gianni55
Guest
l'argomento mi interessa, quindi apro una nuova discussione quotando lettore espatriato.
ti chiedo se puoi di indicarmi il titolo delle discussioni per poterle rintracciare.
4) dipende dalle entità con cui lavori, spesso ho un misto di solidi e superfici, per cui con i solidi, il comando bordo restituisce tutti i bordi della superficie selezionata per cui meglio evitare
4 bis) immagino che per rigenerazione intendi una modifica alla superficie, o la sostituzione della stessa?
uso spesso l'estrazione multipla (con continuità di tangenza), in quanto in presenza di profili semplici seleziona tutto il profilo e funziona senza problemi, mentre quando sono in presenza di profili "frastagliati" e il comando successivo prevede (per es.) l'estrusione, a volte questa da errore per via di alcune zone che sono parallele all'asse (di estrusione), per cui basta tornare sul comando estrai e togliere la continuità di tangenza (nelle zone problematiche) per arrivare fino alla fine (naturalmente le interruzioni le chiudi a parte)
quando hai tempo
grazie
ciao
gianni
4) in aggiunta a quello che dicevi, se è quando è possibile ( e se non hai il fiato sul collo per le consegne) io cerco sempre di evitare le estrazioni selezionando i bordi di una superficie. ne aveva parlato un pò di tempo fa anche matrix o ugoverall nella sezione nx, parlando delle brep , cioè le rappresentazioni a video degli elementi geometrici.
ti chiedo se puoi di indicarmi il titolo delle discussioni per poterle rintracciare.
4) dipende dalle entità con cui lavori, spesso ho un misto di solidi e superfici, per cui con i solidi, il comando bordo restituisce tutti i bordi della superficie selezionata per cui meglio evitare
questo per evitare che a ogni rigenerazione, anche quando la geometria che hai estratto si sposta di pochi mm, ti chieda di riselezionare le entità.
4 bis) immagino che per rigenerazione intendi una modifica alla superficie, o la sostituzione della stessa?
uso spesso l'estrazione multipla (con continuità di tangenza), in quanto in presenza di profili semplici seleziona tutto il profilo e funziona senza problemi, mentre quando sono in presenza di profili "frastagliati" e il comando successivo prevede (per es.) l'estrusione, a volte questa da errore per via di alcune zone che sono parallele all'asse (di estrusione), per cui basta tornare sul comando estrai e togliere la continuità di tangenza (nelle zone problematiche) per arrivare fino alla fine (naturalmente le interruzioni le chiudi a parte)
quando hai tempo
grazie
ciao
gianni