• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

autocad 2009 - ニュース

to identify autocad 2009 with installed updates (update 1, service pack) and extension packs like the "subscription bonus pack" you can use the dialog "about autocad".
run the command about (help > about autocad), click the "product information" button and in the field "product update" (sp) you can see e.g.:

"autocad 2009 - english" (the original version)
"autocad 2009 - english version 2" (update 1 - sp1 applied)
"autocad 2009 - english version 2.1" (update 1 applied, bonus pack 1 installed)

you can also use the _vernum system variable - the "update 1" level will show "c.111.0", the "update 1" plus bonus pack will return _vernum=c.112.0

http://www.cadforum.cz/cadforum_en/qaid.asp?tip=6269
 
cannot freeze, turn off, or change color of layers

issue


you noticed that you cannot turn off, freeze, or change the color of layers that contain the characters "#", "@", or "~" in the new layer properties manager used in autocad® 2009.


solution


you cannot turn off, freeze or change the color of a layer if the layer name contains the characters "#", "@", or "~" because these characters are wildcards in the new layer properties manager.

to resolve this problem, use one of the following workarounds:

set the value of the layerdlgmode variable to 0.
the layer properties manager from previous versions of autocad will be used instead, and these characters will not be considered wildcards.
or

on the command line, enter vbastmt and then paste the following code on the command line:

for each mylayer in thisdrawing.layers: mylayer.name = replace(mylayer.name, "@", "rpl"): mylayer.name = replace(mylayer.name, "#","rpl"): mylayer.name = replace(mylayer.name, "~","rpl"): next
this code iterates through the layers database and replaces the characters "@", "#", and "~" with the string “rpl”, in the layer name.

if you want, you can use a different replacement string by replacing all instances of "rpl" in the above code with the desired string or character before pasting the code on the command line.
 
subscription bonus pack 1: a closer look at viewport rotation

the new vprotateassoc variable, available with the autocad 2009 subscription bonus pack 1, enables you to control the rotation of a view within a layout viewport. when you rotate the viewport with vprotateassoc set to 1 (the default), the view itself will also rotate to maintain its orientation relevant to the viewport. when it’s set to 0, the view within the viewport will not rotate even though the viewport itself does
 
elenco dei nuovi comandi introdotti con autocad 2009:
· access_subctr
· actrecord
· actstop
· -actstop
· actuserinput
· actusermessage
· -actusermessage
· allplay
· classiclayer
· -dgnexport
· -dgnimport
· dgnlayers
· dgnmapping
· dwfformat
· editshot
· edittablecell
· exportlayout
· generatesection
· hidepalettes
· impression
· layerclose
· layerpalette
· loginitialworkspaceesw
· measuregeom
· navsmotion
· -navsmotion
· navsmotionclose
· navswheel
· navvcube
· newshot
· newview
· optchpprop
· quickproperties
· qvdrawing
· -qvdrawing
· qvdrawingclose
· qvlayout
· -qvlayout
· qvlayoutclose
· -renderoutputsize
· -renderpresets
· reverse
· ribbon
· ribbonclose
· sequenceplay
· showpalettes
· viewgo
· viewplay

qui è possibile vederne anche la traduzione in italiano:

http://www.cadforum.cz/cadforum_en/command.asp?ver=2009
 
con il subscription bonus pack 2 in autocad 2009 sono stati introdotti dei nuovi comandi e variabili per i pdf. i nuovi comandi sono:

· pdfattach
· -pdfattach
· pdflayer
·pdfadjust
· -pdfadjust
· pdfclip

le nuove variabili:

· pdfframe
· pdfosnap

per i nuovi comandi e variabili leggere anche qui e qui.

inoltre con il subscription bonus pack 2 viene installata anche una nuova stampante "dwg to pdf bonus pack" che offre un maggior controllo per le impostazioni di stampa dei pdf.

per la nuova stampante leggere anche qui.
 
Last edited:
salve a tutti,
lavoro con la nuova versione di autocad 2009 map, ed ho riscontrato un difetto per me fondamentale nel suo utilizzo, che riguarda comunque non solo la versione map da me utilizzata, ma tutta la relaise 2009.
premetto che lavoro su una versione ufficiale fornitami dall'azienda per cui lavoro, quindi nulla a che vedere riguardo a versioni non ufficiali, senza licenza od altro.
il problema riguarda essenzialmente i layout di stampa.
nelle precedenti versioni una volta personalizzato il layout di stampa con il file .pc3 riguardante la stampante, il tipo di formato da utilizzare, lo stile di stampa richiesto bastava poi definire nel layout la finestra di stampa in base all'indicazione visiva del margine di stampa, e dare nell'apposita casella scala della barra finestre alla finestra di stampa la scala corrispondente al rapporto desiderato.
ora, nella nuova versione, se lo si fà, si ottiene una cosa stranissima :confused: (richiede digitare 2.o punto) per poi finire in un nulla di fatto.
ho ovviato all'inconveniente usando "proprietà" e dando ivi il rapporto di scala desiderato, come facevo nelle versioni precedenti nella specifica casella di scalatura finestra, ma continuo a chiedermi...possibile che questa cosa dia fastidio solo a me:bekle:?
nessun altro ha riscontrato questo problema, ed eventualmente lo ha risolto?
un saluto a tutto il forum
 
salve a tutti,
lavoro con la nuova versione di autocad 2009 map, ed ho riscontrato un difetto per me fondamentale nel suo utilizzo, che riguarda comunque non solo la versione map da me utilizzata, ma tutta la relaise 2009......

l'ho riscontrato anche io. e' un problema che non è stato risolto neanche con l'update 2. :frown:
vista l'uscita della 2010 ormai non penso venga più risolto.

ps: non necessariamente però devi agire nelle proprietà. puoi utilizzare anche l'opzione della scala finestra presente sotto nella barra di stato.
 
Last edited:
salve a tutti,
lavoro con la nuova versione di autocad 2009 map, ed ho riscontrato un difetto per me fondamentale nel suo utilizzo, che riguarda comunque non solo la versione map da me utilizzata, ma tutta la relaise 2009...


ciao berck,

hai provato a guardare se esiste una soluzione sulla knowledge base autodesk?
http://www.autodesk.com/support


inoltre, visto che stiamo parlando, molto probabilmente, di un difetto di autocad, spero ci potrà venire in aiuto l'update 3 per la versione 2009 che è in fase di beta test, e che verrà rilasciato nonostante la 2010 in italiano sia già disponibile.

buon lavoro
gimmigis
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top