Stefano86TV
Guest
ciao ragazzi, sto lavorando ad un progettino. si tratta di un modellino di mia ideazione che realizzerò in legno (taglio laser). per cui dopo aver disegnato i tracciati ne approfitto per "montarlo" in 3d e verificare la correttezza degli incastri.
l'altro giorno stavo lavorando con autocad 2018. ad un certo punto sono passato in modalità 3d per vedere dei dettagli. alcune circonferenze non erano regolari (so che autocad le gestisce così per risparmiare risorse), così per pignoleria ho inserito 3-4 volte di seguito il comando rigen. non è cambiato nulla...ma cio che è peggio è che ora appena premo "premi e trascina" inizia a rigenerare a caso (?) e diventa inutilizzabile da quanto rallenta. dopo vari e inutili tentativi ho provato anche a disinstallare e reinstallare il programma, ma il problema permane. si tratta di una serie di tracciati e in alcune facciate ci sono dei loghi all'interno (esportati da illustrator).
idee?c'è una sorta di diagnostica per capire cosa si mette a fare?
(sul lato hardware non ci sono lacune)
grazie!
l'altro giorno stavo lavorando con autocad 2018. ad un certo punto sono passato in modalità 3d per vedere dei dettagli. alcune circonferenze non erano regolari (so che autocad le gestisce così per risparmiare risorse), così per pignoleria ho inserito 3-4 volte di seguito il comando rigen. non è cambiato nulla...ma cio che è peggio è che ora appena premo "premi e trascina" inizia a rigenerare a caso (?) e diventa inutilizzabile da quanto rallenta. dopo vari e inutili tentativi ho provato anche a disinstallare e reinstallare il programma, ma il problema permane. si tratta di una serie di tracciati e in alcune facciate ci sono dei loghi all'interno (esportati da illustrator).
idee?c'è una sorta di diagnostica per capire cosa si mette a fare?
(sul lato hardware non ci sono lacune)
grazie!