• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

金型フロー プラスチックの洞察

  • Thread starter Thread starter stef_design
  • Start date Start date
purteoppo non conosco altri softwear di questo tipo, questo era il top e sicuramente lo è ancora.
a breve faccio scannerizare un esempio e poi te lo invio, devo solo trovarli.!!
ciao gianluigi
 
ciao , io utilizzo ormai da diversi anni un concorrente di mf..visiflow, creato anni fa come tmc da una piccola realta` italiana ed ora assorbito dalla multinazionale vero international.( uk)
i sw sul mercato si equiparano( molf flow, moldex, visiflow, simpoe) da punto di vista tecnico anche se con costi molto diversi
l`importante e` come analizzare ed interpetare nel modo correttoi risultati dei calcoli cae.
tutti i sw possono essere bombe ad orologeria se si interpretano i dati in modo errato
se servono info su visiflow contattatemi pure
see u
z

ciao,
sto iniziando ad utilizzare la versione 17 di visi flow.
avresti degli esempi da inviarmi come aiuto?
visto che io sono un progettista, mi interessa la parte legata al riempimento e ai possibili difetti (trappole d'aria, linee di giunzione, ecc.).
sai se è possibile fare riferimento ad una banca dati per i materiali che sia esterna al programma?
grazie in anticipo per la tua diponibilità.
 
ciao a tutti, ultimamente sto diventano matto con moldflow. un cliente continua a farmi richieste su richieste e non va mai bene la simulazione che gli mando. uso da anni ug e catia ma di programmi di simulazione sono a 0.
qualcuno conosce l'evoluzione di questo programma (release, update, ultime novità)? e sopratutto sto cercando di capire tutte le opzioni, setting e results che il programma può darmi.
 
ciao a tutti, ho iniziato ad utilizzare moldflow 2010 solo da pochi giorni o vorrei alcune informazioni basilari.
per prima cosa io ho creato il mio modello con solidedge e l'ho importato in moldflow, è giusto come primo passo?
poi come faccio a creare i canali di iniezione e quelli di raffreddamento?
 
ciao


se hai visi troverai direttamente degli esampi per ogni tipo di applicazione/ licenza
all` inteno del software c`e` una banca dati con maeriali standard oppure con dati specifi forniti di produttori di materia prima( bayer- sabic)
nella nuova versione hanno introdotto la pissibilita` di creae un materiale a doc sulla falsa riga di materialei esistenti
contattami direttamente se ti servono info o piu` detagli
 
salve a tutti,
a me servirebbero un paio di consigli, ossia c'è per caso una linea generale di utilizzo per eseguire le differenti analisi oppure si possono eseguire le varie analisi diciamo a "random"?
ossia mi spiego meglio io devo fare un progetto di un oggetto in plastica e sto procedendo facendo prima un'analisi di riempimento, poi di raffreddamento, in seguito di riempimento+impaccamento e via dicendo. può essere esatto come approccio?? oppure sto sbagliando??

grazie mille in anticipo
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top