• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

発電機フレーム

  • Thread starter Thread starter ReFazzi
  • Start date Start date

ReFazzi

Guest
ciao a tutti
vorrei informazioni sul generatore di telai che non conosco perché l'ho archiviato dopo alcune prove effettuate con la versione 2009.
il motivo per cui l'ho abbandonato è la generazione delle distinte che non mi permettevano di raggruppare elementi uguali per generare una tabella utile e chiara. non ricordo nemmeno bene come veniva fuori ma sicuramente non mi andava bene.
allego un ritaglio di distinta per me ideale dove l'officina può tagliare e comporre la struttura senza difficoltà.
il mio rivenditore mi ha detto che la versione 2010 genera la distinta allo stesso modo della 2009.
qualcuno di voi sa dirmi qualcosa in proposito?
grazie
 

Attachments

  • Tavola.jpg
    Tavola.jpg
    147.8 KB · Views: 75
ciao ho visto i filmati, ed il problema sta proprio nella tabella che genera dove nella descrizione compaiono giustamente le misure e la lunghezza del taglio ma nella quantità compare la somma della lunghezza di tutti i pezzi dello stesso materiale. secondo me nella quantità deve comparire il numero di pezzi dello stesso materiale con la stessa lunghezza, vale a dire una vera e propria distinta di taglio.
nella mia tabella indico la descrizione del materiale, il numero di pezzi da tagliare e la lunghezza del taglio.
 
spero di non dire boiate, ma credo che ci sia la possibilità di fare qualcosa di simile (mi sembra che tu non possa suddividere riga per riga ogni componente, a meno di non fare accrocchi che ti fanno perdere più tempo che altro), tipo mi pare si possano mettere in scelta di colonne sia la quantità di lunghezza totale, che la quantità di lunghezza singola e il numero di componenti.... dovrei fare una prova, ma adesso non ho tempo, vedi di cercare nella scelta colonne.
 
grazie, proverò a fare altri tentativi ma ho qualche dubbio.
purtroppo siamo sempre stretti tra voglia di scoprire i migliori modi di lavorare e gli impegni di produzione.
 
ho riguardato con molta attenzione i due filmati, purtroppo non andando bene con linglese devo solo osservare quello che si vede.
non sono riuscito ad individuare in nessun fotogramma che mi indichi n4 pezzi del profilo x con lunghezza tot. ho trovato solo lunghezza totale di n elementi di un certo profilo.
so che potrei essere un rompone, mi potresti dire all'incirca la posizione nel filmato dove vedo la quantità di un profilo anziché la lunghezza.
grazie
 
mi sembra che sia a meta che ti indica come raggruppare gli stessi pezzi uguali dove pero nella tabella compare la lunghezza unitaria.
cmq devi provare a giocare un po' le impostazioni delle distinta per vedere se con le prorpieta del modello riesci a fare cio che vuoi.
ciao ciao
 
il problema sta proprio su questa frase "dove pero nella tabella compare la lunghezza unitaria". non si riesce a fargli fare la somma delle unità di pezzi.
 
ho notato che ci sono molte visite ma solo un paio di utenti mi hanno risposto... mi viene il dubbio, come pure è venuto al mio rivenditore... c'è qualcuno che usa questa regolarmente il generatore?
in inventor come in altri software ci sono tantissime funzioni bellissime, scenografiche ma che non portano vantaggi alla produttività. il generatore telai è uno di questi?
 
il generatore telai è bellissimo, ma come tutti i moduli avanzati non può essere "risolto" in due secondi. bisogna provare e studiarci un po' su, ma se manca il tempo e/o la voglia è ovvio che ci si scoraggia e lo si lascia perdere...
 
il generatore telai è bellissimo, ma come tutti i moduli avanzati non può essere "risolto" in due secondi. bisogna provare e studiarci un po' su, ma se manca il tempo e/o la voglia è ovvio che ci si scoraggia e lo si lascia perdere...

quoto:
anche se va detto che il fg ha diverse pècche e spesso se il telaio e' inserito in un assieme dove vi sono dei componenti creati nell'assieme stesso,tende a incasinarsi e a rendere instabile il sistema, oppure a volte, non si aggiorna se modifichi lo schizzo ( a volte questo lo risolvo togliendo e rimettendo l'adattivita' allo schizzo nell'assieme).ovviamente e' quello che succede a me.
comunque, a parte i guai,mi sembra una bella invenzione.a me fa comodo...
 
buongiorno a tutti
è passato un po' di tempo ed ho fatto diverse prove ma non sono riuscito ad ottenere in una distinta di taglio le due colonne a me essenziali lunghezza di taglio e numero pezzi da tagliare.
oltre a quelli che mi hanno risposto, c'è qualcun altro che lavora con il generatore telai e che è riuscito ad ottenere delle distinte con le due colonne "lunghezza di taglio" e "numero pezzi"?
grazie e buon lavoro a tutti
 
guarda non ti rispondo perche non ti voglio rispondere ma solo perche è da un anno che non lavoro con inventor.
lo stesso problema l'avevo anche io ma siccome lavoravo da un cliente che aveva delle impostazioni personalizzate la cosa era stata risolta.
cmq secondo me dovresti crearti una tabella personalizzata e poi mettere i campi che ti servono nelle colonne.
lo so che è palloso ma mi sa che devi provare e riprovare.
ciao

p.s.

il tuo rivenditore o l'assistenza che sicuramente hai pagato dovrebbero cmq essere in grado di risolvere il problema
 
il fatto che mi dici che dal tuo cliente il problema era stato risolto è già per me un segnale positivo. il fatto di provare, riprovare, studiare combinazioni è il pane quotidiano per noi progettisti, pertanto questo non mi spaventa. il mio timore era che non ci fosse soluzione, in quel caso sarebbe stato tempo perso inutilmente.
l'assistenza che pago, per le funzioni dei vari comandi o per cose comuni va bene... ma se si esce dai binari gettano la spugna.
grazie e buona domenica
 
in questo caso non si esce dai binari perchè tu chiedi un opzione che in inventor è disponibile, magari non hanno voglia loro di mettersi li a provare perchè come ti ho gia detto la cosa era stata risolta tranquillamente dal cliente.
 
allora nel secondo filmato dall'undecisomo minuto in poi ti fa vedere come raggruppa i 4 elementi assieme e ti fa vedere la somma nella tabella.
segui con attenzione le spunte che mette nel filamto cosi vedi quello che chiedi (se non ho capito male ).
inoltre ripeto che la tabella la puoi personalizzare aggiungendo delle colonne ( mi ricordo che a volte per quantità inventor intende la lunghezza unitaria di un membro telaio ), cmq prova a mettere nelle colonne i campi che ti mette a disposizione inventor.
ciao
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top