• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

2009年10月19日

piemonte, lombardia, emilia romagna... si sta avvicinando al centro... speriamo me la consegnino domani, così ho il week-end per installarla...
 
ma alla fine a che serve il mechanical desktop a uno che modella con inventor? non e' inutile?

un mucchio di clienti miei non usa inventor, pertanto io studio e progetto col 3d e poi la messa in tavola la faccio con acad ( 2004 perchè è tutto personalizzato e non si ferma mai ).
l' appunto su mechd è relativo solo alla politica commerciale e di distribuzione, lo pago e me lo dai anche se non lo uso ( e non lo userò mai, visto che i normali miei clienti e chi mi aiuta non sono dotati e se non sei dotato visualizzi tanti bei rettangoli al posto dei componenti e sai che ridere ... )
 
dovrebbe arrivare a giorni anche a me,pero' chiedo consiglio:
visto che la nuova ws, una xw6600 2.5/12m qc 3gb 250gb con nvidia quadro fx1700 512mb pcie,mi arrivera' a fine maggio, e visto che a quanto racconta teo 78, deve essere piuttosto peso ( 4 dvd ),e' il caso di installare su un muletto assemblato con un pentium 3g ;1.5 g di ram e scheda radeon 9800?
oppure scalpito fino a fine maggio?
saluti
tarkus:)

inv2008/inv2009 non ci sono molte differenze sulle risorse necessarie.

certo il muletto è proprio scarso.

io comunque installerei subito inv2009.

saluti
 
arrivato ieri in pacco minimalista. visto il contenimento dei costi spero in una pronta riduzione della subscription :)

chiedo un consiglio sw:

la workstation è una dell precision490
xeon5160@ 3.00ghz
ram 4 gb
nvidia quadro fx4600 768mb

gira con xp, dite che conviene passare a vista?

saluti

yunan
 
effettivamente io mdt non lo uso da anni, infatti non credo proprio lo richiederemo, per quello che ci serve è più che sufficiente l'autocad mechanical... capisco cmq anche chi dice che l'ha pagato e vuole il dvd indipendentemente dall'uso...
dopo la prima oretta di prove trovo estremamente scomodo il nuovo pannellino con gli zoom (sarà per mancanza di abitudine ma per ora mi trovo meglio con i comandi tradizionali), buona cosa la possibilità di visualizzare gli zoom precedenti in anteprima in modo da tornare in un solo passaggio alla vista desiderata, ottima cosa invece la possibilità di visualizzare i gradi di liberta negli schizzi, utile soprattutto per completare schizzi complessi senza usare la quotatura automatica (che a mio parere quota a ca**o)
 
a me mdt serve solo per aprire vecchi files di fornitori e prove su importazioni che in inv non andavano, fino a 11, con 2008 non mi è + capitato di non riuscire ad aprire igs...

v
 
una piccola parentesi nel discorso, con tanto di ot
vedo che avete schede grafiche molto costose.. superiori ai 1000 euro.
la mia domanda è a che pro.. dubito fortemente che tra la mia scheda sotto i 100 euro e una da 1000 e passa, vi sia un incremento delle prestazioni superiore al 10%.
se mi sbaglio informatemi per favore!!
 
svista....


v

windows vista 64 bit mi è costato 2 settimane di fermo e notti insonni, ma è davvero molto potente. anche perchè è a 64 bit nativo. xp lo sentivo piu macchinoso.
poi vabbè xp ormai lo si conosce come le proprie tasche, con vista ad ogni problema ci vogliono ore di studio..
però dopo la fase no, ora è davvero stabile.
 
questo è un mio sotto assieme... di solito vado anche verso il triplo di quei numeri lì.... senza viti...

può capitare di superare i 150k componenti nel generale....

vorrei vederti girarlo con una schedina da 100 soldi... vorrei davvero tenermi in tasca la differenza di 1450€....

v
 

Attachments

tutto molto chiaro! io viaggio su numeri piu contenuti!
però aspetta vigz mi confermi che è fondamentale nelle prestazioni sui grossi assiemi? piu di un raid, piu del processore? piu della ram?
 
anch'io lavoro su assiemi da oltre 6000 componenti e ti assicuro che con l'attuale scheda (x1950xtx) sembra di lavorare alla moviola... ho provato a lanciare fraps mentre utilizzo inventor per vedere a quanti fps gira un assieme, beh sono su 1-2 fps quando faccio l'orbita... per fortuna che fra poco arriva una bella quadro...
 
mi intrometto per confermare che l'elemento chiave per una buona visualizzazione ( e gestione) dell'immagine è la scheda video.

puoi avere tutti i quad core che vuoi ma se il tuo assieme non ci "sta" dentro la scheda video vedrai sempre un'immagine scattosa.

quando la immagine perde fluidità infatti è perchè la scheda video non ce la fa a calcolare tutto in realtime ( chiaramente di solito si verifica quando muovi l'immagine) e chiede aiuto alla ram-processore. ( vi ricordate una volta quando le ram erano contenute a volte entrava in gioco pure il disco fisso!):p

negli attimi dello scambio dati l'immagine non è calcolata perciò la vediamo ferma.:cool:
 
ma alla fine... chi l'ha provato a 64bit (visto che è diventato nativo) lo trova più veloce?
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top