• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

catia v6は異なる

  • Thread starter Thread starter torniaccio
  • Start date Start date
:d
faccio i 110... velocità rilassante ottima x scrivere...
chiedete a marchionne!!!

un quiz? sigh... dopo averne creati a bizzeffe x certificare i fornitori fiat sarebbe il colmo!!! d'aktronde, chi di quiz ferisce... ;)

vedo che hai spostato l'attenzione sui problemi della tua alfa pur di non sottoporti ai quiz!:3559:
 
a me i quiz piacciono!
vai che vediamo come vanno...

bene, cominciamo dalla storia:
- come si chiamava il primo sistema pdm della storia?
- quale azienda lo produceva?
- in quali anni nasce?
- quanti utenti massimi si potevano connettere?

poi andiamo avanti.

ciao.
 
bene, cominciamo dalla storia:
- come si chiamava il primo sistema pdm della storia?
- quale azienda lo produceva?
- in quali anni nasce?
- quanti utenti massimi si potevano connettere?

poi andiamo avanti.

ciao.
urca... ci vai giù pesante eh... :eek:
3 cose:
1) non lo so. inizio a documentarmi... :frown:
2) perchè non ti proponi come moderatore del sito plm/pdm?
3) prima che questa discussione, che potrebbe diventare interessante e foriera di ottime informazioni, scompaia nella pancia del therad v6 (che mi sembra un pessimo posto dove lasciarla...), perchè non la sposti nel forum plm/pdm?

ciao
 
penso anch'io che porti un di .....a!
bei tempi quando si faceva tutto con cv
eh sì bei tempi sì, lo usavo in bugatti auto nel 1994 per disegnare componenti motore :smile:

poverina va... non infierire.
sai chi è che è famoso e si è schiantato perchè era distratto dal bb?:cool:
sarà mica il mitico sm che ha inc@lato una tempra con la 599 in ch?? :confused:

povera 599....:36_1_4:
 
Last edited:
urca... ci vai giù pesante eh... :eek:
3 cose:
1) non lo so. inizio a documentarmi... :frown:
2) perchè non ti proponi come moderatore del sito plm/pdm?
3) prima che questa discussione, che potrebbe diventare interessante e foriera di ottime informazioni, scompaia nella pancia del therad v6 (che mi sembra un pessimo posto dove lasciarla...), perchè non la sposti nel forum plm/pdm?

ciao

se anche altri sono daccordo, non ci sono problemi a fare il moderatore plm/pdm.
si certo, possiamo spostare questo therad nelforum plm/pdm.
siccome non so come si fa a spostare ne ho aperto uno un plm/pdm:
test plm/pdm

ciao.
 
Last edited:
a me quello che piace molto della piattaforma v6 è il tentativo di virtualizzazione grafica di tutti gli aspetti di dialogo con la parte di configurazione prodotto... il "tavolo virtuale" per esempio...
un passo in avanti a mio parare decisivo nella comprensione ed usabilità dei sistemi di gestione.
 
per le demo useranno delle workstation, e va a scatti...ma non è un pò pesante come sistema?
sicuramente meno pesante che analizzare una distinta fatta di codici...
almeno, questo è il mio pensiero...
 
sicuramente meno pesante che analizzare una distinta fatta di codici...
almeno, questo è il mio pensiero...

la tecnologia v6 di ds (o plm 2.0 che si dica) è sicuramente un'idea innovativa che permetterà, anche a chi non conosce il cad o il macchinoso mondo dell'erp, di accedere in modo agevole alle informazioni aziendali. sicuramente è più facile cercare qualcosa guardandolo piuttosto che leggere delle righe di una tabella.
:36_1_12:
questa soluzione farà scuola ad altre di altri produttori di soluzioni plm.
 
solo dai filmati, tutti quei modelli sulla ruota, mi sembri che rallenti il tutto, solo un impressione.
 
solo dai filmati, tutti quei modelli sulla ruota, mi sembri che rallenti il tutto, solo un impressione.
può essere che di fronte ad un assembly da 5000 componenti non sia un fulmine, ma in questo sono al 100% allineato con dolfin:
- e' il futuro... (ho una piccola anteprima di quello che sarà la pse di tc8... un misto fra v6 e google earth)
- e' sicuramente meglio che analizzare una lista infinita di item (che tanto per capirci qualcosa andrai ad aprire nel viewer)
- i formati grafici come il jt o il 3dxml permettono di trattare quantità di dati estremamente elevata (io sul mio pc riesco ad aprire tutta la 500 dentro il jt2go senza troppi problemi)
- non è assolutamente detto che tu debba aprire sempre il top assembly e da li navigare... ricordati che è una demo...

ciao
 
a me quello che piace molto della piattaforma v6 è il tentativo di virtualizzazione grafica di tutti gli aspetti di dialogo con la parte di configurazione prodotto... il "tavolo virtuale" per esempio...
un passo in avanti a mio parare decisivo nella comprensione ed usabilità dei sistemi di gestione.
sì sono d'accordo,
inoltre mi entusiasma non poco la modellazione diretta 'spinta', la trovo molto immediata ed intuitiva.
trick track e il gioco è fatto, alla faccia degli sketch :biggrin:
 
- e' il futuro... (ho una piccola anteprima di quello che sarà la pse di tc8... un misto fra v6 e google earth)

:hahahah: intervallo pubblicitario a cura di uoa ...
 
Last edited:

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top