• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

2009年10月19日

rispetto al 2008 a 32 bit sicuramente... se però vuoi un raffronto 2009-32 con 2009-64 non posso aiutarti...
 
brevemente

inventor 2009 leggermente più veloce di inventor 2008.

inventor 2009 64 bit nativo sposta la limitazione sulla dimensione degli assiemi su cui si può operare dal software all'hardware. in questo caso (per chi ne ha bisogno) è un vero salto di qualità non un semplice miglioramento.

test fatti con windows xp 32 e 64 bit.

saluti
 
per chi ha ricevuto inv 2009:
anch'io ho l'ho ricevuto,cmq
aspettate ad installarlo sembra abbia qualche problemino a giugno vado a brescia alla dimostrazione vediamo un po che dicono, ...cmq conviene sempre aspettare qualche mese prima di installarlo tempo in cui magari sia dettagliata la casistica dei problemi e di conseguenza più spiegazioni e soluzioni quindi meno sbattimenti ad installarlo funzionante..
 
installato sul mio sistema a 64 bit (gia indicato precedentemente).
vola, sono molto contento. nessuna novità particolare, ma in termini di prestazione ne vale la pena. ovviamente con i soliti problemi di vista o buttato sabato domenica lunedi notte e girno. ma ci voleva.
risolti i problemi di vista, ho qualche problema di vista personali adesso..

cmq.. unico intoppo.. non riesco a piazzare l'assembly tools, fondamentale..
vedo che riesco a fare.
 
buone senzazioni di stabilità.. col 2008 avevo molti crash.. su pattern complessi.. nella copia di file con l'assemblytools (che qui non ho ancora provato appunto).. oppure mettendolo in crisi con salvataggi veloci o facendo operazioni rapide una dietro l'altra..

con questo 2009 invece non riesco ancora a mandarlo in crash! maledizione :d
 
vista32
c:\users\public\public_documents\inventor_2009\sdk\usertools.msi


oppure..

c:\program files\autodesk\inventor 2009\inventor 2009\sdk
 
Last edited:
scusate la domanda sciocchina :d
ma arriva via posta o via corriere?
non mi ricordo...
fra l'altro, c'è qualche novità in fatto di "collaborazione" fra inventor e 3dsmax 2009? con revit qualcosina hanno fatto... ma con inventor non ho letto niente...
 
scusate la domanda sciocchina :d
ma arriva via posta o via corriere?
non mi ricordo...
fra l'altro, c'è qualche novità in fatto di "collaborazione" fra inventor e 3dsmax 2009? con revit qualcosina hanno fatto... ma con inventor non ho letto niente...

mi intrometto....
solo per sapere se è a questo che ti riferisci e solo per curiosità se c'è qualcos'altro, ma la "collaborazione" tra inventor e max (nel senso che max apre i inativi di inventor) è almeno dalla v8 di max che c'è, o ti riferisci a qualcos'altro?
 
si vigz lo avevo trovato.
però cè un problema per i sistemi a 64. si deve scaricare l'installer dal sito.
tutto a posto ora.
ancora 0 crash dopo una giornata di lavoro. prima una media di 10..
 
siamo al limite dell'ot perchè si parla più di max che di inventor, per cui, perdonatemi un attimo :rolleyes:

mi intrometto....
solo per sapere se è a questo che ti riferisci e solo per curiosità se c'è qualcos'altro, ma la "collaborazione" tra inventor e max (nel senso che max apre i inativi di inventor) è almeno dalla v8 di max che c'è, o ti riferisci a qualcos'altro?

questi erano i limiti di max2008, quindi, in quanto limiti appunto, passibili di miglioramenti:

in order to be able to import models that originate from autodesk inventor, inventor 8, or later, is required to be installed along with 3ds max on the system.

at this time, there are some limitations to the inventor importer. they are as follows:

  • camera animation paths are not converted to 3ds max cameras so any animation you've set up in inventor is lost during import.
  • any lighting from brightness and ambience settings created in the inventor file are not imported. you will have to relight the scene once the import is complete.
  • a model that is set up with constraints to limit the movement of parts will lose those constraints upon import. you will need to use inverse kinematics (ik) to restore the constraints.
  • dragging and dropping an inventor file into 3ds max uses the settings last set on the inventor file import dialog with the except for mesh resolution, which always resets to 0.
  • 3ds max uses the last version of inventor that was opened to set the import version. for instance, let's say you have both inventor 8 and inventor 10 on your system. if the last version of inventor you ran was inventor 8, you cannot import inventor 10 files. inventor 8 must be closed and inventor 10 opened, at least once, in order for you to successfully import inventor 10 files.

sopratutto il terzo punto...
 
si vigz lo avevo trovato.
però cè un problema per i sistemi a 64. si deve scaricare l'installer dal sito.
tutto a posto ora.
ancora 0 crash dopo una giornata di lavoro. prima una media di 10..

dai? con 2008 10 crash al giorno? strano...

v
 
@giga
credo che questo genere di info le trovi in max 09 piuttosto che in inv 09...
c è un whats new per max09?

v
 
dai? con 2008 10 crash al giorno? strano...

v

si purtroppo... mi ero abituato a salvare spesso.. se rimani cosi stupito significa che avevo problemi io.. o a causa del so o di altro.. in ogni caso ora con il 2009, nelle medesime condizioni (sp1 di vista in piu a dir la verità) noto passi avanti notevoli.
 
arrivato oggi pomeriggio (assieme a max2009)... installato, ma autocad non parte (non trova acad2009.cfg) e non mi installa il vault e c.c. :mad:
mi sa che è ora reinstallare vista... devo averlo impastrocchiato troppo a forza di driver e prove di programmi...
 
ok... dopo un paio di giorni di improperi vari, ho sistemato "tutto" senza dover formattare... che bel c@sino è stato...
mò tocca provare il tutto...
 
bwaaaaaaa bwaaaaaaa a me niente 2009 non hanno rinnovato la subscriptionn bwaaaaaa bwaaaaa:(:(:(:(
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top