• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

直接モデリングのビューテーブル

  • Thread starter Thread starter eduardcafe
  • Start date Start date

eduardcafe

Guest
ciao a tutti. un altro problemino, visto che uso da poco direct modeling.
su un assieme caricato come .bdl, nel albero ho le parti che contengono le tavole dei particolari. se vado su annotation, vedo la tavola del assieme. come faccio a vedere le tavole di ogni parte che a la sua tavola?
ho provato a rendere attiva la parte, ma niente:frown:
grazie mille.
 
ciao a tutti. un altro problemino, visto che uso da poco direct modeling.
su un assieme caricato come .bdl, nel albero ho le parti che contengono le tavole dei particolari. se vado su annotation, vedo la tavola del assieme. come faccio a vedere le tavole di ogni parte che a la sua tavola?
ho provato a rendere attiva la parte, ma niente:frown:
grazie mille.

il file bdl contiene il 3d e la singola tavola 2d che erano visualizzati nel momento in cui e' stato salvato. le tavole delle altre parti non sono dentro a quel file bdl, ma sono salvate separatamente, ticipamente in formato *.mi. devi chiederle a chi ti ha dato il file.
 
grazie per la risposta.
pero se in questo momento ho una singola tavola 2d , e vado a creare un altra messa in tavola di un altra parte , e poi di una terza, come li devo gestire, salvare, e alla fine come aprire ognuna di queste tre tavole, quando voglio ?
 
grazie per la risposta.
pero se in questo momento ho una singola tavola 2d , e vado a creare un altra messa in tavola di un altra parte , e poi di una terza, come li devo gestire, salvare, e alla fine come aprire ognuna di queste tre tavole, quando voglio ?

devi salvare la tavola in formato mi e il 3d in formato pkg (il pkg lo sovrascrivi ogni volta e rimane sempre lo stesso file, di file mi invece ne fai uno separato per ogni tavola).
 
ma quando carico il pkg, salvato le messe in tavola, carico ogni disegno "a mano" ? non ce la possibilità di farlo dal albero? come capisco a quale particolare e legata la tavola (nel caso di un assieme grande)?
 
ma quando carico il pkg, salvato le messe in tavola, carico ogni disegno "a mano" ? non ce la possibilità di farlo dal albero? come capisco a quale particolare e legata la tavola (nel caso di un assieme grande)?

no, dal 3d non puoi richiamare automaticamente la tavola associata alla parte, si puo' fare solo con certi pdm. per gli assiemi grandi devi essere tu a salvare le tavole con un nome che richiami quello della parte.

ti conviene assegnare un nome modello alla parte, oltre ad un nome istanza, e chiamare la tavola con lo stesso nome del nome modello. il vantaggio del nome modello e' che poi e' univoco su tutte le condivisioni che hai della stessa parte, mentre il nome istanza potrebbe cambiare di volta in volta.
 

Attachments

  • Cattura.JPG
    Cattura.JPG
    58 KB · Views: 19
io ti ringrazio ancora, perché questi disguidi mi fanno andare in cerca di informazioni per giorni, e alla fine non trovi neanche le risposte. spero di non rompere tropo, ma sicuramente avrò altre domande presto :smile: grazie mille e buona giornata
 
io ti ringrazio ancora, perché questi disguidi mi fanno andare in cerca di informazioni per giorni, e alla fine non trovi neanche le risposte. spero di non rompere tropo, ma sicuramente avrò altre domande presto :smile: grazie mille e buona giornata

chiedi pure. purtroppo questo software e' tutto tranne che intuitivo, per chi viene dai parametrici moderni standard.
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top