stefanoart
Guest
buongiorno a tutti,
quale sw si avvicina di più a clay tools , anche senza mouse 3d?
mi spiego:
dovrei apportare modifiche ad un solido formato stl. la gabbia non è molto precisa, fare reverse è lungo e macchinoso, modificare direttamente le mesh...direi che non è il caso, così ho pensato che se importo il file stl da rhino ad un altro programma , dedicato a questo genere di modifiche, risolvo il mio problema.
clay tools e simili mi sono sembrati ottimi, ma costosi.
le modifiche che devo apportare sono molto semplici: creare un'area sulla superficie del mio solido, e stabilire la deformazione all'interno di quell'area, "aggiungendo o togliendo".vrmesh sembra che lo faccia, ma non ho capito molto bene.
potreste aiutarmi voi?
quale sw si avvicina di più a clay tools , anche senza mouse 3d?
mi spiego:
dovrei apportare modifiche ad un solido formato stl. la gabbia non è molto precisa, fare reverse è lungo e macchinoso, modificare direttamente le mesh...direi che non è il caso, così ho pensato che se importo il file stl da rhino ad un altro programma , dedicato a questo genere di modifiche, risolvo il mio problema.
clay tools e simili mi sono sembrati ottimi, ma costosi.
le modifiche che devo apportare sono molto semplici: creare un'area sulla superficie del mio solido, e stabilire la deformazione all'interno di quell'area, "aggiungendo o togliendo".vrmesh sembra che lo faccia, ma non ho capito molto bene.
potreste aiutarmi voi?