• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

catia v6は異なる

  • Thread starter Thread starter torniaccio
  • Start date Start date
che dio me ne scampi!!:eek:
se solo immagino i futuri casini tra la v6 e le v5 mi si rizzano i pochi capelli che mi restano in testa :mad:
ds....fate tutto e il contrario di tutto ma quei casini no! e già che ci siamo implementiamo i traduttori per favore...date retta a ugoa ;)
ho preso un pò di informazioni in più...
non si parla di "passaggio" nè di "migrazione"... si parla di coesistenza.
questa coesistenza dovrebbe tradursi nel fatto che v5 e v6 resteranno insieme per molto tempo... dovrebbe anche tradursi nel fatto che i 2 modelli dati cad dovrebbero essere molto + compatibili rispetto al v4/v5.

magari julian approfondirà. :cool:
 
...dovrebbe anche tradursi nel fatto che i 2 modelli dati cad dovrebbero essere molto + compatibili rispetto al v4/v5

non si tratta di "compatibilita'" in quanto condividono lo stesso standard.
julian dovrebbe essere in grado di confermarlo, altrimenti rimetto in discussione i miei informatori (finora hanno avuto ragione).
 
si parla di coesistenza.
questa coesistenza dovrebbe tradursi nel fatto che v5 e v6 resteranno insieme per molto tempo... dovrebbe anche tradursi nel fatto che i 2 modelli dati cad dovrebbero essere molto + compatibili rispetto al v4/v5.

magari julian approfondirà. :cool:
speriamo...grazie delle info...;)
 
...dovrebbe anche tradursi nel fatto che i 2 modelli dati cad dovrebbero essere molto + compatibili rispetto al v4/v5

non si tratta di "compatibilita'" in quanto condividono lo stesso standard.
julian dovrebbe essere in grado di confermarlo, altrimenti rimetto in discussione i miei informatori (finora hanno avuto ragione).
non credo...
philippe laufer, vice president of r&d for
catia, said, “if you want to take your legacy data forward, you will run it through an upgrade
mechanism. ninety-nine percent of the semantic will be converted. we are working on the
remaining one percent. i have a positive and optimistic answer to your concern about
upgrading.” time and customer testing will determine if laufer’s optimism is justified.
as noted above, dassault systèmes says one need not translate v5 or v4 data to catia v6 to
use it for reference. migration is only necessary for data that is to be modified in v6 or used as
the basis of a new v6 design.
laufer also said dassault systèmes is now recommending that customers with very long-lived
products, such as airplanes and ships, archive product models in step (iso 10303) format. by
storing old data in this standard format, customers will not need to migrate it through many
versions of catia in order to read it.


la parte rossa per rispondere alla tua affermazione: non si necessita traslazione solo se usi i modelli v5 in v6 per riferimento.

la parte blu la trovo interessante a livello di strategia.

uoa
 
l'ottimismo è il sale della vita (come recitava un famoso spot...), sperem che lo sia anche con la v6.
sullo step sono + che d'accordo tecnicamente, meno commercialmente visto che ci fanno pagare pure quello (ma questo è un altro discorso ormai già risaputo).
 
l'ottimismo è il sale della vita (come recitava un famoso spot...), sperem che lo sia anche con la v6.
sullo step sono + che d'accordo tecnicamente, meno commercialmente visto che ci fanno pagare pure quello (ma questo è un altro discorso ormai già risaputo).
non credo che il fatto di archiviare in formato step sia equivalente ad un ipotetico "file - export - step"...
e poi, credo che le politiche commerciali ds siano destinate a cambiare...

uoa
 
non credo che il fatto di archiviare in formato step sia equivalente ad un ipotetico "file - export - step"...
e poi, credo che le politiche commerciali ds siano destinate a cambiare...

uoa
stai dicendo che sarà un formato dedicato? cmq sia l'importante è garantire la coesistenza delle versioni senza avere problemi.
 
ciao a tutti,
qualcuno ha idea se in catia v6 la parte di sviluppo relativa alle applicazioni visual basic 6 sarà ancora supportata o bisognerà prendere strade alternative (.net, caa,...)?!?
 
ciao a tutti,
qualcuno ha idea se in catia v6 la parte di sviluppo relativa alle applicazioni visual basic 6 sarà ancora supportata o bisognerà prendere strade alternative (.net, caa,...)?!?
 
ciao a tutti,
qualcuno ha idea se in catia v6 la parte di sviluppo relativa alle applicazioni visual basic 6 sarà ancora supportata o bisognerà prendere strade alternative (.net, caa,...)?!?
 
mi spiego meglio: se sono abituato a registrarmi delle macro con vba, vuoi per non ripetere ogni volta operazioni di routine, vuoi per realizzare piccole applicazioni integrate in catia v5, potrò continuare a farlo con la v6, utilizzando ancora il vb6, o la dassault ha deciso di cambiare strategia, magari passando a vb.net o addirittura delegando questa parte al modulo di sviluppo caa (che si paga a parte e costa un botto!)?!?
grazie a tutti e scusatemi per la ripetizione del messaggio precedente.
 
mi spiego meglio: se sono abituato a registrarmi delle macro con vba, vuoi per non ripetere ogni volta operazioni di routine, vuoi per realizzare piccole applicazioni integrate in catia v5, potrò continuare a farlo con la v6, utilizzando ancora il vb6, o la dassault ha deciso di cambiare strategia, magari passando a vb.net o addirittura delegando questa parte al modulo di sviluppo caa (che si paga a parte e costa un botto!)?!?
grazie a tutti e scusatemi per la ripetizione del messaggio precedente.

magari mi sbaglio, ma non credo che questo sarà un grosso problema nel passaggio v5/v6... anzi...
i "problemi" (o le opportunità) saranno ben altri...

uoa
 
salve ragazzi, ve la sentite di dare qualche consiglio ad un neofita che fino adesso ha lavorato con.... coreldraw... ?
lo so, mi pento e mi dolgo, per questo son qui, l'importante è redimersi.

insomma, ho sentito meraviglie di questa catia ! per disegnare dalle scarpe allo spazzolino passando dal modellismo in scala, con che cosa potrei iniziare ???
 
salve ragazzi, ve la sentite di dare qualche consiglio ad un neofita che fino adesso ha lavorato con.... coreldraw... ?
lo so, mi pento e mi dolgo, per questo son qui, l'importante è redimersi.

insomma, ho sentito meraviglie di questa catia ! per disegnare dalle scarpe allo spazzolino passando dal modellismo in scala, con che cosa potrei iniziare ???

se non hai mai avuto esperienze con un cad, ti consiglierei, di iniziare facendo i tutorial guidati di solidworks, questo ti aiuterà ad entrare nel concetto di sketch, solido, superfice, assieme, drawing e altre piccole sfumature, ma questo ti deve servire per i concetti, non per i singoli comandi.
poi sempre con un pò di pazienza e tante domande, puoi affontare i moduli di base di catia part design, assembly, drawing e generative surface, non so che esperienza hai con corel, ma alla fine potrebbe essere interessante l'uso di sketch trace.

ciao
 
Last edited:

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top