marcoevolution
Guest
salve a tutti di seguito allego 3 immagini:
foto 1) complessivo meccanico sezionato di cui ho evidenziato in rosso la campitura del pezzo da modellare di cui sono evidenziati con colori diversi tre cose di cui non sono sicuro:
a)foro ingrassatore: sisi lo so che in un'altra discussione nella sezione drawing c'è stato molto subbuglio per la metodologia (non mia ma impostami dal professore) per realizzare fori su superfici curve,ma assodando che la metodologia sia generare una superficie solida piana sulla faccia di rivoluzione su cui applicare il foro: posso eseguire un primo foro filettato che rappresenta l'ingrassatore e prendere la superficie conica estremante di tale foro come base per generare un secondo foro che rappresenta il passaggio all'interno del pezzo per il lubrificante?? quale metodo alternativo posso usare?
b) spessore non uniforme:la parte che comprende l'ingrassatore come si vede ha uno spessore interno maggiore:come posso realizzarlo? il procedimento che ho eseguito (vedi foto 2 e 3) è sfruttare la circonferenza generata per l'aggiunta di materiale estrudendola all'interno del pezzo in modo da generare il materiale in più puntualmente...onestamente però non trovo sia corretto e penso vi sia qualcosa di più giusto da fare
c) quella linea obliqua evidenziata nel cerchio arancione cosa è?? una nervatura?
grazie in anticipo per il vostro tempo =)



foto 1) complessivo meccanico sezionato di cui ho evidenziato in rosso la campitura del pezzo da modellare di cui sono evidenziati con colori diversi tre cose di cui non sono sicuro:
a)foro ingrassatore: sisi lo so che in un'altra discussione nella sezione drawing c'è stato molto subbuglio per la metodologia (non mia ma impostami dal professore) per realizzare fori su superfici curve,ma assodando che la metodologia sia generare una superficie solida piana sulla faccia di rivoluzione su cui applicare il foro: posso eseguire un primo foro filettato che rappresenta l'ingrassatore e prendere la superficie conica estremante di tale foro come base per generare un secondo foro che rappresenta il passaggio all'interno del pezzo per il lubrificante?? quale metodo alternativo posso usare?
b) spessore non uniforme:la parte che comprende l'ingrassatore come si vede ha uno spessore interno maggiore:come posso realizzarlo? il procedimento che ho eseguito (vedi foto 2 e 3) è sfruttare la circonferenza generata per l'aggiunta di materiale estrudendola all'interno del pezzo in modo da generare il materiale in più puntualmente...onestamente però non trovo sia corretto e penso vi sia qualcosa di più giusto da fare
c) quella linea obliqua evidenziata nel cerchio arancione cosa è?? una nervatura?
grazie in anticipo per il vostro tempo =)


