor) in rete trovi di tutto e per tutti i livelli, con alt - f11 entri nell'editor vba di inventor dove puoi fare prove veloci usando gli ottimi esempi contenuti in help>risorse comuni>guida programmazione. anche autocad può usare app scritte in vb/c#

non stai chiedendo la luna ed è fattibile: dipende tutto da quanto impegno vuoi spenderci e che livello di app vuoi fare.

comunque "ho cercato un poco su internet, ok, non mi sono sforzato molto " è la partenza sbagliata :biggrin: perchè dovrai abituarti a cercare anche come soffiarti il naso.

se di programmazione sei proprio a digiuno ti consiglio di cominciare da lì e di usare il vb (puoi scaricare il vbexpress gratuitamente dal sito microsoft), scaricati qualche libro per iniziare e prova anche a capire se è una cosa che ti piace fare.

spero di non essere suonato negativo, non era mia intenzione: secondo me entrare nell'argomento fa bene in quanto anche se alla fine non fai app puoi comunque automatizzare moltissime operazioni: anche solo riunire in un tasto una serie di 4/5 click con il mouse può valere un sacco di sforzo. senza contare che studiare il vb è anche un po' studiare ilogic, e quindi la fatica avrebbe doppio risultato.

ciao e in bocca al lupo!

http://modthemachine.typepad.com/
http://adndevblog.typepad.com/manufacturing/
http://beinginventive.typepad.com/being-inventive/
 
questo fcamuso è un santo. ma postato un sacco di roba!
ho seguito tutto il suo corso su c# , premetto sono diplomato (lavoro da operaio) e con la oop non sapevo neanche da dove cominciare, risultato ho realizzato una applicazione in c# che interagisce con i database del gestionale della mia officina, lo ammetto non è stata cosa semplice , però tutto quello che ho imparato è merito suo.
gli devo molto
 
avrei una domanda rivolta a qualcuno più esperto.
in visual studio 2012 con l sdk non si è installato il template wizard per add in .
ho trovato un pacchetto che installa il template , lo ho eseguito ma in visual studio iniziando un nuovo progetto non c è traccia dello wizard , per favore qualcuno mi dia qualche indicazione.
 
nel weekend mi ci metto, cerchero info e video per capire la ligica generale. intanto grazie delle dritte.
 
io ho fatto qualche prova con vba, ma ora faccio un passo indietro per capire un po meglio la situazione generale. correggetemi se scrivo cose errate. in un cad per automatizzare alcuni comandi posso usare:

1) autolisp, che è abbastanza intuitivo, piuttosto potente, ma il supporto esiste solo per autocad e non per inventor o revit.

2) vba che funziona su tutti (o quasi) i prodotti autodesk ma anche altri cad come solidowrks. leggendo in rete, già 10 anni fa, scrivevano che il supporto sarebbe stato presto rimosso, in quanto il vba non è più sviluppato. alcuni suggerivano il passaggio a vb.net. intanto però inventor 2016 integra ancora il suo editor vba. quindi che devo pensare?

3) visual basic o c# attraverso la tecnologia .net: non ho idea di come funzioni. forse è una cosa un po troppo oltre le mie possibilità. magari meglio che mi concentro sul vba?

4) c e c++: vale lo stesso discorso fatto sopra

5) active x: usare la tecnologia active x per interagire col cad utilizzando linguaggio non precedentemente citati. mi sembra una possibilità per chi già conosce un altro linguaggio, non per chi parte da zero come me. e poi la tecnologia active x non è stata rimossa nelle ultime versioni di windows?
 
私はvbaでいくつかの証拠をしましたが、今私は少しより良い一般的な状況を理解するために戻ってステップを取ります。 間違ったことを書いていれば私に正しい。 私は使用できるコマンドを自動化するためにcadで:

1) 非常に直感的であるオートリスプは、むしろ強力であるが、サポートはオートキャドのためにだけ存在し、発明者または再招待する。

2) すべての(またはほとんど)オートデスク製品で動作する vba だけでなく、固体として他の cads. すでに10年前にネットを読んで、vbaが開発されていないため、サポートがすぐに削除されると書いています。 いくつかはvb.netへの通路を提案しました。 一方、インベンター2016はまだvbaエディタを統合します。 それでは、どう思いますか?

3).net技術による視覚基本かc#: それはどのように機能するかはわかりません。 多分それは私のチャンスの上に少しです。. 多分私はvbaに焦点を合わせますか。

4) c と c++: 上記の同じスピーチは価値があります

5) 活動的な x: 以前に述べた言語を使用してcadと相互作用するために活動的な x の技術を使用して下さい。 既に他の言語を知っている人にとっては、スクラッチから始める人ではなく、私のような可能性は思える。 そして、Windowsの最新バージョンではアクティブx技術は削除されていませんか?
こんにちは、私はあなた自身の状況でいますが、2019で! :
私はポイントにあなた自身の疑問を持っている 3。 従うべき正しいパスを示すことができます。
お問い合わせ
 
こんにちは。
私はこれらのことを生き、私はどんなレッスンやストレートを与えるために利用できます。
私はVbaがそこにあるすべての複雑さに対処するのに十分なツールがないことを滞在させるように強くお勧めします。 c# または vba について学習することは、同じ努力の価値がありますが、余分な利点の潮汐. 最初のビジュアルスタジオをインストールし、インベンターSdk(ソフトウェア開発者キット)をインストールすることで、すでにあなたのアドインを書く予定があることを検討してください。
私が書いたことを理解するのは、それがかかることよりも複雑であることを保証する。
あなたが達成したい別のスピーチです、すべてがあなたの目標の複雑さに依存します。
例えば、インベンターと企業経営とボルトの統合を書いていますが、インベンターに統合され、現在は28000行のコードです。
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top