• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

1つのsuperficieをきれいにする

  • Thread starter Thread starter allinone.zucchelli
  • Start date Start date

allinone.zucchelli

Guest
salve a tutti spero che qualcuno possa essermi di aiuto...

allora mi sto dilettando un pò con il modulo generative shape design di catia...ora mi ritrovo che ho il mio bell'oggetto formato tutto da superfici (che dovrebbe essere un occhiale) però mi piacerebbe curvarlo un pò ma non so come fare...

grazie a chi mi potrà essere d'aiuto

Immagine2.JPG
Immagine1.JPG
 
esiste il comando isomorfismo, che non è un comando semplice e agisce su una superficie mediante delle curve una di partenza e l'altra di arrivo, ma non lo vedo applicabile al tuo caso che ha più superfici unite tra loro.

per curvarlo, molto dipende da come hai impostato la costruzione... se sono superfici di riempimento da schizzi su un piano (ahia) oppure se sono estrusioni di una curva, che poi hai trimmato (allora agisci sulla spline).

credo sia più conveniente per te tenere quella parte come esempio e rifarla.

ciao
 
allinone.zucchelli..
permettimi di dirti ....che strano nome.......
il comando più adatto a realizzare quello che chiedi
è wrap surface -wordbench gsd-
nell'esempio allegato capirai come utilizzare
questo comando , che come vedrai ha anche diverse opzioni
per spalmare sulla superficie target la tua shape-
3d- normale e lungo una direzione-
al
Wrap surf-1.jpg
Wrap surf-2.jpg
 

Attachments

goccia , credo che tu voglia dire
creare una surf in continuita g3 , di raccordo
tra elementi già esistenti...

- devi costruire le curve di wire per la surf
in continuita g3

- crei la surf imputando come bordi , i lati esistenti
e le nuove curve di wire create

- con catia devi utilizzare il modulo free style
che ti permetterà di disegnare curve con punti
di controllo , manipolabili ( nurbs curve)
nell'immagine allegata le condizioni di continuita di curve
nurbs con diversi gradi di continuità-
spero di aver chiarito il tuo quesito
al
Continuita Curve.jpg
 
non sono su catia free style
la schermata si riferisce ad un altro programma
che uso ( moi)
ma indipendentemente dal modellatore il principio
resta lo stesso...

al
 
buongiorno goccia,
spero di non "fuorviare" nessuno ma, per quella che é la mia esperienza, intanto mi rifarei a un pó di teoria .... http://en.m.wikipedia.org/wiki/bézier_curve
mi pare avesse già postato qualcosa fulvio romano....
dove si capisce, ad esempio, come una nurbs sia differente da una curva di beziers ( si scrive cosí?), per pochissimo , a volte per nulla, ma é differente.
per la modellazione in g3 dubito che ti basti usare il fss .... minimo serve un fso dove hai la possibilità di impostare i vincoli tra superfici in g3. per i raccordi in g3 idem . ma secondo me siamo più a livello di icem . stiamo parlando di licenze da 50k euro , se la scontano eh...
 
quindi il semplice modulo free style non consente di avere questo controllo? beh rhino win con 200 euro di licenza studenti= commerciale.
 
buonasera goccia,
il modulo free style ha molte "opzioni", a seconda di quanto necessita andare in profondità nella modellazione. esistono anche opzioni che ti permettono di modellare con vincoli e raccordi in g3.
tieni presente che modellare in g3 per poi realizzare uno stampo "fatto a mano", per via dei molti interventi manuali sulle forme , non ha molto senso.
poi, in giro, se ne sentono di tutti i colori. c'è gente nel motorsport che è convinta di fare classe a solo perchè fà superfici...
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top