• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

非削除可能なラインスタイル

  • Thread starter Thread starter doimet
  • Start date Start date

doimet

Guest
ciao a tutti
ho cercato all'interno del forum ma non ho trovato nessun post che potesse aiutarmi, quindi ne creo uno nuovo.

il mio problema è con dei file dwg autocad; il mio lavoro consiste nel disegnare mobili (dalla progettazione ai disegni esecutivi).
per completare dei disegni ho dovuto copiare alcune linee da un file di riferimento (un mobile terminato mesi fa).
solo che non mi ero accorto che questo file aveva caricato migliaia di stili di linea differenti; non capisco neanche quale sia il motivo, forse un'esportazione da solidworks o programmi simili..
stà di fatto che ora tutti i file nei quali ho copiato queste linee, hanno caricato più di 9000 stili di linea diversi, portando dei semplici file dwg da 300kb a 15mb. questo comporta un eccessivo rallentamento e un susseguirsi interminabile di errori irreversibili.

provato già con filtri di selezione, _purge, _regen, gestione stili di linea. niente..
non me li cancella, mi dice che sono in uso ma non vi è traccia nè nei vari layer, nè sui vari layout.

addirittura ho creato un file nuovo, ho copiato una sola linea, il file mi è diventato pesantissimo.
se cancello tutto e salvo, mi rimangono caricati i 9116 stili di linea e il file vuoto pesa comunque 8-9 mb.

non so più cosa fare, sarò eternamente riconoscente a chi mi suggerisce qualcosa
grazie in anticipo
 
e' un porcaio che arriva da microstation, si potrebbe risolvere con esportadgn e importadgn ma la procedura per l'eliminazione degli orpelli risulta macchinosa.

molto meglio l'utilizzo di questo lisp: View attachment PurgeDictionaryItems[PDI].zip (trovato qui).

una volta estratto il file caricalo con appload e lancialo con pdi, poi indica il dizionario che vuoi eliminare:


current dictionary list:
------------------------------------------------------
acad_cip_previous_product_info
acad_color
acad_detailviewstyle
acad_dgnlinestylecomp <--- è questo
acad_group
acad_layout
acad_material
acad_mleaderstyle
acad_mlinestyle
acad_plotsettings
acad_plotstylename
acad_scalelist
acad_sectionviewstyle
acad_tablestyle
acad_visualstyle
acdbvariabledictionary
======================================================
note: purging "acad_*" may corrupt the drawing file.
purge dictionary items <enter case sensitive pattern>: acad_dgn*

purging dictionary "acad_dgnlinestylecomp".
1 dictionary item(s) purged.



a questo punto tutti i blocchi diventano eliminabili e dopo di questi anche i tipolinea.
per la cronaca il tuo dwg da 9,21 mb è diventato 47,5 kb

:smile:
 
chiedo scusa ma il pdi con cosa lo apro?
mi spiace ma non conosco queste procedure..
 
o meglio, ho visto nel forum come caricarlo. ma non riesco ad usarlo.. ho letto anche nel forum una discussione sui lisp, ma non ho risolto
 
se sei riuscito a caricarlo evidentemente non hai dato il comando che è pdi
 
io ho caricato il lisp con il comando appload. ho copiato anche il lisp all'interno della cartella di autocad poichè ho letto sull'altro post che è meglio sia così. il comando dpi però non mi funziona.
 
io ho caricato il lisp con il comando appload. ho copiato anche il lisp all'interno della cartella di autocad poichè ho letto sull'altro post che è meglio sia così. il comando dpi però non mi funziona.

una volta estratto il file purgedictionaryitems[PDI].fas dallo zip puoi posizionarlo in qualsiasi cartella.
comando appload, seleziona come tipo file formato fast-load autolisp (*.fas), cerca il file, selezionalo e clicca su carica, chiudi la finestra e da riga di comando digita pdi (non dpi eh).
 
una volta estratto il file purgedictionaryitems[PDI].fas dallo zip puoi posizionarlo in qualsiasi cartella.
comando appload, seleziona come tipo file formato fast-load autolisp (*.fas), cerca il file, selezionalo e clicca su carica, chiudi la finestra e da riga di comando digita pdi (non dpi eh).

ci sono riuscito! non so come ringraziarvi, mi avete salvato parecchi file importanti.
grazie ancora.

rimarrò in contatto e continuerò a girare per il forum se posso essere d'aiuto.
a presto!
 
buona sera a tutti!
ho un problema che non mi permette più di lavorare! ho bisogno del vostro aiuto.
da qualche giorno alcuni tipi di linea nel mio acadlt2012 non vengono più rappresentati a video (e quindi stampati) come si deve. un esempio su tutti la linea dell'isolamento termico che invece che avere l'aspetto che tutti conosciamo (batting), ora è diventata puntinata.....inoltre nel menù "gestione tipo di linea" mi compare un numero impressionante di tipi di linea che prima non c'erano. se faccio per eliminarli mi si presentano diversi messaggi di errore tipo "definizione di _nomefile_ non corretta nella riga _numeroriga_ del file _percorsofile_....acadltiso.lin".
ho consultato diversi siti specifici, pare che la causa sia uno stile di testo non corretto che usa il file ltypeshp.shx come un font.
ho seguito la procedura che vi allego qui sotto e che si basa sul comando purge ma niente da fare, il problema persiste. e l'anomalia non è estesa solo ad un singolo file, ma a tutti i files acad presenti sul pc, anche quelli vecchi....se apro un file “orrotto” su un altro pc, anche i files di quel pc presenteranno le stesse anomalie (per esempio, ripeto, linea dell'isolamento termico puntinata invece che dall'aspetto canonico batting).
i files .lsp su acadlt credo non si possano usare, ho letto su questo sito che qualcuno ne suggeriva l'impiego per risolvere la mia anomalia già riscontrata da qualcun altro....
grazie!
 

Attachments

ho provato ad esportare la tua linea del file "problematiche - stili di linea" con il comando "wblock" selezionando la linea, eventualmente i vari oggetti, risultato il nuovo file e' passato da 9439 kb a 15 kb e non sono piu' presenti i vari tipi di liee, prova anche questa strada se puo' essere utile.
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top