• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

要因 k

  • Thread starter Thread starter design77
  • Start date Start date

design77

Guest
questo valore cosi importante nella lamiera , chi ha gia trovato il bandolo della matassa ?
 
prova a vedere qui se trovi qualcosa di utile: http://www.cad3d.it/forum1/showthread.php?t=2441&highlight=fattore

comunque il fattore k è un valore che dipende dal materiale e dallo spessore, se cerchi in google fattore k (anche come "fattore neutro") per le lamiere, si trova qualcosa a livello teorico per il calcolo. però occhio che dipende anche dal fornitore della piega della lamiera, in genere per spessori piccoli (fino a 30/10 - 40/10) il valore più corretto per ottenere lo sviluppo è 0.273 (non prenderlo per oro colato, ma fino ad adesso è il valore che a me ha dato lo sviluppo più corretto da mettere in tavola), ma se il fornitore è in possesso di un cad 3d apposito per le lamiere, è meglio se gli fornisci la matematica 3d e lo sviluppo se lo ricava lui in base alla sua piegatrice.
 
scusa ma vuole dire sta domanda?

il k è legato al materiale e alla macchina su cui viene eseguita la lavorazione, se intendi questo...
 
io voglio dire sinceramente , che la macchina e poco influente sullo sviluppo , al massimo le cose piu inportanti sono la cava ed il punzone che possono essere scielti baipassando le regole base date dal fornitore .
altra cosa veramente importante è il materiale quello si di sicuro , sopprattuto legato alla qualita della lamiera , ma quello che non capisco è come mai non si riesca a standardizzare tale tabella
 
posso drti per esperienza che la stessa lamiera data ad un fornitore o un'altro in base a dei loro parametri di "esperienza" cambia sviluppo.... poi se tu sai qualcosa che noi non sappiamo... comunque l'hai detto tu stesso il perchè non si può standardizzare:

al massimo le cose piu inportanti sono la cava ed il punzone che possono essere scielti baipassando le regole base date dal fornitore
 
io voglio dire sinceramente , che la macchina e poco influente sullo sviluppo , al massimo le cose piu inportanti sono la cava ed il punzone che possono essere scielti baipassando le regole base date dal fornitore .
altra cosa veramente importante è il materiale quello si di sicuro , sopprattuto legato alla qualita della lamiera , ma quello che non capisco è come mai non si riesca a standardizzare tale tabella

il fattore k è deteminato da: materiale, spessore, raggio di curvatura.

ed è il raggio di curvatura che viene definito dal tipo di cava/punzone usato, e dato che non vi è un punzone univoco da usare, ma si può scegliere in un range, lo sviluppo cambia, anche di molto con spessori grossi o con un numero di piege elevato.
comunque se hai l'officina in casa dopo un pò di prove uno standard lo trovi, mal che vada ricorri ad una tabella di piega.....

a meno che, tu non definisca nel disegno la cava/punzone, come si fa per pieghe con raggi di curvatura specifici.
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top