oltre a quanto scritto da max con l'apertura di file nativi mantenendone l'associatività elenco qui alcune novità che saranno introdotte in creo 3.0:
- in area freestyle : maggiore rapidità di manipolazione delle geometrie, con controllo parametrico del freeform e aggiunta di funzioni quali trime,merge,unione di facce e spigoli e un altro controllo della continuità di curvatura, per chi fa concept molto utile.
- in area gestione modifiche: nuova funzionalità chiamata design exploration , la quale permetterà di creare dei "chekpoint" di progettazione, in pratica è un albero modello avanzato che gestisce le modifiche in un unico file per valutare le varianti dello sviluppo, senza dover ricorrere a salva con nome e recuperare in qualsiasi momento uno stato di una determinata modifica, quindi in pratica permette lo sviluppo simultaneo di più varianti di progettazione da un unico file.
-integrazione delle smartlibrary per gestione librerie
-raggi cordali e miglioramento del reroute dei riferimenti multipli
-per chi fa stampi, finalmente la possibilità di fare il check degli spessori pareti con notevole miglioramento grafico per l'analisi
-miglioramento nell'area di annotazioni 3d , con possibilità di importare note, mappare i parametri e gestione delle sintassi come se fossi in messa in tavola
ecc..
per exatem; non penso sarà introdotto lo sketch 3d perchè come già scritto in un altro post, è una funzione specifica del modulo piping&cabling e difficilmente la porteranno fuori da quella estensione...

se ti manca tanto quella funzione, che è indubbiamnete comoda forse conviene che tu valuti l'acquisto di quel modulo che chiaramente non fa solo lo schizzo 3d...

saluti