• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

catiaへのスケッチアップ

  • Thread starter Thread starter rjazz84
  • Start date Start date

rjazz84

Guest
salve, essendo il mio primo messaggio, m i scuso in anticipo se sbaglio sezione o esiste già una discussione (che però non ho trovato); dovendo fare un modello in catia v5 e non essendo esperto ho preferito usare sketchup per poi importarlo nel primo programma, ma senza successo. qualcuno sa dirmi come fare? grazie
 
cosa esporta sketchup?
se lo apri con catia come 2d, poi puoi fare copia è incolla in uno schizzo.
 
grazie per la risposta! ho visto che sketchup esporte nelle seguenti estensioni:
3ds
dwg
dxf
dae
fbx
wrl
xsi
magari con un altro software riesco a importarlo e poi riesportarlo con un estensione comatibile con il modulo genertive shape di catia v5. per ora riesco solo a importarlo come wrl, ma poi non posso modificare/intervenire sul modello
 
magari con un altro software riesco a importarlo e poi riesportarlo con un estensione comatibile con il modulo genertive shape di catia v5.

forse con rhinoceros ce la fai, fornendo a catia il formato iges o step (ammesso che tu abbia la licenza per il formato step che di solito non e' compresa nell'installazione base).
 
grazie per la risposta! ho visto che sketchup esporte nelle seguenti estensioni:
3ds
dwg
dxf
dae
fbx
wrl
xsi
magari con un altro software riesco a importarlo e poi riesportarlo con un estensione comatibile con il modulo genertive shape di catia v5. per ora riesco solo a importarlo come wrl, ma poi non posso modificare/intervenire sul modello
catia legge sia i dwg, sia i dxf, sia i wrl.

prova prima col dxf. lo apri in catia, selezioni tutto, premi [Ctrl]+c, torni nel 3d, apri uno schizzo e premi [Ctrl]+v

dovresti aver finito
 
il wrl è come un file stl (i dati ti appaiono in genere triangolati), non è nè un solido nè un unione superfici e quindi non riesci a modificarlo come uno step o un iges.
 
stiamo parlando di 2d...mai provato un wrl in 2d, ma non credo che venga interpretato come mesh.

comunque, perché scomodare questi formati? dxf e dwg dovrebbero essere più che sufficienti...
 
per ora ci sono riuscito solo con il formato wrl, però poi non posso modifcare nulla... adesso voglio provare esportarlo com 3ds, poi con 3dstudio lo esporto come igs e provo importarlo. domani ci provo, perchè non 3dstudio e devo farlo da un mio amico. pensate sia una cosa sensata? grazie per i consigli
 
insisto...usa il dxf che nasce appositamente per il 2d.
il wrl lo importi direttamente nel 3d di catia, grazie che poi non riesci a modificarlo. il dxf invece lo apri come 2d e quindi puoi incollarlo direttamente in uno schizzo.
 
insisto...usa il dxf che nasce appositamente per il 2d.
il wrl lo importi direttamente nel 3d di catia, grazie che poi non riesci a modificarlo. il dxf invece lo apri come 2d e quindi puoi incollarlo direttamente in uno schizzo.
scusa la mia ignoranza... ma una volta importato come schizzo 2d, come faccio a ottenere una superficie? a me serve lavorare nell'ambiente "generative shape design"
 
una superficie è un elemento costruito a partire da elementi 2d. che so unione di due linee, sweep di una curva lungo un'altra ecc..
non conosco lo shape design, però la tecnica in genere è questa.
 
ma a senso lavorare con 30 software solo perchè non si conosce quello che dobbiamo poi realmente utilizzare? :eek:

un domani che ti trovi nel mondo del lavoro cosa fai... "aspetti un attimo che creo il profilo in a lo esporto e lo riapro in b, poi passo a c e dopo averlo sistemato in d lo posso finalmente importare in e... ma poi in e... cosa devo fare.... " :cool:

studia bene catia, esistono decine e decine di tutorial on line :wink:

ciao
p-h
 
un motivo potrebbe essere, uso un software gratuito invece di acquistare un pacchetto catia molto costoso e che non userei abbastanza da ammortizzarlo.
a parte questo, in generale, entrare ed uscire dai programmi è una grossa perdita di tempo.
 
chi ha aperto la discussione dice di avere catia, quindi sottoscrivo p-h: visto che ha un bel modulo come gsd, e lo sketcher di catia (che non è poi così lontano, come concetti, da skecth-up), che lavori in catia direttamente.
non mi risulta ci sia modo di passare superfici da sketch-up a catia, peraltro...
 
buongiorno a tutti,
ho letto i messaggi ma non sono riuscito a risolvere il mio problema. devo aprire su catia un file di sketchup, per poi modellarlo in 3d.
ho esportato il file da sketchup con le seguenti estensioni:
- .dwg
- .dfx
incollando anche il 2d nello schizzo, ma proprio non sono riuscito a creare il 3d.
avete altre idee?
vi ringrazio in anticipo per la collaborazione,
buona giornata,
 
spiega meglio perché non sei riuscito, e cosa devi fare esattamente.

sai usare catia?

ovviamente il programma non lavora in automatico, gli schizzi incollati debbono essere coerenti (chiusi, non intersecati ecc.)

le viste importate spesso vanno usate come guida per ricostruire tutti i profili.

fammi sapere

ciao

gianni
 
spiega meglio perché non sei riuscito, e cosa devi fare esattamente.

sai usare catia?

ovviamente il programma non lavora in automatico, gli schizzi incollati debbono essere coerenti (chiusi, non intersecati ecc.)

le viste importate spesso vanno usate come guida per ricostruire tutti i profili.

fammi sapere

ciao

gianni


ciao gianni,
grazie per avermi risposto. ho un file creato tramite sketchup e devo aprirlo in catia per modellarlo.
ho installato un plugin su ketchup per salvare il file in .stl. adesso sto trovando un convertitore che mi porti il file in .stp o .igs, così da poterlo usare su catia. ti farò sapere se l'esito sarà positivo.
con catia me la cavicchio, per ora conosco solo alcuni ambienti.

ti aggiorno il prima possibile,
un saluto

niglio
 
le conversioni da stl (di solito) non generano modelli perfetti...

se l'oggetto non è complesso puoi importarlo in stl e fare il reverse engineering con catia

ciao
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top