stef_design
Guest
c'è qualcuno che usa questo fantastico programma
magari che abbia abbastanza esperienza per chiedere qualche aiuto.
ciao

magari che abbia abbastanza esperienza per chiedere qualche aiuto.
ciao

ero solo curioso dell'ambito..mica volevo la lista delle attività!
c'è qualcuno che usa questo fantastico programma
magari che abbia abbastanza esperienza per chiedere qualche aiuto.
ciao![]()
ciao
io ho solidworks con moldflow e per curiosità, anche se non è il mio campo, ieri ho provato ad usarlo....ho creato un particolare tipo una pallottola, l'ho svuotato, ho lanciato moldflow, ho inserito l'ipotetico punto d'iniezione e poi gli ho detto esegui.....ti posto un pdf.....
saluti
ciao,
con mpi
mi puoi dire come fare a stampare le specifiche di un materiale presente nella libreria (magari in automatico)?
es un pc della ge (mwr,ta tg ecc..)
grazie
io lo uso normalmente, e non pensate neanche lontanamente che sia un giochino, ma come tutti i programmi di calcolo ha opzioni e configurazioni tali da far impallidire un fem.
mpi è uno strumento potentissimo.
se necessita aiuto basta chiedere
ciao, io l'ho usato per alcuni anni quando ancora era sconosciuto.
purtroppo non posso aiutarti con le simulazioni, in quanto non ho questo bellissimo softwear.
comunque posso dire che non è un giochino.
vi sono alcuni paramerti essenziali da sapere.
1,0)n.impronte da stampare.
1) iniezione con matarozza.
2)iniezione con ugello caldo.
3)iniezione con camera calda, diretta o con matarozzino.
4)materiale con cui stampare il prodotto.
5)pressa prevista, non marca ma il tonellaggio della pressa.
6)ecc.ecc., è un bel softwear, l'unica cosa che mi è rimasta è la stampa cartacea delle simulazioni.
se può interessarti ti posso mandare un analisi scannerizata.
ciao gianluigi