franksan87
Guest
salve,
uso proe wf5, ho disegnato un albero motore 2tempi, volevo provare a fare una simulazione per verificarne il bilanciamento statico e così applicare delle massette in tugsteno dal lato opposto al perno di biella. in pratica vorrei fare quello che faccio in realtà tra due contropunte:
-assemblare l'albero motore(due semialberi, spinotto, rasamenti, cuscinetto di testa biella, biella) e vincolarlo in modo da permettere la rotazione della biella intorno allo spinotto (devo lasciarla parzialmente vincolata?)
-vincolare l'albero rispetto al suo asse in modo da permetterne la rotazione(simulazione dell'albero tra le contropunte)
-applicare la "g"
-l'albero assumerà sempre la stessa posizione rispetto allo spinotto di biella
-calcolare il peso da applicare al perno di biella(o appeso al piede di biella) o da togliere al lato opposto affinchè l'albero rimanga fermo in qualsiasi posizione lo si lasci e non sempre nella stessa posizione.
il resto poi penso di riuscirlo a fare da solo
c'è modo di fare una simulazione di questo tipo? ho fatto varie simulazioni sui materiali in deform 3d, ma con il pacchetto di proe ho solo disegnato.
grazie
uso proe wf5, ho disegnato un albero motore 2tempi, volevo provare a fare una simulazione per verificarne il bilanciamento statico e così applicare delle massette in tugsteno dal lato opposto al perno di biella. in pratica vorrei fare quello che faccio in realtà tra due contropunte:
-assemblare l'albero motore(due semialberi, spinotto, rasamenti, cuscinetto di testa biella, biella) e vincolarlo in modo da permettere la rotazione della biella intorno allo spinotto (devo lasciarla parzialmente vincolata?)
-vincolare l'albero rispetto al suo asse in modo da permetterne la rotazione(simulazione dell'albero tra le contropunte)
-applicare la "g"
-l'albero assumerà sempre la stessa posizione rispetto allo spinotto di biella
-calcolare il peso da applicare al perno di biella(o appeso al piede di biella) o da togliere al lato opposto affinchè l'albero rimanga fermo in qualsiasi posizione lo si lasci e non sempre nella stessa posizione.
il resto poi penso di riuscirlo a fare da solo
c'è modo di fare una simulazione di questo tipo? ho fatto varie simulazioni sui materiali in deform 3d, ma con il pacchetto di proe ho solo disegnato.
grazie