• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

catia v5のキーボードコマンド

  • Thread starter Thread starter Steel59
  • Start date Start date

Steel59

Guest
un saluto a tutti in area. sto cercando di configurare alcuni comandi da tastiera in catia v5 in modo da simulare quanto normalmente eseguo in altri ambienti quali s.e. e inventor. in particolare ho la necessità di passare alla vista iso con la combinazione da tastiera ctrl+i, alla vista frontale con ctrl+f, alla vista top con ctrl+t e via dicendo. vorrei inoltre passare da una modalità di visualizzazione all'altra (da wireframe a shading e inverso) premendo un solo tasto (in inventor uso i tasti j e k). purtroppo detti comandi sono all'apparenza non mappabili da tastiera ma gli si può solo attribuire un alias. mi chiedevo se c'è la possibilità di intervenire su qualche chiave di registro o altro settaggio per sbloccare questi e altri comandi che mi velocizzano molto se attivati da tastiera mediante shortcuts.
non nascondo che gradirei anche un comando da tastiera che mi esegua lo zoom da rotellina del mouse senza dover comprare un mouse 5 tasti o 3d. le attuali combinazioni pan, zoom e rotate sono impraticabili da centrale e tasto dx, già meglio con tasto centrale e tastiera ma lo zoom con il tasto centrale premuto, colpetto sul tasto dx e mouse avanti indietro fa pensare a progettisti software con problemi alcolici. che si può fare per migliorare la cosa senza accessori, ossia rimanendo alla dotazione minima mouse+tastiera? grazie anticipate.
 
ciao,
forse ti possono essere utili queste combinazioni anche se so che non rispondono alle tue domande.
 

Attachments

  • tasti_rapidi.jpg
    tasti_rapidi.jpg
    120.6 KB · Views: 572
ciao e grazie, al momento non uso quei comandi però la tua indicazione torna comunque utile visto il mio status di apprendista. ho trovato il modo per codificare da tastiera comandi che apparentemente non lo permettono. creo una nuova barra degli strumenti in cui inserisco i comandi che mi interessano. se detti comandi non hanno un'icona di default ne seleziono una nella raccolta (posti alla rinfusa e dovendo scorrere centinaia di paginette) che il programma offre, ce ne sono molte e una che serva si trova sempre. a questo punto torno all'assegnazione degli shortcuts e adesso la casella di personalizzazione per detti comandi è accessibile. essendo abbastanza impegnato il ctrl ho optato per il tasto alt+ lettera. funziona alla grande però con il problema che se esco e rientro mi rimane la barra strumenti aperta ma non vanno gli shortcuts. ho provato, senza nemmeno sapere che vuol dire, a crearmi un mio workbench. in effetti cambiano le cose ma in un modo che non riesco a controllare non sapendo come funziona il workbench. a piccoli passi...
 
Last edited:
diciamo che ho risolto. non ho ancora studiato il workbench, ad ogni modo ho un mio profilo workbench che mi carica la barra menu custom con tutti gli shortcuts di cui avevo bisogno. faccio tutto con alt+lettera. bisogna solo ricordarsi che i caratteri speciali non vanno digitati da tastiera ma selezionati dai bottoni. che ad ogni modifica devi uscire e rientrare dal programma.

più avanti personalizzo la gestione dei files (darò un'occhiata alla jpeg presente nel tread).

ora sento molto la mancanza del vincolo di ortogonalità nello sketcher, oltre al fatto che selezionare il punto di origine è un dramma perchè la terna d'assi me lo copre.

selezionare i punti in generale è penoso, occorrono frequenti zommate. mi tocca attivare il filtro punti o il navigatore (che poi va disattivato perchè è fastidioso).

poi il fatidico asse z, qualsiasi schizzo mi propone gli altri due assi, per avere l'asse z tocca sempre che lo disegni.

dimenticavo per lo zoom: alt+x e faccio ingrandisci\riduci muovendo il mouse. pare astruso ma in realtà è molto più agevole dello stretching a doppio tasto del mouse (assurdo) che potrebbe essere exitosamente resuelto con un mouse speciale (che voglio evitare).
 
attenzione con le troppe personalizzazioni. quando ti troverai, e ti troverai costrwtto ad azzerare i tuoi catsettings perderai tutte le impostazioni se non hai salvato i catsettings separatamente, cioé fatto una copia di salvataggio.

ti consiglio di leggere al tal proposito il post nel forum, mi sembra sotto infrastructure.

per quanto riguarda la selezione del punto zero o asse z, hai provato a crearti un catpart di base con dentro gia una terna d assi? ti risolva un sacco di noie

per lo zoom con la rotellina del mous configurata correttamente vai che é una bellezza.
cé anche la possibilita di far apparire tre funzioni base zoom, sposta ecc. direttamente sullo schermo cosi ti facilita il lavoro. anche qui cerca nel forum.

se costriisci navi o astronavi nel modello di base creati un blocco con le dimensioni approssimate dell oggetto piu utilizzato. poi cancella tutto ed infine salva il modello di base vuoto.

cosi facendo avrai una piu appropriata scala per le tue esigenze.

é cosi che abbiamo fatto noi nel settore orologiero. per evitare di fare 50.000 riduzioni abbiamo creato un piccolo cubomdi 5 mm, cancellato tutto e salvato il file di base.

ogni uno catpart viene aperto dal modello di base.
nel modello di base abbiamo anche aggiunto regole, terna d assi, pubblicazioni ecc.
le varie filettature sono anche impostate a nostro piacimento quindi sempre con punta nel foro.

facci sapere
 
grazie per le dritte. quindi in pratica anche qui devo crearmi le templates, come si fa negli altri modellatori. certo, un gattopart con l'asse z e le mie preferences è d'obbligo. il mouse al momento non si lascia toccare, ma forte delle ultime esperienze ci ritorno per vedere che si può fare. la ricerca continua...
 
mi era parso di capire che sulla rotellina centrale ho solo la possibilità di avere la simulazione del tasto centrale al click, ma non lo zoom scorrendola. devo comunque dedicarci un poco di tempo in più per capire. e' il classico logitech e il limite devo averlo intravisto nella finestra di settaggio del suo software. pur essendo recente è un prodotto cinese anche sui driver (mia illazione) con una marcata tendenza a generare traffico internet di tipo tracking e a conflittare un pò dappertutto appena ne ha l'opportunità con il suo task attivo. quando posso non gli installo il driver dedicato.
 
ho fatto tutte le prove del caso sul mouse.
senza esito.
ho un logitech che abbisogna di un task attivo per poter interpretare la personalizzazione dei tasti.
da s.o. viene visto come un mouse basico, minimale.
da pannello logitech invece:
la rotella centrale, oltre al click, permette lo 'sbandamento' a dx e sx, utile per la navigazione internet e forse su un foglio excel piuttosto grande.
non pervenuto in catia.
dal pannello di settaggio ho la possibilità di attribuire al click della rotellina l'emulazione del tasto centrale, oppure lo zoom, oppure altro ma non queste cose insieme.
con l'emulazione del tasto centrale il mouse fa il suo onesto lavoro, ma non zomma. manca solo quello purtroppo, mi tocca emularlo da tastiera.
l'azione della rotellina si limita a frullare in alto e in basso questo povero alberello spennacchiato che ho sulla sx.
ho disabilitato da opzioni qualsiasi spostamento del suddetto, ottenendo solo che non vada in giro per lo schermo ma si muova come la torre degli scacchi posta a sx.
lavorando di fantasia ho attribuito ai click laterali della ruota sequenze di tasti che fanno pan, rotate e zoom. ma con risultati molto pirotecnici e poco tecnici.
insomma, ho capito che ho assolutamente bisogno dello zoom (o meglio di ingrandisci/riduci) dalla rotellina.
devo cambiare mouse o mi sono perso qualcosa?
 
installa il driver setpoint e configura la rotellina come ho fatto io (tasto centrale).
lo 'sbandamento' a dx e sx li ho configurati anche come tasto centrale altrimenti avevo problemi con lo zoom in catia v5.

cosi non ho nessun problema con catia v5
 

Attachments

  • setpoint.jpg
    setpoint.jpg
    49.5 KB · Views: 162
grazie, un ulteriore passo avanti. ho lo stesso pannello di settaggi, pero manca la sezione relativa alla rotella (l'ultima icona di quelle poste a sx) e provando lo sbandamento in emulazione tasto centrale ancora non va. dopo averle provate tutte deduco che l'ostacolo è il mouse, penalizzato nella personalizzazione per scelta del produttore (fascia di prezzo).
la buona notizia è che con il tuo, logitech corded mouse m500, settato come riporti, lo zoom funziona. que bueno. hay que comprarlo.
 
oppure hai installato un driver non corretto o non aggiornato.

io ho la versione 4.80.103 e la versione driver 4.82.11.

prova a verificare e aggiornare il drivere prma di comperare un nuovo mouse
 
grazie per il consiglio.
ho caricato l'ultima versione dei driver, la 6.51, ma non cambia.

ho notato invece che anche l'estetica del pannello è ora allineata al 'cheap profile', togliendo quà e là qualche settaggio.

alla fine ho comprato un corded mouse m500 logitech. :smile:
 
il mouse lo sto aspettando dalla baia (5-7 gg).
appena lo installo posto qui le mie impressioni.
 
eccomi con i dati del mouse.
installato pannello 6.51, presenta due menù diversi rispetto a quello che hai messo in foto.
ad esempio non ho quello con l'icona della rotella.
un menu serve a diversificare i settaggi a seconda del software che stai utilizzando anzichè applicare lo stesso settaggio di base a tutti gli applicativi.

ho provato in tutte le salse: non c'è modo di avere lo zoom da rotella, e a questo punto credo che ci sia un malinteso.

mi spieghi in termini più precisi cosa hai dovuto settare per avere lo zoom in catia e cosa intendi effettivamente per zoom?
ti riferisci al comando 'guarda', 'ingrandisci/riduci', a che cosa?

detto questo ho comunque utilizzato i tasti in più del mouse per cercare di togliermi qualche problema, il 3° tasto è 'adatta allo schermo' e il 4° e' 'guarda' ossia serve a tirare il box per l'ingrandimento.
gli sbandamenti sono vista precedente e successiva e mi sono talmente utili che li lascio così.

faccio invece alcune considerazioni sul nuovo mouse:

1 - non ha il cd dei driver, la mia workstation non ha internet. mi è toccato collegarmi altrove per scaricare i driver.

2 - il cavetto con cui viene fornito è troppo rigido, ma forse è una loro scelta tecnica (speriamo). e' più corto rispetto al logitech che già avevo (comprato l'anno scorso). non posso fascettare il filo insieme agli altri, mi tocca lasciarlo libero.

3 - ha una bella base di appoggio con larghe piazzole di scorrimento 'teflonate', molto scorrevole.

4 - e' dimensionato per una mano più grande della mia (la mia è media, la loro sarà 'sassone') e pertanto mi è un pò scomodo.

5 - i pulsanti 3 e 4 sono troppo alti, perfetti invece quelli di un vecchio microsoft che ho.

6 - nelle istruzioni scopro con orrore che manca lo spagnolo, e sì che il mouse me l'ha spedito amazon.es
nelle istruzioni l'italiano è posto quasi per ultimo, dopo un infinità di idiomi dell'est: tutto ciò è tipicamente svizzero.

dato il punto (6) ho deciso che probabilmente non comprerò più un prodotto logitech. mi hanno stufato.
 
lo zoom in catia v5 lo faccio premnedo in combinazione la rotellina e il tasto sinistro del mouse
 
quindi missione impossibile, ok torno al vecchio mouse, questo è scorrevole ma pesa come fosse di piombo e mi ammazza il polso (scoperto a fine giornata).
 
non so magari smanetta un po' per avere delle altre possibilità.

scusa la domanda: ma quale era la tua esigenza principale?
 
sto trasferendo su catia gli shortcuts, settaggi che ho utilizzato con soddisfazione su altri modellatori. ci sono riuscito, mi manca solo lo zoom azionando la rotella, ossia facendola girare col dito. ma non si può fare. comunque il risultato ottenuto è già più che buono. in abbinamento alla mano sx sulla tastiera faccio tutto quello che mi serve. se non l'ho già fatto, grazie per i consigli e la disponibilità. :finger:
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top