• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

autocad をブロックする "press とドラッグ" の問題

  • Thread starter Thread starter Stefano86TV
  • Start date Start date

Stefano86TV

Guest
ciao ragazzi, sto lavorando ad un progettino. si tratta di un modellino di mia ideazione che realizzerò in legno (taglio laser). per cui dopo aver disegnato i tracciati ne approfitto per "montarlo" in 3d e verificare la correttezza degli incastri.
l'altro giorno stavo lavorando con autocad 2018. ad un certo punto sono passato in modalità 3d per vedere dei dettagli. alcune circonferenze non erano regolari (so che autocad le gestisce così per risparmiare risorse), così per pignoleria ho inserito 3-4 volte di seguito il comando rigen. non è cambiato nulla...ma cio che è peggio è che ora appena premo "premi e trascina" inizia a rigenerare a caso (?) e diventa inutilizzabile da quanto rallenta. dopo vari e inutili tentativi ho provato anche a disinstallare e reinstallare il programma, ma il problema permane. si tratta di una serie di tracciati e in alcune facciate ci sono dei loghi all'interno (esportati da illustrator).
idee?c'è una sorta di diagnostica per capire cosa si mette a fare?

(sul lato hardware non ci sono lacune)

grazie!
 
prova a rimuvere i loghi, spesso immagini, pdf, ole o riferimenti in genere potrebero rallentarti il tutto. se il pc é recente, e quindi non ha componenti che fisicamente non ce la fanno, hai provato ad aggiornare i driver video? l'accelerazione hardware é disponibile e attivata?
 
da qualche parte in autocad c'è un bug che "rovina" la visualizzazione del disegno durante le operazioni di trascinamento.
prova ad aprire il tuo dwg, fai copia di tutto e lo incolli in un dwg vuoto.
 
.... ad un certo punto sono passato in modalità 3d per vedere dei dettagli. alcune circonferenze non erano regolari (so che autocad le gestisce così per risparmiare risorse), così per pignoleria ho inserito 3-4 volte di seguito il comando rigen. non è cambiato nulla... ...

con il comando "_regen3" migliora qualcosa ?
 
non abbandonero' mai autocad perchè lo ritengo la migliore alternativa al tecnigrafo tradizionale, quando c'è da disegnare in 2d, quotare, ecc ecc..... pero' ha una gestione della scheda video penosa. 3ds max, al confronto è su un'altro pianeta, da questo punto di vista. si incasina solo se esageri nella suddivisione delle facce. ma devi proprio esagerare, prima che cominci ad avere problemi. pero' il "tecnigrafo" autocad è insuperabile come tecnigrafo, appunto. con autocad, se fai un tetto anche solo un po' complicato, competo di tegole coppi (anche se le fai come semplici superfici) dovrai congelarle in un layer, altrimenti anche il solo passarci il mouse sopra da grossi problemi se non hai la scheda video giusta.

ad ogni modo prova a lanciare il comando "elimina" e guarda se c'è qualcosa che è andato ad appesantire il disegno.,
 
ciao ragazzi!grazie per tutte le risposte. purtroppo però non sono riuscito a trovare una soluzione "canonica" al problema. ho dovuto eliminare fisicamente i loghi e salvare il file con un nuovo nome, ed ha funzionato. quindi ho lavorato il file ed infine li ho reinseriti nel file verificato. certo che queste cose mi lasciano perplesso; ho una quadro p4000 e un i7 7820x, pensavo d'avere potenza da vendere ma evidentemente cad 3d non la sa sfruttare.
detto ciò, ora mi sto arrovellando su un'altra questione. il file finale dovrò mandarlo al taglio laser, quindi è fondamentale che non siano linee sovrapposte (pena un doppio passaggio), e qui entra in gioco il magico "overkill". però quando lo inserisco corregge un sacco di elementi, ma elimina anche alcune linee, e altre le collega in un una maniera che non mi spiego.
come mai?????
grazie mille!!
 
ciao ragazzi!grazie per tutte le risposte. purtroppo però non sono riuscito a trovare una soluzione "canonica" al problema. ho dovuto eliminare fisicamente i loghi e salvare il file con un nuovo nome, ed ha funzionato. quindi ho lavorato il file ed infine li ho reinseriti nel file verificato. certo che queste cose mi lasciano perplesso; ho una quadro p4000 e un i7 7820x, pensavo d'avere potenza da vendere ma evidentemente cad 3d non la sa sfruttare.
detto ciò, ora mi sto arrovellando su un'altra questione. il file finale dovrò mandarlo al taglio laser, quindi è fondamentale che non siano linee sovrapposte (pena un doppio passaggio), e qui entra in gioco il magico "overkill". però quando lo inserisco corregge un sacco di elementi, ma elimina anche alcune linee, e altre le collega in un una maniera che non mi spiego.
come mai?????
grazie mille!!
[Era sufficente esplodere l'oggetto prima d'inserire il comando]. scusate.
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top