mir
Guest
ciao,
ho fatto una prova con algor ... una semplice trave a sezione quadra cava in inox aisi 304 vincolata su un lato con 1000 n distribuiti (non capisco se si tratta di un carico distribuito o di tanti carichi da 1000 newton!).
ottengo agilmente il risultato nel pdf allegato ... e trovo le condizioni critiche dove +o- mi aspettavo (qualche millimetro all'interno della trave forse per questione di approssimazione della superficie vincolare).
tutto molto semplice e rapido ... però dopo provo a sovraccaricare per vedere che succede a rottura .... e scopro che non si "rompe" e deforma la trave infinitamente .... io non ho esperienza con i fem però se mi chiede il tipo di materiale possibile che non faccia considerazioni sulle sigma di rottura o quanto meno sulle sigma di snervamento?
grazie
mir
ho fatto una prova con algor ... una semplice trave a sezione quadra cava in inox aisi 304 vincolata su un lato con 1000 n distribuiti (non capisco se si tratta di un carico distribuito o di tanti carichi da 1000 newton!).
ottengo agilmente il risultato nel pdf allegato ... e trovo le condizioni critiche dove +o- mi aspettavo (qualche millimetro all'interno della trave forse per questione di approssimazione della superficie vincolare).
tutto molto semplice e rapido ... però dopo provo a sovraccaricare per vedere che succede a rottura .... e scopro che non si "rompe" e deforma la trave infinitamente .... io non ho esperienza con i fem però se mi chiede il tipo di materiale possibile che non faccia considerazioni sulle sigma di rottura o quanto meno sulle sigma di snervamento?
grazie
mir