• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Autocadの性能問題2018年

  • Thread starter Thread starter Giuseppe1987
  • Start date Start date

Giuseppe1987

Guest
salve a tutti ho un pc portatile dell inspirion 7567 gaming 15 pollici con le seguenti caratteristiche :
monitor 4k
processore intel 17 7700 hq
scheda video gtx 1050 ti 4gb
ssd 2.0
16 gb ram 2.4 ghz
ho installato autocad 2018 versione studenti , e non è che non va fluido però da questo hardware mi aspettavo di più sinceramente quando muovo il cursore noto un po di lentezza ma soprattutto un movimento non fluidissimo del puntatore invece noto una fluidità maggiore sul pc del mio collega che ha un pc fisso sempre dell con un monitor collegato 1240x1020 una cosa del genere , poi ha un i5 della generazione precedente , una scheda video integrata non dedicata la 530 e l'autocad è la versione 2015 . sinceramente sul suo noto una fluidità soprattutto quando si sposta il cursore lo vedo più fluido , ora sinceramente non mi spiego per quale motivo c'è questa pur minima differenza se qualcuno può darmi una mano , ah premetto che ho l'impostazione hardware attivata e la scheda video che vede quando vado in proprietà grafiche è la gtx 1050 ti non quella integrata intel che ho .
 
perché una 2018 è molto piu pesante di una 2015
perché lavorare a 1650x1080 è molto più prestante che lavorare a 4k
perché un fisso è un fisso checché ne dicano molti. stabilità di alimentazione, dispersione del calore... è tutto un'altro pianeta.

io ho un fisso i7 7700k ed un portatile i7 7700hq entrami 7^ generazione, entrambi quad core. il fisso mi viaggia a 4,3ghz il portatile a 2,8 ghz, pensa te.
 
perché una 2018 è molto piu pesante di una 2015
perché lavorare a 1650x1080 è molto più prestante che lavorare a 4k
perché un fisso è un fisso checché ne dicano molti. stabilità di alimentazione, dispersione del calore... è tutto un'altro pianeta.

io ho un fisso i7 7700k ed un portatile i7 7700hq entrami 7^ generazione, entrambi quad core. il fisso mi viaggia a 4,3ghz il portatile a 2,8 ghz, pensa te.

comunque proprio ora sto facendo delle semplici prove di movenza del cursore e sto vedendo che con la scheda integrata va leggermente meglio rispetto alla dedicata , non saprei dire il perché , ho disabilitato la scheda video dedicata , quando attivo la scheda video dedicata nella gestione attività comunque noto che lavorano entrambi , invece se lavora da sola la 630 sembra che il cursore sia più fluido , mah.
 
molto strano. prova ad aggiornare i driver della scheda video dedicata.
fai delle prove, anche con altri software.
 
i drivers sono aggiornati, spiego meglio , quando è attiva la scheda video , e avvio autocad 2018 dalla gestione attività noto che il programma comunque le utilizza entrambe notando mentre lavoro una percentuale che varia per entrambe ma le prestazioni soprattutto in termini di fluidità sono molto simili anzi ad occhio nudo è difficilissimo notare delle differenze quando invece avvio il programma con la scheda video dedicata disattivata , sinceramente non riesco a capire il perché di questa non differenza , forse qualcosa non funziona a dovere oppure la scheda video dedicata è settata in modo tale da non fare la differenza non saprei , grazie
 
i drivers sono aggiornati, spiego meglio , quando è attiva la scheda video , e avvio autocad 2018 dalla gestione attività noto che il programma comunque le utilizza entrambe notando mentre lavoro una percentuale che varia per entrambe ma le prestazioni soprattutto in termini di fluidità sono molto simili anzi ad occhio nudo è difficilissimo notare delle differenze quando invece avvio il programma con la scheda video dedicata disattivata , sinceramente non riesco a capire il perché di questa non differenza , forse qualcosa non funziona a dovere oppure la scheda video dedicata è settata in modo tale da non fare la differenza non saprei , grazie

disattiva da bios la cheda video integrata della cpu e fai dei test....dovrai sbatterci la testa fino a quando non azzecchi le impostazioni corrette.
 
perché una 2018 è molto piu pesante di una 2015
perché lavorare a 1650x1080 è molto più prestante che lavorare a 4k
perché un fisso è un fisso checché ne dicano molti. stabilità di alimentazione, dispersione del calore... è tutto un'altro pianeta.

io ho un fisso i7 7700k ed un portatile i7 7700hq entrami 7^ generazione, entrambi quad core. il fisso mi viaggia a 4,3ghz il portatile a 2,8 ghz, pensa te.

concordo con quanto dici...ma l'i7 770hq non arriva fino a 3.8ghz?? i due pc che ho in firma pur essendo un pc fisso i7_3820 3.8ghz stock e 4.2ghz in oc e un notebook con i7 4800mq a parità di clock hanno grossomodo le stesse prestazioni, naturalmente in oc il fisso da circa un 10% di prestazioni in più che in alcune operazioni si notano palesemente in altre no a seconda del software che sto usando.
se faccio un confronto tra il mio dell precision m6800 e l'asus del mio collega a parità di cpu il suo scalda come forno e nelle analisi fem andava a "belle donne" il mio mostriciattolo aveva circa 30°c meno e terminava l'analisi in bellezza.
 
si taurus, ho detto io una castroneria sul 7700k .
in fase standard (senza oc) un i7-7700k va a 4,2 mentre un i7-770hq va a 2,8
in oc il 7700k va a 4,5 il 7700hq va a 3,8, ma lo vedi in casi di stress pesante, il processore non se ne va in oc per muovere il mouse, cosa che percepisce giuseppe.
per la qualità costruttiva dei portatili concordo con te, c'e' un mondo di differenza (i portatili sono molto sensibili all'ottimizzazione)
un portatile è un compromesso.
castrato nelle prestazioni (per dissipazione, per consumo..), nell'espandibilità, nella longevità, ma perfetto se devi lavorare fuori sede (sai che flash sarebbe andare a lavorare dal cliente e portarsi dietro in fisso con il monitor esterno..)
ma se hai un posto dove abitualmente lavori e ti serve un pc, allora fisso tutta la vita.
mettiamola così: se fai l'autotrasportatore, devi avere un camion. può anche capitare che usi il tuo suv per portare una tv o un frigo.
ma se fai il trasportatore, non puoi pensare di usare solo il suv, altrimenti sarai limitato a portare al massimo un frigorifero..
 
a mio parere il problema non è l'hardware, estremamente surdimensionato ma il software che non gestisce la scheda grafica nvidia correttamente.
autocad 2018 gira su un core2quad da 2,5 ghz, 4 gb di ram e una scheda grafica radeon 6870hd liscio come l'olio, a conferma che il tuo portatile, nettamente più performante non dovrebbe avere problemi.
autocad non crea problemi di diminuzione delle prestazioni a causa dell'aumento delle temperature, se non impegnato in rendering, usa 1 core della cpu, praticamente irrilevante.
una volta i notebook con grafica dedicata, avevano solo questa, consumavano di più ma erano prestanti, anche con autocad, al pari dei fissi. oggi si ostinano ad affiancare la grafica dedicata solo per gestire il 3d (videogiochi) e lasciare il 2d alla integrata intel, solo per problemi di autonomia, una schifezza totale.
poi aggiungici la presenza del 4k e si è raggiunto l'apice dell'inutile, costringono la scheda grafica intel a gestire una enorme mole di dati che sicuramente non è in grado di farlo al meglio.
soluzione? guarda quì:
https://knowledge.autodesk.com/it/s...ita/autocad-uses-the-wrong-graphics-card.html
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top