• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

谷ぶどう園「復讐」

  • Thread starter Thread starter Er Presidente
  • Start date Start date
presidente....
una domanda
come avviene la lubrificazione di un motore stellare????
il motore stellare non e' altro che una aberrazione del motore a "v", un motore composto da n "v" accoppiate insieme.
il piu' semplice dei motori stellari e' il 3 cilindri, orientati a 120°, il resto non e' altro che una complicazione frutto della voglia di complicarsi la vita.
l'unica reale cosa che distingue il vero stellare "doc" e' la biella madre, una biella che porta tutte le altre sulle spalle.
a parte questo leziosismo frutto di menti contorte, la lubrificazione funziona come su qualsiasi altro motore a carter secco pero'.
le pompe di recupero sono generose e la zona intorno all'albero motore e' sagomata con setti separatori e zone di raccolta dell'olio.
immancabilmente durante la sosta l'olio "scola" verso i cilindri piu' bassi e viene espulso con profonde boccate di fumo al primo avviamento.
l'ollio potrebbe essere talmente tanto, accumulato nella camera di combustione dei cilindri inferiori che e' sempre augurabile far fare qualche giro "a mano" giusto per scaricare l'olio in eccesso, essendo incomprimibile non e' augurabile una compressione violenta.
http://www.youtube.com/watch?v=7_lxqo2my_8
 

Attachments

  • Haupt_und_Nebenpleuel_BMW_132.jpg
    Haupt_und_Nebenpleuel_BMW_132.jpg
    107.7 KB · Views: 7
ok, chiaro
però nel motore "tradizionale" l'olio cola per gravità dai cilindri verso la coppa dell'olio
da li viene raccolto e pompato a lubrificare tutti gli organi
in un motore stellare, come in un v invertito, non esiste una vera coppa dell'olio.
l'olio tende a raccogliersi dove? nel coperchio punterie dei cilindri più in basso???
e quando sono in volo, con accelerazioni g negative? dove lo prendo? dai coperchi punterie dei cilindri in alto?
 
ok, chiaro
però nel motore "tradizionale" l'olio cola per gravità dai cilindri verso la coppa dell'olio
da li viene raccolto e pompato a lubrificare tutti gli organi
in un motore stellare, come in un v invertito, non esiste una vera coppa dell'olio.
l'olio tende a raccogliersi dove? nel coperchio punterie dei cilindri più in basso???
e quando sono in volo, con accelerazioni g negative? dove lo prendo? dai coperchi punterie dei cilindri in alto?
le pompe di recupero, come in ogni motore lubrificato a carter secco, mandano in depressione tutto il volume all'interno del motore, se a causa delle accelerazioni l'olio si accumula nel carter o nelle punterie viene aspirato via.
devi immaginare un sistema che aspira in modo violento, con tre quattro volte la capacità (volumetrica) della pompa di mandata, tutto il motore viene tenuto in "depressione" e vapori, liquidi ecc. devono per forza fluire verso le zone di aspirazione, predisposte un po' dappertutto in prossimità delgli "scarichi" dell'olio in pressione, punterie, testate, base dei cilindri e albero motore, l'eccesso di olio viene "sbattacchiato" ovunque e subito aspirato appene a "tiro" di una delle "luci" di aspirazione.
 
lo imam ro.43 cosi' come lo avevo fotografato nel '78 e come e' stato oggi restaurato.
saro' costretto ad aggiornare la mia collezione fotografica.
:smile:
 

Attachments

  • ro.jpg
    ro.jpg
    1.9 MB · Views: 16
  • ro 002.jpg
    ro 002.jpg
    1.9 MB · Views: 12
  • ro 001.jpg
    ro 001.jpg
    2 MB · Views: 10
  • Ro43.jpg
    Ro43.jpg
    19.5 KB · Views: 17
  • 018.JPG
    018.JPG
    308.9 KB · Views: 13
oggi nuovo raid a vigna di valle, risultato...640 foto. :cool:
 

Attachments

  • IMG_3076.jpg
    IMG_3076.jpg
    841.2 KB · Views: 13

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top