• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

表面からの厚化か固体構造。

pacoslot

Guest
ciao a tutti,
mi sono gia presentato nell'apposita sezione ed ora sono qui a chiedevi con molta cortesia il vostro aiuto.

credo di essere in una situazione dove la mia ignoranza non mi fa capire dove sto sbagliando, ho fatto molte ricerche anche sul web, ma non sono riuscito a trovare delle delucidazioni sufficienti a risolvere il mio problema.

vi espongo i fatti:
ho realizzato una serie di carenature con sw 2016, utilizzando le funzioni di superficie.
ora vorrei inspessire queste superfici al fine di avere un solido che possa essere esportato con un file .stl per poter stampare il prototipo con una stampante 3d.

il problema è che l'inspessimento non avviene perchè le superfici sono autointersecanti, e stessa cosa per l'ofset di superficie.

sono convinto che sto sbagliando in qualcosa di elemntare, ma non riesco a capire cosa.

vi allego una immagine di esempio.
test richiesta aiuto.jpg

vi ringrazio in anticipo per l'attenzione..
 
si, due discussioni le avevo già lette, altre due mi mancavano.
in tutti i modi ho provato le varie soluzioni e nessuna mi permette di risolvere la questione.

le superfici si possono unire e durante l'unione si puo creare il solido, ma quando cerco di ispessire non funziona, non è possibile.
 
non saprei come fare sono tutti schizzi 3d e se provo a fare una estrusione con delimitazione mi dice"impossibile creare il solido prova con superficie con delimitazione".
 
e come facciamo solo con un immagine a risolvere un problema di superfici intersecanti ??....
anche volendoti aiutare senza il file non è per niente facile.....
 
esiste la funzione apposita nei messaggi per allegare file senza usare siti esterni.
basta andare in modalità avanzata e usare l'icona (la classica graffetta) per allegare, generalmente in formato zip, i file.

certo che è assurdo che non essendoci restrizioni di privacy si debba essere pregati per postare il file; sarebbe tutto a proprio vantaggio farlo o chiedere come farlo al primo post anziché al #8.
come inserire nel profilo tutti i software che si usano con la relativa versione in modo che chi risponde possa dare le informazioni nel mgilior modo possibile.
 
ti chiedo scusa e chiedo perdono a tutti per il mio sbaglio.
ti garantisco che ho provato, credendo che quello fosse il metodo corretto, ma il file non si è caricato
rimandandomi ad un messaggio "file non valido".
chiedo ancora perdono..
 
esiste la funzione apposita nei messaggi per allegare file senza usare siti esterni.
basta andare in modalità avanzata e usare l'icona (la classica graffetta) per allegare, generalmente in formato zip, i file.

certo che è assurdo che non essendoci restrizioni di privacy si debba essere pregati per postare il file; sarebbe tutto a proprio vantaggio farlo o chiedere come farlo al primo post anziché al #8.
come inserire nel profilo tutti i software che si usano con la relativa versione in modo che chi risponde possa dare le informazioni nel mgilior modo possibile.

ho capito dove ho sbagliato, ho aggiunto i software che utilizzo e ho fatto la richiesta al post#8 perchè credevo di essere in grado di farlo, ma non ho considerato che doveva essere in formato zip e ho cercato di caricarlo direttamente senza zipparlo.
di nuovo perdonatemi..
grazie.
 
il problema e' nella zona frontale, nella giunzione fra cofano e frontale, quella giunzione a "l" non va bene. ho specchiato la superficie, messo una patch nel "buco" che si viene a creare fra le due superfici, ho unito le superfici e poi inspessito e funziona.
 
il problema e' nella zona frontale, nella giunzione fra cofano e frontale, quella giunzione a "l" non va bene. ho specchiato la superficie, messo una patch nel "buco" che si viene a creare fra le due superfici, ho unito le superfici e poi inspessito e funziona.

prima di tutto ti ringrazio dell'interessamento.
quindi ti chiedo scusa per la mia incapacità di comprendere il suggerimento che mi hai dato.
si, ho notato il problema tra la coda e la parte superiore del cofano posteriore, un ricciolo dovuto a una spline non ben posizionata, ma non capisco lo specchiare e il tappare il foro con una patch, chiedo ancora perdono..
 
ho cancellato il file, ho riprovato a farlo e non mi risulta più :rolleyes: . cmq la procedura che avevo fatto era:
1 - unisci le superfici
2 - specchia la superficie ottenuta usando il piano 1/2
3 - aggiungi la superficie mancante che dovrebbe essere praticamente il cofano
4 - unisci le superfici nuovamente
5 - inspessisci
 
ho cancellato il file, ho riprovato a farlo e non mi risulta più :rolleyes: . cmq la procedura che avevo fatto era:
1 - unisci le superfici
2 - specchia la superficie ottenuta usando il piano 1/2
3 - aggiungi la superficie mancante che dovrebbe essere praticamente il cofano
4 - unisci le superfici nuovamente
5 - inspessisci

capito, grazie mille e provo immediatamente.
ho dei dubbi sul fatto che possa riuscire però, perchè credo di avere intuito che le superfici che cerco di ispessire sono molto vicine e creano degli angoli acuti molto stretti, tali da autointersecarsi quando si ispessisce, e questo genera l'errore.
penso che si dovrebbero raccordare le superfici con un raccordo che dopo l'ispessimento non generi l'autointersicamento (si dirà così???)..
ma è una roba da pazzi da fare su tutto il modello.....
ci vorrebbe un modellista che faccia suggerimenti, ma non ne conosco......
grazie della gentilezza...
 
capito, grazie mille e provo immediatamente.
ho dei dubbi sul fatto che possa riuscire però, perchè credo di avere intuito che le superfici che cerco di ispessire sono molto vicine e creano degli angoli acuti molto stretti, tali da autointersecarsi quando si ispessisce, e questo genera l'errore.
penso che si dovrebbero raccordare le superfici con un raccordo che dopo l'ispessimento non generi l'autointersicamento (si dirà così???)..
ma è una roba da pazzi da fare su tutto il modello.....
ci vorrebbe un modellista che faccia suggerimenti, ma non ne conosco......
grazie della gentilezza...

da quando ti avevo risposto è passato troppo tempo ed ho buttato il modello. a me funzionava, la strada che avevo seguito era più o meno quella.
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top