• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

autocad 2017 - ニュース

PlannerRoad

Guest
e' iniziata la fase di betatest di autocad 2017 con il nuovo nome in codice di autocad nautilus.
 
e' iniziata la fase di betatest di autocad 2017 con il nuovo nome in codice di autocad nautilus.

di già ....... mi mette un'ansia :(
ed il capitano nemo c'è ???
mah ......... ormai mi lascio travolgere e sballotare (con filosofia) dalle nuove novità che innovano il mio vecchio mondo.
ciao
 
planner una domanda ........ è vero che nel 2017 c'è un menu' a tendina che si chiama xchangeworks ?
e se sì a cosa serve ?
grazie
 
planner una domanda ........ è vero che nel 2017 c'è un menu' a tendina che si chiama xchangeworks ?
e se sì a cosa serve ?
grazie

quest'anno, causa mancanza tempo (e anche voglia, viste le poche novità introdotte nelle ultime versioni), non ho modo di installare la beta e di testarla.
in ogni caso, purtroppo, i betatester sono tenuti a non divulgare informazioni relative a queste versioni.
 
e' terminata oggi la fase beta di autocad 2017, che verrà rilasciato ufficialmente il 21 marzo.
 
Last edited:
(imho) l'unica degna di nota è la conversione dei pdf in vector...per il resto, siamo proprio scarsi
 
o presa in giro per gli utenti che lo continuano a utilizzare!

beh, planner, se guardiamo la media degli utenti acad, quanti ce ne sono che usano le ultime novità? pochissimi! la maggior parte, durante i miei corsi, strabuzza gli occhi quando gli mostro la selezione ciclica, i blocchi dinamici, le scale di annotazione, le grip multifunzionali...e mi sento chiedere: "ma da che versione c'è questa cosa??"
quindi, stendiamo un velo pietoso anche sul 90% degli utenti che continueranno ad usare autocad 2017 come un autocad 14!
 
beh, planner, se guardiamo la media degli utenti acad, quanti ce ne sono che usano le ultime novità? pochissimi! la maggior parte, durante i miei corsi, strabuzza gli occhi quando gli mostro la selezione ciclica, i blocchi dinamici, le scale di annotazione, le grip multifunzionali...e mi sento chiedere: "ma da che versione c'è questa cosa??"
quindi, stendiamo un velo pietoso anche sul 90% degli utenti che continueranno ad usare autocad 2017 come un autocad 14!

si, sotto questo aspetto non posso darti torto, ci sono utenti che ancora cadono dalle nuvole quando si parla di layout.
e' pur vero però che se una software house tira fuori una nuova versione, che gli utenti pagano, sarebbe il caso che contenesse qualcosa di più che una qualche funzione che potrebbe essere inclusa in qualche service pack.
 
la presa per i fondelli era mitigata dal fatto che acquistavo una licenza permanente, mi autoconvincevo che nel momento in cui avrei smesso mi sarebbe rimasto comunque qualcosa.
ora non me la sento di pagare 665 euro di tangente ad autodesk per l’abbonamento annuale di un software che apporta due ciofeche di modifiche rispetto alla versione precedente.
dopo 23 anni e 15 aggiornamenti è la volta che esco dal tunnel...
 
non conosco le ultime versioni, le ho visto usare dai miei amici, ma ho la sensazione che hanno problemi di collocazione: se miglioreranno la modellazione ed il render, acad incomincerà ad interferire con i prodotti "designer" della casa, se migliorano la modellazione e parametrizzazione dei solidi le interferenze si sposteranno su altri fronti, sempre in casa. alla fine gli ambiti operativi per acad si irrigidiranno sempre di più e di conseguenza anche le innovazioni da introdurre.
e' una sensazione!
 
anche io la penso come superpippo33, in qualunque direzione si evolva autocad si scontra con prodotti della stessa autodesk della generazione successiva, quindi concettualmente più evoluti: revit, inventor ecc.. per questo già da molti anni autocad è condannato ad essere relegato ad essere un software da “tiralinee”. però la gente conosce autocad, non ha voglia / tempo / capacità, per evolversi e quindi continua a chiedere autocad.

al posto della autodesk cosa fareste? finché i clienti pagano, io continuerei a rivendergli la solita minestra riscaldata; contenti loro. ed è quello che autodesk sta facendo da diversi anni.
 
autocad 14!
è stata la versione migliore sotto molti punti di vista
io avevo mechanical 14 che in sintesi era un autocad 14, cad overlay 14 e addcad 14, adesso per questioni di lavoro utilizzo solo map visto che è quello che passa il convento ed il tipo di lavoro, anche io concordo che l'abbonamento annuale sia un pò oneroso per poche modifiche, a volte mi scoccia proprio disintallare, installare, creare un interfaccia a me gradevole etc etc, ma fin che lo comprano a me non interessa
 
beh, planner, se guardiamo la media degli utenti acad, quanti ce ne sono che usano le ultime novità? pochissimi! la maggior parte, durante i miei corsi, strabuzza gli occhi quando gli mostro la selezione ciclica, i blocchi dinamici, le scale di annotazione, le grip multifunzionali...e mi sento chiedere: "ma da che versione c'è questa cosa??"
quindi, stendiamo un velo pietoso anche sul 90% degli utenti che continueranno ad usare autocad 2017 come un autocad 14!
premetto che lo dico senza intezioni polemiche, la mia è una semplice constatazione, ma penso che sia anche frutto di una precisa direzione che autodesk ha deciso di dare ai propri prodotti.
in adesk interessa poco o nulla della facilità di uso dei propri prodotti, forniscono software di grandissima potenza, con migliaia di funzioni che possono soddisfare il 99% delle esigenze ma senza preoccuparsi di curve di apprendimento, razionalità dell'interfaccia (revit, nel 2016, par aggiungere istanze ad una selezione ha ancora l'uso invertito di shift e ctrl), coerenza tra i prodotti delle stesse famiglie, facilità di interscambio dei formati (i dwg sono spesso letti peggio dai prodotti adesk che dalle applicazioni concorrenti) etc.
acad, 3ds e gli altri sono fantastic e di una potenza e versatilità stupefacente, ma fanno troppo e in modo confuso e vengono spacciati per software che possono essere utilizzati tanto dall'utente singolo quanto dal megastudio.
non è così, ma evidentemente la forza commerciale e mediatica di adesk fa si che gli utenti ci credano e paga economicamente.
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top