MBT
Guest
probabilmente questo forum non é adatto alla mia discussione nel senso che forse mi sono inserito in un contesto diverso da quello che credevo. perché sono arrivato in questo forum ? seguendo una discussione sulla trasmissione idraulica. ho 61 anni e fin da piccolo ho realizzato cose riguardo alle quali la "gente normale" diceva: ma già esistono, vale la pena farle.. etc. etc. come se il mondo fosse già tutto compiuto e noi fossimo solo spettatori consumatori. purtroppo le innumerevoli normative , oggi, ghettizzano il fai da te.quando avevo 14 anno (nel 1969) ho realizzato un veicolo che oggi chiamereste quod, a 18 ho realizzato un dispositivo per alimentare le auto a gpl il prodotto albi vr77 (c'era l' austeriti) che insieme a mio cugino, nella sua officina, abbiamo prodotto e venduto in numerose installazioni. a 23 anni ho realizzato la motocarrozzetta jolly 3d (che faceva 47 km con un litro di gasolio), ne abbiamo prodotte un centinaio. io ne ho ritrovato e ricomprata una che ho a casa, funzionante. addirittura in vald'osta (motocarrozzetta valjolly). e li oltre al telaio e alla carrozzeria in vetro resina ho realizzato il gruppo cambio e differenziale (quindi progettazione, realizzazione modello, fusione in alluminio, lavorazione alberi ed ingranaggi, cementazione ,...) il cosiddetto albimotor e ancora non ero ingegnere. poi nel 1996 mio cugino é morto, l'officina ha chiuso e io mi sono dedicato all'insegnamento e alle consulenze nel settore dell'automazione industriale: meccanica, elettronica; quindi anche software pc, plc e micro controllori. ora mi é ripresa la voglia di fare qualcosa. da qui il taglia erba.
mi dispiace che tu ti senta deluso dal forum
ora ti spiego il mio punto di vista...
sono più o meno quindici anni che lavoro nel campo delle "applicazioni speciali". macchine o soluzioni che altri non hanno voluto/potuto affrontare e che sono arrivate sulla mia scrivania.
sai cosa ho capito dopo questi anni? che buona parte di questi problemi avevano soluzioni così semplici che non volevano essere applicate. cose che si trovavano facilmente in commercio ma che richiedevano elasticità mentale per essere accettate. procedure che dovevano essere cambiate, ma piuttosto che cambiarle si preferisce creare una macchina nuova ad hoc.
meditate gente, meditate.. ma non sulla birra!