Ing.Cecco
Guest
buongiorno,
se chiedo le "proprietà di massa" di un componente, ottengo i tre momenti principali espressi mm^5?
io credo che intenda momenti d'inerzia principali, ma in quel caso, al netto della massa, mi aspettavo mm^2.
come calcolo i momenti principali d'inerzia?
grazie e scusate la banalità.
se chiedo le "proprietà di massa" di un componente, ottengo i tre momenti principali espressi mm^5?
io credo che intenda momenti d'inerzia principali, ma in quel caso, al netto della massa, mi aspettavo mm^2.
come calcolo i momenti principali d'inerzia?
grazie e scusate la banalità.