antog89
Guest
in ufficio (usiamo solo catia) abbiamo delle quadro infatti.
autocad, mi gira da dio su una integrata da 256mb in tutta onestà, certo con modelli un po più corposi mi abbandona ma una qualunque vga di fascia alta (serie 7 nvidia per dire) e driver aggiornati, ti tira su il mondo con autocad(e rhino e altri).
piuttosto la configurazione tutta mi lascia perplesso.
l'i7 è di 3a generazione, a quella cifra prendevate la 4a generazione. la versione k è per overclock. fate overclock?
vedo l'ssd. questo è bene.... o male... avete verificato che sia pienamente compatibile con il chipset della scheda madre? non è raro vedere interi so soffrire di freeze per colpa dell'ssd (o di driver non aggiornati)
la quadro bho forse era meglio rivolgersi all'offerta radeon con gpgpu etc...
quel dissipatore è completamente sprecato se non fate oc di un certo livello..e inoltre dopo un tot di tempo le prestazioni calano..
per l'ali, ora non ho sottomano il consumo energetico delle quadro ma 860w a meno che non fate sli e oc non li userete mai, e la certificazione platinum è esagerata, un gold va gia benone.
64gb di ram? per autocad.....? con latenze cl11 poi... 16gb cl9 secondo me erano meglio e bastavano... volendo esagerare 32 ma 64? bho..
hard disk poi caviar green (al risparmio), almeno un black o i red che sono indicati per workstation in quanto hanno una bassa probabilità di rottura e perdita dei dati (fondamentale in un ufficio).
per finire non capisco la scelta della scheda madre. un chipset h87 o z87 se volete fare oc era meglio poi le sabertooth sono solo uno spreco di soldi. asus z87 pro o h87 e via.
io avrei messo uno dual sli o quad sli senza quadro ma con delle gtx inoltre. o meglio crossfirex con delle radeon. ma per autocad, forse è eccessivo, anche se non so bene quanto pesanti possano essere dei progetti complessi su autocad.
non basta "aggiornare alla versione più recente di ogni cosa" va fatto con un minimo di criterio. i computer che abbiamo in ufficio sono normalissimi con vga quadro, e i file di catia a volte sono da 1.5gb...
comunque la mia è un analisi di massima molto veloce..
autocad, mi gira da dio su una integrata da 256mb in tutta onestà, certo con modelli un po più corposi mi abbandona ma una qualunque vga di fascia alta (serie 7 nvidia per dire) e driver aggiornati, ti tira su il mondo con autocad(e rhino e altri).
piuttosto la configurazione tutta mi lascia perplesso.
l'i7 è di 3a generazione, a quella cifra prendevate la 4a generazione. la versione k è per overclock. fate overclock?
vedo l'ssd. questo è bene.... o male... avete verificato che sia pienamente compatibile con il chipset della scheda madre? non è raro vedere interi so soffrire di freeze per colpa dell'ssd (o di driver non aggiornati)
la quadro bho forse era meglio rivolgersi all'offerta radeon con gpgpu etc...
quel dissipatore è completamente sprecato se non fate oc di un certo livello..e inoltre dopo un tot di tempo le prestazioni calano..
per l'ali, ora non ho sottomano il consumo energetico delle quadro ma 860w a meno che non fate sli e oc non li userete mai, e la certificazione platinum è esagerata, un gold va gia benone.
64gb di ram? per autocad.....? con latenze cl11 poi... 16gb cl9 secondo me erano meglio e bastavano... volendo esagerare 32 ma 64? bho..
hard disk poi caviar green (al risparmio), almeno un black o i red che sono indicati per workstation in quanto hanno una bassa probabilità di rottura e perdita dei dati (fondamentale in un ufficio).
per finire non capisco la scelta della scheda madre. un chipset h87 o z87 se volete fare oc era meglio poi le sabertooth sono solo uno spreco di soldi. asus z87 pro o h87 e via.
io avrei messo uno dual sli o quad sli senza quadro ma con delle gtx inoltre. o meglio crossfirex con delle radeon. ma per autocad, forse è eccessivo, anche se non so bene quanto pesanti possano essere dei progetti complessi su autocad.
non basta "aggiornare alla versione più recente di ogni cosa" va fatto con un minimo di criterio. i computer che abbiamo in ufficio sono normalissimi con vga quadro, e i file di catia a volte sono da 1.5gb...
comunque la mia è un analisi di massima molto veloce..