• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

cambioのワークステーション

  • Thread starter Thread starter ma60rco
  • Start date Start date

ma60rco

Guest
ciao a tutti.

avrei bisogno di una dritta:

vorrei sapere se passando da ais r10 (che utilizzo)
a una release successiva, si riscontra una differenza
di prestazioni a parità di pc.

questo perchè sto cercando di convincere i miei
unici 2 clienti con cui condivido i progetti a aggiornare
i software...:d

so che sembrerà un'idiozia... - lo è in effetti -
ma questi clienti hanno paura che aggiornando
il software siano costretti anche a cambiare le work station
e a quanto pare la spesa diventerebbe eccessiva.

grazie.. marco
 
grazie ilario,

cerco di essere più preciso:

attualmente questo cliente utilizza
un pentium 4 a 3.4 ghz con 2,0 gb di ram
e una scheda nvidia quadro fx 1300,
che con ais r 10 va discretamente anche
con 2 sessioni aperte;

la domanda è: facendo l'aggiornamento a
ais 2008 / ais 2009 ,

la stessa macchina è in grado di reggere i nuovi software?
e se si, penalizzando le prestazioni?

grazie ancora.. marco.
 
no, direi proprio di no. magari solo un'aumentino alle ram ad almeno 3gb non farebbe male.
 
dovrebbe esserci una pagina web dove ci sono le configurazioni minime e consigliate per inventor, ma non riesco a trovarla, se qualcuno se la ricorda...
 
chiaramente + si sta verso il basso, peggio va...
io eviterei di convincere dei clienti a fare il cambio se non vogliono toccare l hw...
poi dipende da cosa si disegna....;)

v

system requirements
recommended system requirements

the following requirements are recommended for effective use of autodesk® inventor™ 2009 software for general part and assembly design, typically fewer than 1,000 parts.

operating system (1,2,3)

* windows vista® home basic
* windows vista® home premium
* windows vista® business
* windows vista® enterprise
* windows vista® ultimate
* windows® xp professional (sp2)
* windows® xp professional x64 edition (sp2)

processor (4)

* intel® pentium® 4
* amd athlon® 64
* amd opteron® or later (2 ghz or compatible)

minimum system requirements (<1,000 parts)

* 1 gb ram (5)
* direct3d 10, direct3d 9, or opengl-capable graphics card, 128 mb (6,7)
* 3.5 gb free hard disk space for installation (8)
* dvd-rom drive (9)
* microsoft mouse-compliant pointing device
* 1,280x1,024 screen resolution
* internet connection for web downloads and subscription-aware access
* microsoft internet explorer® 6 (sp2) through 7 (sp1)
* microsoft excel® 2003 through 2007 for icomponents, thread customization, and spreadsheet-driven designs

additional system requirements (>1,000 parts)

(1) for installations of inventor 2009 with single-user local content center and autodesk vault 2009 access. please see the autodesk data management system requirements for remote server installations for sharing content center and vault data among multiple users.

(2) inventor 2009 and autocad® mechanical 2009 applications are each provided both as 32-bit and 64-bit applications for installation and use on the corresponding operating system only. autodesk vault 2009 is a 32-bit application for installation and use on either a 32-bit or 64-bit operating system. the 32-bit and 64-bit versions of these applications are all included in the same package.

(3) autodesk inventor/autocad mechanical design applications and autodesk vault must all be the same language on a given computer. english versions of these applications will run on any language operating system. other language versions of these applications will run on operating systems of that same language.

(4) inventor 2009 has been optimized to take advantage of the sse2 extended instruction sets supported on pentium 4, amd athlon 64 and amd opteron processors. inventor 2009 will not install on computers that do not support sse2. several utilities are available on the internet that report cpuid including supported instructions sets.

(5) autodesk recommends settings that allow microsoft windows to manage virtual memory, as needed. there should always be at least twice as much free hard disk space as system memory (ram).

(6) please refer to the autodesk published graphics card information.

(7) opengl graphics hardware acceleration is available only in legacy feature support mode by microsoft for windows xp professional only.

(8) required if installing from dvd media. electronic download methods may be available in some situations and require additional hard drive space to store the downloaded files prior to installation. file sizes are indicated at time of download, and overall hard disk space requirements are based on the selected files and products being downloaded. these files can be deleted after installation.

(9) inventor 2009 is available on dvd media or, in some situations, via electronic download. (cd media is no longer available.) dvd-rom drive is not required if installing downloaded software.
education requirements

for autodesk inventor 2009 for basic educational purposes and for small assembly designs, the minimum system requirements are 512 mb of ram and 1.5 gb of available hard disk space. you will need an additional 1.8 gb of hard disk space to install content center; this tool can be installed either on a local workstation or on a centralized server for access by multiple users.
 
ciao e grazie a tutti..

per vigz: in effetti hai ragione: non è prudentissimo suggerire
l'aggiornamento di software ai propri clienti.. con tutto quello
che ne consegue..:d

d'altra parte, io sono fermo alla r10 ( ho la r11 nell'armadio
e poi non ho più sottoscritto la subscriction) proprio perchè
i miei clienti sono fermi alla r10 e di conseguenza io non
posso fare altrimenti; così facendo però è chiaro che il
gap a livello di prestazioni e di opportunità va via via crescendo.
magari è una situazione comune ad altri progettisti..

p.s. si tratta di impiati di automazione e macchine per
l'industria cartotecnica ; e raramente supero le 1000 parti
escludendo i normalizzati.

grazie ancora per l'attenzione.

marco
 
ciao e grazie a tutti..

per vigz: in effetti hai ragione: non è prudentissimo suggerire
l'aggiornamento di software ai propri clienti.. con tutto quello
che ne consegue..:d

d'altra parte, io sono fermo alla r10 ( ho la r11 nell'armadio
e poi non ho più sottoscritto la subscriction) proprio perchè
i miei clienti sono fermi alla r10 e di conseguenza io non
posso fare altrimenti; così facendo però è chiaro che il
gap a livello di prestazioni e di opportunità va via via crescendo.
magari è una situazione comune ad altri progettisti..

p.s. si tratta di impiati di automazione e macchine per
l'industria cartotecnica ; e raramente supero le 1000 parti
escludendo i normalizzati.

grazie ancora per l'attenzione.

marco

sei proprio sicuro che iv2009 ti cambierà la vita?;)
prima ti consiglio di farti dare una demo, lo provi e se proprio non ne puoi fare a meno compralo.
comunque tra qualche anno si porrà comunque il problema di aggiornare l'hw., è fisiologico.
 
ho avuto la possibilità di vedere e di provare inv2009 e ho visto un bel salto di qualità con le versioni precedenti.

uno per tutti; esiste una versione a 64bit di inv2009. cioè inv2009 può gestire 8, 16, 32 ..... gb di ram.

per chi lavora con "grandi" assiemi può fare una grande differenza.

saluti
 
chiaramente + si sta verso il basso, peggio va...
io eviterei di convincere dei clienti a fare il cambio se non vogliono toccare l hw...
poi dipende da cosa si disegna....;)

v

mi inserisco pure me perche' anch'io sto per passare ad una wk mod. xw 4600 o budget permettendo, a una xw6600.
il mio vendor mi propone pero' come sistema il vista 32 bit "downgraded" a
xp professional...che ne pensate?
buona domenica
tarkus
 
da parte nostra la abbiamo provato inv2009 su una ws con windows xp 64bit 8 gb che avevamo.

la prova è andata molto bene, tutta la ram viene utilizzata con efficienza.

ci è stato suggerito di utilizzare windows vista 64 bit (directx 10 dovrebbe funzionare meglio delle ogl), ma il test con windows xp 64bit ci ha soddifatto e abbiamo deciso di valutare vista a fine anno quando arriverà il primo spk.

saluti
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top