• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

発明者 ed arredamenti

  • Thread starter Thread starter sens
  • Start date Start date

sens

Guest
salve a tutti, sono nuovo su questo forum, ed anche nell'utilizzo di inventor. chiedo se c'è qualche utente che utilizza inventor per progettare arredamenti su misura, con ambientazioni anche complesse ed elaborazioni distinte per la produzione?
 
ciao sens, ho visto che sei umbro come me. io utilizzo inventor per il disegno meccanico, ma credo che sia possibile utilizzarlo anche per il disegno di arredamenti, a patto di non voler creare superfici troppo complesse.
se hai bisogno potremmo parlarne anche in privato.
ciao!
 
grazie per la disponibilità, non mi dispiacerebbe affatto avere qualche dritta. per quanto riguarda il tipo di progettazione, nel settore degli arredi le modellazioni sono generalmente abbastanza semplici, ma è tutta la documentazione e la quantità di parti che si possono sviluppare nell'affrontare progettazioni complesse, che mi provocano qualche titubanza. opero anche nell'ambito dei maxiyacht sviluppando gli arredi su misura, elaborati che vanno direttamente in produzione, associati a distinte di lavorazioni, e quant'altro che possa agevolare la produzione. fino ad ora ho usato il 2d di autocad in forma anche abbastanza avanzata, mentre il 3d sempre di autocad per le progettazioni più complesse: prototipi in metallo, automatismi, scale....ecc, ma il passaggio ad un modellatore è da tempo che lo stavo valutando. speriamo che inventor sia quello giusto.
cmq. se non ti dispiace approfitterò (visto la tua disponibiltà) magari di chiederti qualche dritta, per ora sto cercando di capire come ragiona il software, mentre per quanto riguarda la modellazione l'ho trovato molto intuitivo ed abbastanzo completo.
saluti
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top