lisa.sort
Guest
ciao a tutti,
sto dando un occhiata a inventor, per vedere se può essere utile per il mio lavoro.
lavoro in una ditta che produce mobili su misura, ogni mobile è diverso dall'altro, ma di base ci sono dei modelli abbastanza standard, dove cambiano sole delle misure.
mi domando, se creo dei modelli di assiemi, ad esempio un pensile, composto da 2 spalle , basamento cappello e schienale, ho la possibilità di riutilizzarlo più volte (facendo un salva con nome ad esempio) e modificarlo per l'esigenza del cliente? mi interesserebbe poterlo modificare tutto insieme, non pezzo per pezzo, quindi è possibile dargli dei parametri ad esempio per stirare in altezza contemporaneamente tutto il mobile?
potrebbe essere una domanda stupida, ma non conosco il programma, ho installato ieri una demo e sto iniziando a capirci qualcosa..
sto dando un occhiata a inventor, per vedere se può essere utile per il mio lavoro.
lavoro in una ditta che produce mobili su misura, ogni mobile è diverso dall'altro, ma di base ci sono dei modelli abbastanza standard, dove cambiano sole delle misure.
mi domando, se creo dei modelli di assiemi, ad esempio un pensile, composto da 2 spalle , basamento cappello e schienale, ho la possibilità di riutilizzarlo più volte (facendo un salva con nome ad esempio) e modificarlo per l'esigenza del cliente? mi interesserebbe poterlo modificare tutto insieme, non pezzo per pezzo, quindi è possibile dargli dei parametri ad esempio per stirare in altezza contemporaneamente tutto il mobile?
potrebbe essere una domanda stupida, ma non conosco il programma, ho installato ieri una demo e sto iniziando a capirci qualcosa..