g.lopedote
Guest
salve a tutti,
sono un nuovo utente ed esordisco facendo i complimenti per la qualità del lavoro svolto su questo forum, davvero eccezionale.
sperando di non commettere errori vi espongo il mio dubbio.
sto lavorando su una superficie e vorrei controllarne la qualità. pertanto, sfruttando i mezzi disponibili nei workbenches gsd e freestyle mi sono imbattuto nel comando "analisi di curvatura superficiale" ( surfacic curvature analysis). in modo particolare, ho utilizzato l'opzione "area di flesso" (inflection area) per evidenziare eventuali flessi indesiderati. la superficie sembra essere piuttosto "pulita" se non che, usando l'analisi di curvatura a porcospino, compaiono flessi.
ho letto la documentazione di catia, ma non sono riuscito a comprendere a pieno le potenzialità del comando "analisi di curvatura superficiale", pertanto vi chiedo una mano sull'argomento.
nell'immagine allegata, c'è la superficie in questione, analizzata con il comando "analisi di curvatura di superficie" e l'opzione "area di flesso". nella zona in verde non dovrebbero esserci flessi, ma effettuando una analisi a porcospino, questi compaiono.
ho optato anche per il comando " linee di flesso" (inflection line) che mi traccia curve ottenute unendo i punti a curvatura nulla. come mostrato in figura (seconda immagine), c'è una sola linea di flesso a cavallo tra la zona in blu e quella in verde (esattamente come mi aspettavo), ma nessuna nella zona dove il porcospino mi mostra i flessi.
quindi il dubbio rimane, perchè mi compaiono i flessi con l'analisi a porcospino?
quale comando mi permette di verificare meglio la qualità della mia superficie?
saluti
sono un nuovo utente ed esordisco facendo i complimenti per la qualità del lavoro svolto su questo forum, davvero eccezionale.
sperando di non commettere errori vi espongo il mio dubbio.
sto lavorando su una superficie e vorrei controllarne la qualità. pertanto, sfruttando i mezzi disponibili nei workbenches gsd e freestyle mi sono imbattuto nel comando "analisi di curvatura superficiale" ( surfacic curvature analysis). in modo particolare, ho utilizzato l'opzione "area di flesso" (inflection area) per evidenziare eventuali flessi indesiderati. la superficie sembra essere piuttosto "pulita" se non che, usando l'analisi di curvatura a porcospino, compaiono flessi.
ho letto la documentazione di catia, ma non sono riuscito a comprendere a pieno le potenzialità del comando "analisi di curvatura superficiale", pertanto vi chiedo una mano sull'argomento.
nell'immagine allegata, c'è la superficie in questione, analizzata con il comando "analisi di curvatura di superficie" e l'opzione "area di flesso". nella zona in verde non dovrebbero esserci flessi, ma effettuando una analisi a porcospino, questi compaiono.
ho optato anche per il comando " linee di flesso" (inflection line) che mi traccia curve ottenute unendo i punti a curvatura nulla. come mostrato in figura (seconda immagine), c'è una sola linea di flesso a cavallo tra la zona in blu e quella in verde (esattamente come mi aspettavo), ma nessuna nella zona dove il porcospino mi mostra i flessi.
quindi il dubbio rimane, perchè mi compaiono i flessi con l'analisi a porcospino?
quale comando mi permette di verificare meglio la qualità della mia superficie?
saluti